lo aveva detto che non ci sarebbe stato il gameover (o almeno il classico).
vediamo come verrà implementato ma potrebbe essere una variante interessante.
Visualizzazione Stampabile
lo aveva detto che non ci sarebbe stato il gameover (o almeno il classico).
vediamo come verrà implementato ma potrebbe essere una variante interessante.
rivisto il trailer a mente fredda credo si possa dire tranquillamente che è uno dei più belli visti negli ultimi anni.
quelli di hzd e rdr erano stati molto belli ma qui si raggiunge un mix di emotività e pazzia che è difficile replicare.
C'è quello giapponese che ha qualche scena in più :sisi:
https://youtu.be/g1ZLa1Z9-M8
Che cos'è Death Stranding?
Dal leggendario autore Hideo Kojima (Metal Gear Solid) è in arrivo una nuovissima avventura d'azione open world per PS4 che sfida ogni definizione di genere, con la partecipazione di Norman Reedus, Mads Mikkelsen, Léa Seydoux e Lindsay Wagner.
In un futuro non troppo lontano, il mondo è sconvolto da misteriose esplosioni, che danno vita a una serie di eventi soprannaturali chiamati Death Stranding. Con creature ultraterrene che infestano il paesaggio e un'incombente estinzione di massa, sarà Sam Porter Bridges a dover attraversare una terra desolata e devastata per cercare di salvare il genere umano dall'imminente annientamento.
Affronta sfide uniche
Prepara le armi e prendi la mira su una grande varietà di bersagli nella tua missione per riunificare una nazione disgregata, cercando di sostenere il peso del tuo carico senza cadere. Proteggi le tue provviste da banditi selvaggi e difenditi dalle terrificanti Creature Arenate... o affronta l'orrore di non riuscire a proteggere chi dipende da te.
Esplora il mondo
Il motore grafico Decima riproduce un paesaggio iperrealistico completamente trasformato dal Death Stranding. Ostacoli insormontabili ti bloccheranno la strada e ti costringeranno a trovare strade alternative, mentre elementi soprannaturali altereranno lo stato fisico dell'ambiente circostante.
La morte non è la fine di tutto
In Death Stranding non esiste il tradizionale "game over". Se perdi la vita durante un combattimento ti ritroverai in un mondo sottosopra, in cui dovrai cercare la strada per tornare nel mondo dei vivi. Fai attenzione a scegliere i metodi di combattimento, perché non sempre uccidere i nemici è la soluzione migliore, e ogni morte porterà con sé delle conseguenze.
Aiuta altri giocatori
Aiuta altri viaggiatori senza mai incrociare i loro percorsi grazie al gameplay online asincrono. Invia provviste, condividi rifugi e segui le orme di altri corrieri come te per riunificare la civiltà.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Quantomeno interessante.
Puo' venire fuori una cosa carina ma dimenticabile come una qualche esperienza indelebile.
si sa se è esclusiva playstation o esce anche per pc? :uhm:
Voci vogliono esclusiva temporale PS4 di un anno. Poi confermata la sola versione PC.
Probabile che uscendo l'8 novembre 2019, il prossimo anno uscirà una versione ps5 e PC con. Ray tracing e chissà che altro.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Rimane ancora poco chiaro :asd:
Più che altro si capisce poco di come sarà strutturata l'esplorazione, da quello che si è visto e da quello che c'è scritto sembra molto "passiva", e non si capisce se e quanto il mondo di gioco sarà aperto.
Anche riguardo al "sottosopra" sembra parecchio giocato per essere una condizione momentanea e casuale, nel senso che ci posso finire una volta così come 100 quindi può avere un peso molto diverso.
Tanta curiosità
se sony ci ha messo i soldi come per bloodborne la vedo proprio dura
Ho visto il trailer ho letto un po' di cose.
Non vorrei che Kojima avesse fatto il passo più lungo della gamba.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Finalmente ho visto il video con il sonoro (:bua:).
Nei miei viaggi mentali, ho associato un paio di cosette, ditemi se dico cazzate (so già che lo direte, ma tant'è): alla fine del trailer Mikkelsen, parlando col neonato, gli dice una roba del tipo che in futuro girerà tutto il mondo, financo la Luna.
Ora, volendo supporre per non note ragioni che quel neonato sia il protagonista, nel gamplay, quando apre la ruota degli items, compare un mappamondo.
All'inizio ho pensato fosse un modo per tornare al proprio campo base, ma se invece la mappa di gioco fosse effettivamente tutto il pianeta terra? :pippotto:
Seamless eh... a meno che per ogni continente non ci siano delle macro aree open world, come accaduto con MGS TPP...
Dico cazzate, vero? :bua:
io sono curioso di sapere come verrà gestito il gameover e la storia parallela.
perchè metti che il gameover non arriva mai mi perdo pezzi di storia a quel punto?
