-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Traiano
praticamente ogni personaggio si esprime con sapiente arguzia tanto che i dialoghi sembrano una carellata di frasi ad effetto quando non aforismi...
curiosità che nasce spontanea visto questo commento: visto in edizione italiana oppure originale?
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
La cosa è evidente più che altro nei dialoghi Tra Oppy e Jean Tatlock e in effetti in più di un'occasione sembra forzata, anche perché sono momenti piuttosto intimi. Però visto il carattere dei personaggi lo trovo coerente.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellaLI!
curiosità che nasce spontanea visto questo commento: visto in edizione italiana oppure originale?
Italiana.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto oggi, dopo il test ho trovato tutto molto palloso e anticlimatico.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Visto oggi, dopo il test ho trovato tutto molto palloso e anticlimatico.
E certo, perchè il climax era sapere se il test riusciva o meno.:facepalm:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Cionondimeno il film ci presenta quel momento come quello più importante per il protagonista, il suo team di scienziati, la nazione americana, la guerra e l'umanità nel suo complesso.
Delle beghe politiche/burocratiche che seguono nella parte finale penso non fregasse a nessuno. Io avrei tagliato un po'.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Peccato siano la parte BASE del film e del libro da cui è tratto.
Il film è su Oppenheimer non sull'atomica.
Il film è sulla sua vita e su come è stato ostracizzato.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Si ma non è quello il punto, il problema è che sono tematiche di scarsissimo interesse rispetto alla ricerca sulla bomba, e l'impatto di questa sulla umanità
O poi i gusti sono gusti, se è piaciuto a tutti il problema sarà evidentemente mio.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Nel dopobomba ci sono le parti con il Presidente che tratta Oppenheimer in malo modo e la chiusura della vicenda "politica" con Robert Downey Jr. che dà il meglio di sé, per me una delle parti migliori di tutto il film.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Il bello è esattamente quello di aver reso conosciuti anche i personaggi che erano sconosciuti ai più.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.
E' solo quello che ha fatto sparire dalle scene pubbliche Oppenhaimer facendolo passare come un comunista :asd: :bua:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.
Lo studente si impegna ma non ne ha le capacità.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Ho trovato la parte dal presidente quasi caricaturale, e la parte con rdj per quanto bravo lui non me ne poteva fregare di meno, non ho manco capito chi fosse quel personaggio.
la cosa bella (o triste :bua: ) è che quella scena sembra essere fedele al 100% :asd:
e non lo dico io signor nessuno eh, ma praticamente tutti gli storici, basandosi sulle interviste dei diretti interessati o presenti :sisi:
è cmq il film è su oppenhaimer, non sulla bomba zio beppe :bua: è giusto che abbiano mostrato tutte le vicende più importanti della sua vita, infatti la bomba e il progetto manhattan sono solo accennati è qualcosa sullo sfondo quasi, anche perché ci sarebbe materiale per farne 1000 di film :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:
in pearl harbour abbiamo avuto un assaggino :asd: sarebbe la sua nona sinfonia :snob:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
la cosa bella (o triste :bua: ) è che quella scena sembra essere fedele al 100% :asd:
e non lo dico io signor nessuno eh, ma praticamente tutti gli storici, basandosi sulle interviste dei diretti interessati o presenti :sisi:
è cmq il film è su oppenhaimer, non sulla bomba zio beppe :bua: è giusto che abbiano mostrato tutte le vicende più importanti della sua vita, infatti la bomba e il progetto manhattan sono solo accennati è qualcosa sullo sfondo quasi, anche perché ci sarebbe materiale per farne 1000 di film :asd:
Infatti molti ricorderanno quanto la scena del sempre bravo Gary in veste di Truman era stata menzionata da me medesimo :asd:
Stona un po' ma evidentemente è vera quindi :boh2:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Infatti molti ricorderanno quanto la scena del sempre bravo Gary in veste di Truman era stata menzionata da me medesimo :asd:
Stona un po' ma evidentemente è vera quindi :boh2:
considerando che la scena è vista dal punto di vista di Oppenhaimer potrebbe anche essere che sia la rappresentazione di come l'abbia vissuta lui, .......
...per quelli come me che non l'hanno capito subito ma se lo è fatto spiegare :asd: .....le parti a colori sono le vicende viste dal punto di vista di Oppenhaimer mentre quelle in b/n sono dal punto di vista di rdj/strauss :sisi:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
-=S8=-
aspettiamo che Michael Bay faccia il remake incentrato sulla bomba :asd:
Che magari è la versione che piacerà a nyionik
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
In realtà il Nolan pre Tenet lo apprezzavo decisamente. Probabilmente è proprio la biografia di Oppenheimer ad offrire pochi spunti di mio interesse (che è zero assoluto per le beghe burocratiche).
Tra un film come Oppenheimer e un The Prestige riguarderei 100 volte quest'ultimo tanto per dire.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Va beh hai sbagliato proprio genere di film, si capiva benissimo cosa stavi per andare a vedere.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Va beh hai sbagliato proprio genere di film, si capiva benissimo cosa stavi per andare a vedere.
Non sono andato da nessuna parte infatti, lo ho visto comodamente dal divano sul 77 oled di casa.
Altri film biografici su scienziati o artisti (ad esempio su Einstein e Beethoven) li avevo apprezzati maggiormente in ogni caso.
Francamente se non fosse stato di Nolan e non fosse stato spinto dal meme con Barbie sto film avrebbe fatto molto ma molto meno scalpore.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Un bel video sul tema della costruzione della bomba atomica
https://youtu.be/0ygxVM4iFjw?si=blIJDHyEjaQlYd0D
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Il topic degli Oscar non c'era, 7 premi vinti tra cui miglior film, miglior regia, miglior attore protagonista Cillian Murphy e attore non protagonista Robert Downey Junior
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Robert Downey Jr. l'ha strameritato
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Dai premi ad Oppenhaimer a quelli a Povere Creature! (Emma Stone divina) al terzo "oscar" per Miyazaki al il premio come miglior film straniero a "La zona d'interesse" fino al fatto che quella minchiata variopinta di Barbie abbia preso solo come miglior canzone (rimane l'assurdità di vederlo candidato come miglior film :facepalm:) faccio fatica a ricordare un'edizione in cui alla mi ci trovi così tanto. :thumbup:
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Qualcuno aveva dubbi ? Un film che ha meritato ogni premio, elogio e centesimo ricevuto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.
Non sono d'accordo, è un film meraviglioso, e finalmente niente oscar alle cagate americane.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.
Il ragazzo e l'airone è uno dei lavori migliori di Miyazaki. E non è vero che non ci fosse concorrenza. Il secondo capitolo di spiderman meritava ben più del primo di ricevere la statuetta. E non perchè il primo facesse schifo, anzi. Ma perchè questo capitolo di mezzo è la cosa cinemtografica più bella che si è vista nel 2023. E non parlo della sola animazione. Ma del cinema in generale.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Il ragazzo e l'airone vince per mancanza di avversari, ma rispetto ad altri film di Miyazaki il livello è sicuramente più basso.
Mi sembra un'affermazione piuttosto tirata
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
A me è piaciuto meno rispetto al castello errante di Howl, la città incantata e Laputa, scegliere tra sti 3 il migliore è molto difficile.
-
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Io considero Howl tra i più deboli