Io la comprerei pure ma dove e a prezzo di copertina?
Visualizzazione Stampabile
Io la comprerei pure ma dove e a prezzo di copertina?
A proposito di roba extra, qualcuno ha fatto la subquest aggiuntiva dedicata a Xenoblade 2? Io ancora non mi ci sono cimentato e non VOGLIO usare guide per risolverla. :asd:
Sì, fatta :sisi:
Direi che è molto easy :D
Tra oggi e domani lo prendo primo titolo per switch
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:rullezza:
Eccolohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8da68f5514.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Seghe a 8 mani incoming :sbav:
Io non l'ho finito per ovvi motivi e ancora ho il dlc da riprendere. Ecco sotto natale mi rituffo molto volentieri.
Un gioco che ha fatto capitolare anche mio fratello, boxaro convinto a regalarsela a breve.
ho fatto soltanto la prima parte di gioco ma devo già dire che la fisica di gioco caga in testa a qualsiasi openworld uscito.
ogni azione che si fà (o quasi) ha un effetto sul mondo che ci circonda.
:sisi:
ma quanto è vasto? :bua: comunque giocando questo zelda capisci bene che il 4k è inutile se non implementi una fisica decente
e non hai delle idee valide. qui puoi fare più o meno tutto e quello che fai si ripercute sia su link che sul mondo di gioco.
esempio prima per sbaglio ho scagliato una freccia a lunga distanza e dopo un pò sono andato a recuperarla e la freccia stava
ancora li. oppure dovevo attraversare un crepaccio e per farlo ho dovuto abbattere un albero. oppure ancora voglio raccogliere dei
materiali da un albero e oltre ad arrampicarmi sopra lo posso semplicemente abbattere.
Io impiegai oltre le
ore di gioco per scoprire tutta la mappa... poi ovvio che dipende molto da come giochi, se miri a finire la storia subito ne impiegherai molte meno.
Oh, nessuno qui disprezza i giochi della PS4 o delle altre console eh, ma come hai detto tu, senza sostanza sono solo bei giochi da vedersi. Sì, magari hanno belle trame e un buon combat system, ma se manco tutto il resto rimangono degli open world vuoti e di facciata.
Ad esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=aVPXKdSEGNQ
Senza nulla togliere ad Horizon eh, ma troppo spesso i giochi vengono creati come Open world con l'illusione che tu possa anche interagire in modo credibile con l'ambiente, vista la resa grafica quasi fotorealistica, salvo poi ricrederti e vedere che il 99% delle cose sono solo palceholder per farti credere di essere in un mondo vero e proprio. In Zelda vieni catapultato in un altro mondo con le sue leggi fisiche e nel quale puoi interagire quasi con tutto.
E nulla, quando anche le altre SH faranno delle robe del genere nei loro VG con grafica fotorealistica sarà un bel giorno :D
Ma forse dal basso della mia ignoranza non credo nemmeno ci sia la potenza per fare magari un mega horizon in 4k 60 fps con la fisica di zelda per dire... comunque ben venga nintendo e giochi come questi sono una manna, non mi divertivo così da anni.
Il giorno che fonderanno the witcher 3 con breath of the wild sarà il giorno in cui basterà comprare un videogioco solo per stare apposto per millenni.
Aspetta di sfruttare per bene gli strumenti gli elementi naturali e tutto il retsto
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
mi piacerebbe se i prossimi Zelda avessero più subacqueo -> stivali di ferro/maglia blue e controparte volo con isole volanti
ma una chicca sarebbe il terreno deformabile alla battlefield 1, senza scavare fosse ma se c'è un lago da svuotare puoi fare un piccolo canale di scolo et voilah
avere quelle cose che c'erano in Twilight Princess