Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Nessuno, ci sono andato spesso infatti , ma credo che 3 ore soli siano tantine
Senza nessuno di fianco che rompe i coglioni? Dove si firma??
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Io ho avuto la fortuna di avere un signore al mio fianco (altro lato ero sul corridoio centrale) che è stato seduto tutto il tempo (anche durante il maledetto intervallo), senza parlare, senza mangiare, era solo lì per godersi il film
/brofist
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davidian
Io ho avuto la fortuna di avere un signore al mio fianco (altro lato ero sul corridoio centrale) che è stato seduto tutto il tempo (anche durante il maledetto intervallo), senza parlare, senza mangiare, era solo lì per godersi il film
/brofist
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
In pratica, quello che succede normalmente, quando guardi un film in una sala d'essai invece che in un multisala.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Caern
Avevo una mezza idea di andarci, però sarei da solo e 3 ore sono tantine, aspettero in streaming
Visto non al cinema perde una buona metà della sua potenza.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto ieri sera in un multisala gremito, in cui nessuno ha fiatato per tre ore.
Premettendo che non sapevo nulla di cosa avrei visto oltre a "la storia dello scienziato a capo del progetto della bimba atomica", direi che il film è bello, mi è piaciuto, e le tre ore non si sentono. Non mi pare però il capolavoro che sembra venir dipinto.
Cosa ci avete trovato di così eccezionale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Serian
Dovrei rivederlo e farlo sedimentare un po' ma potrebbe essere il migliore di Nolan
Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Ah unica cosa che non mi è piaciuta, la rappresentazione visiva dell’esplosione.
Mi ricordavo questo commento quando sono andato a vederlo e ci ho fatto caso, ma non mi è sembrata male.
Cosa non ti è piaciuto?
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
IngenierGervasoni
Visto non al cinema perde una buona metà della sua potenza.
Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?
Un film può essere "potente" anche se è di soli dialoghi eh :asd: Carnage, Locke per dirne due recenti senza tirar fuori i mostri sacri
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Un film può essere "potente" anche se è di soli dialoghi eh :asd: Carnage, Locke per dirne due recenti senza tirar fuori i mostri sacri
Certo, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Certo, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")
mi accodo alla domanda, in attesa di andare questo weekend (se ci riesco)
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Visto ieri sera in un multisala gremito, in cui nessuno ha fiatato per tre ore.
Premettendo che non sapevo nulla di cosa avrei visto oltre a "la storia dello scienziato a capo del progetto della bimba atomica", direi che il film è bello, mi è piaciuto, e le tre ore non si sentono. Non mi pare però il capolavoro che sembra venir dipinto.
Cosa ci avete trovato di così eccezionale?
Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.
Mi ricordavo questo commento quando sono andato a vederlo e ci ho fatto caso, ma non mi è sembrata male.
Cosa non ti è piaciuto?
Ti direi di sì, forse solo memento resta superiore. Però ripeto, dovrei rivederlo
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Certo, ma mi riferisco a quello che pare vada perso se non lo si vede al cinema (inb4 "si vede più grande, sciocchino!")
Con queste premesse, non vederlo proprio.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
garese
Non l'ho ancora visto, ma a parte l'ovvia esplosione (una? Più di una?) Cosa c'è di così "potente" in un film che da quanto dite è per la maggior parte dialogo fra i personaggi?
I suoni e la musica danno ritmo a un film, che di suo ne ha poco, e funziona.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Comunque questo film ha perso una grande occasione: potevano ingaggiare Cranston per il ruolo di Heisenberg!
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Addirittura?
A pari numero di visioni, memento, the prestige e il cavaliere oscuro lì metterei sicuramente sopra. Alla prima visione anche inception, anche se poi l'avevo rivalutato verso il basso alla seconda visione.
Mi sembra infatti che abbia ripreso molti temi delle sue precedenti opere.
La gestione delle linee temporali ricorda molto memento, con tanto di bianco e nero.
Le scelte visive dello spazi, alcuni effetti sonori e la colonna sonora riprendono Interstellar.
Le 2 protagoniste femminili ricordano molto quelle di the prestige.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.
Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.
Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.
Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.
Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.
Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.
Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.
Robert Downey Jr è il miglior attore del gruppo e almeno al momento, è a un passo dall'oscar come attore non protagonista.
Vediamo la mandata con il cast di Killer of the flower Moon, ma l'unico che può fargli paura al momento è Ryan Gosling in Barbie (che ok bravo, ma potrebbe essere più un oscar politico che altro).
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Visto stasera, probabilmente il miglior film di Nolan.
Immersivo, ritmo calzante, "pesante" ma mai una volta nelle 3 ore ho guardatto l'orologio. Notevoli gli attori, bravoo anche Robert Downey Jr.
Ottimo l'uso del suono. Decisamente chiaro, pulito eppure sfaccettato.
Non capisco solo una piccola cosa...
Perchè nel minuto scarso con Oldmany / Truman lo abbiano reso così una macchietta :asd: ma era così, o è la rapprsentazione allegorica dell'America del maccartismo menefrgeghista ecc ecc ? No perchè stona un pochetto rispetto al resto.
Il dialogo vero è proprio quello, comunque anche un mio amico ha avuto la stessa impressione sulla "macchietta".
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Visto giovedì sera, complice il jet lag e la fame (avevo fame e i pop corn non mi piaciono ok?), non l'ho gustato molto, oltretutto non mi ero molto informato sul film che mi era stato proposto da un amico, infatti credevo che fosse incentrato più sulla bomba che sulle supercazzole della commissione e delle loro paure sul comunismo, però il film si chiamava giustamente Oppenheimer e non progetto Manhattan.
prescindendo quindi dalle mie considerazioni personali, è un bel film, un po' logorroico ma dopo quella merdata arrogante e fotonica che potrebbe vincere il premio di peggior film tra i film della merda che e il suo penultimo film, direi che è andata bene
Re: Oppenhaimer | Christopher Nolan | 20/07/2023
Sono 3 ore che volano via come niente.
Qui ci stanno un paio di oscar