Penso che quando muori nel mondo normale, appunto, finisci nel SottoSopra (:asd:) dove rivivi alcune battaglie. Se non erro si disse che per andarsene non era necessario utilizzare le armi. Quando ritorni penso che riprendi esattamente nello stesso punto e istante di quando te ne sei andato, senza perdere nulla degli avvenimenti che stavano accadendo :uhm:
Questo trailer ha messo qualche cosa a posto, rimane però un grosso punto interrogativo sul gameplay. La parte contro i tizi in tuta gialla, mi ha lasciato con l'amaro in bocca.
Il fatto è che il numero di morti è completamente casuale sia nel quanto che nel quando, quindi legarci una narrazione è difficile. Magari i punti principali li delegano a sequenze predefinite in cui il gioco ti ci porta a forza nel sottosopra, però rimane il fatto che rischi di perderti dettagli (sarebbe l'unico gioco dove conviene morire spesso :asd:).
D'altra parte, se non ci leghi una narrazione o qualcosa di interessante, rischia di frantumartele in breve tempo
Insomma, nonostante tutto, il gioco rimane un mistero :asd:
Almeno lato gameplay è sicuro e penso che fino alla release non ne sapremo tanto di più :boh2:
Lui pure continua a dire che fino a inizio 2016 non esisteva nulla di ds https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d293578e41.jpg
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Considerate che il motore grafico gli è stato omaggiato dai Guerrilla cosa non da poco.
Io spero in un'interazione ambientale degna di MGS cavolo... a parte gli strumenti da scalata non si è visto nulla a tal proposito.
Non vorrei che a parte camminare e sparare davvero non ci sia nulla da raccogliere/utilizzare nel mondo di gioco.
Certo, non posso davvero pensarlo conoscendo Kojima e i MGS, ma il dubbio mi sa che me lo porterò fino alla release o fino a quando non faranno vedere un video di gameplay bello corposo :sisi:
Interazione di qualche tipo col mondo di gioco, in una qualsivoglia forma per qualsivoglia motivo :sisi:
Se c'è un edificio mi aspetto di poter entrare dalle finestre o di aprirne le porte. Recuperare qualche file/libro/chessò per leggerne magari la lore del mondo (le sostitute delle audiocassette di MGS5 in pratica). Non so, mi aspetto qualcosa del genere.
Non è che solo gli stealth game hanno interazione ambientale :sisi:
RDR2 non è stealth ma interagisci con tante cose. Idem Zelda. Lo stesso Horizon ti permette di interagire con parecchie cose.
Ora, essendo questo gioco ambientato in un mondo cmq messo male, mi aspetto qualcosa a livello di sopravvivenza di qualche tipo, anche solo chessò, per ricaricare le batterie (i funghetti luminescenti di MGS3).
Il fatto è che dai video non si è visto nulla di simile. Tu interagisci con l'ambiente attraverso i gadget che hai (e anche qui, ce n'erano una manciata... un po' pochi in un prodotto Kojima-style).
Ripeto, spero ci sia molto di più a livello di gioco giocato, perchè altrimenti il gameplay diventa un piccolissimo pretesto per raccontare una storia. E va bene se me lo spacciano per un'avventura (magari grafica), ma appunto da Kojima mi aspetto qualcosa di più che non quelle 3 cose viste fin'oggi e spero che sarà così :sisi:
Non sarà stealth ma quando arrivano quelli con le tute gialle mi pare che il protagonista cerchi di nascondersi tra le frasche.
Niente più scatole di cartone e armadietti in cui nascondersi? :cattivo:
:asd:
Erano delle cacate allucinanti le scatole.
Certo che l'inglese di Kojima è veramente a livelli elementari. Comunque spero sia un bel gioco e che non sia solo over hypato
a livelli elementari è un eufemismo :asd: E' proprio sgrammaticato
è reciproco. in giappone ho sentito un americano dire "àrrigeithou" invece di "arigatò" per ringraziare un giappo. :lol:
Special Edition con Steelbook su amazon prime day a 55€.
:pippotto:
A quel prezzo ci può stare ma fa ridere leggere che il prezzo di listino è 85 euro. Se il costo di un gioco ps4 è di 60 euro circa, volevano far pagare 25€ per una steelbok, l'ost digitale (nessun cd fisico quindi) ed un video dietro le quinte (anche questo immagino sia da scaricare).
cazzo me la sono persa :bua:
Presa.
Concordo con chi dice che il prezzo è folle.
Pure io vedo queste robe come fesserie. Il prezzo per un gioco al day one deve oscillare tra le 50 e 60 euro. Con deviazioni verso il basso per i prodotti non tripla A.
Il resto, è tutta fuffa ridicola che una volta inserito il codice seriale, ti resta sullo scaffale a fare la muffa.