Ma guarda che the last of US gira in retrocompatibilita su ps5. Non è mai uscita una patch ufficiale.
Il dual sense per forza non è che poteva essere sfruttato meglio, è che proprio non lo usa.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Tempo fa avevo letto questa notizia e mi aspettavo che lo sfruttasse meglio
https://www.tomshw.it/videogioco/ps5...-il-dualsense/
Peccato non abbia ricevuto una patch. L'utilizzo dei trigger adattivi sarebbe stato perfetto in questo gioco
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
uscita da poche ore la patch che sblocca i 60fps su ps5
Provato brevemente e devo dire che la differenza si vede. Davvero spettacolare.
Magari lascio passare qualche tempo ma sono tentato di farmi una seconda run a ng+
Con un pelo di ritardo (mai come col primo capitolo :asd: ) finito :sisi:
sicuramente ha un impatto diverso rispetto al primo capitolo, ma è un ottimo sequel, migliora soprattutto lato gameplay, dove il primo ci metteva parecchio per farti entrare nel vivo dell'azione e cmq le sezioni action rimanevano poche, qui si riesce a giocare di più e quindi a sfruttare tutte le capacità apprese :sisi:
giocato a difficile l'ho trovato il giusto compromesso, ti spinge a sfruttare al meglio tutte le risorse ma senza mai essere frustrante, se dosi bene le risorse difficilmente ti ritrovi a secco, ma non puoi nemmeno sprecarle :sisi:
ma andiamo nel dettaglio
Bella analisi, mi trovi d'accordo, anche qua ovviamente zero problemi sui contenuti, mi e' piaciuto tutto molto.
Forse la storia piu' "amara" che ho incontrato in un videogame, e secondo me tanta gente non c ha saputo fare i conti ( "oddio, ma quindi non c'e' l'eroe? Chi mi sta simpatico? chi antipatico? oddio chi e' il mio nemico? oddio non so dove tracciare le linee , non capisco piu' la realta' che mi circonda, ngueee" )
quando lo giochi e ti rendi conto che tutte le critiche pre lancio erano infondate ti accorgi che molti parlano per dare fiato alla bocca
Adesso mi chiedo cosa s'inventeranno per la terza parte
perché
?
Oggettivamente "era" , togli quel "non" senno' contribuiamo alla confusione qua :asd:
Io cmq lo descriverei piu' come
capisco bene quello che vuoi dire
la forza di tlou è proprio questo continuo navigare per zone grigie, certo ci sono cmq gli estremi, buoni e figli di merda, ma la maggior parte è in quel limbo causato ovviamente da circostanza fuori dal comune
Aspettate pero', non dimentichiamoci che Joel
non sarebbe cambiato nulla
- - - Aggiornato - - -
cmq rileggendo i primi post, i naughty dog hanno trollato a bestia :asd:
tipo le immagini di
Io non ne sono tanto sicuro invece.
Posto che poi il dilemma, a parte la questione "pratica" del virus, sta anche nel conflitto piu' particolare tra Ellie e Joel in quanto
fidati e chiedi pure a qualsiasi genitore che cosa farebbe in quel caso :asd:
Non sto dicendo che per forza non avrebbe fatto quello che ha fatto se gli fosse stata data una certezza, sto dicendo che FORSE le cose sarebbero potute andare diversamente
Se hai deciso che no, 100% non sarebbero mai andate diversamente, padronissimo di vederla cosi' :asd:
Tu non hai figli.
Fidati che nessun genitore sacrifica la proprio figlia/o per l'intera umanità. Nemmeno se ha la cura e nemmeno se lo vuole lei. E' una cosa che un genitore NON ACCETTERA' MAI.
Nemmeno se sei il dottore stesso che ha trovato la cura in tua figlia lo faresti. Il patto di Ippocrate va affanculo.
E fidati che la risposta è no.
Non ho mai detto che il padre di Abby sia "innocente", io sono quello che dice che il gioco NON presenta nessuna distinzione netta tra concetti come "buono/cattivo"
"innocente/colpevole" etc
Hai letto male i miei post.
E si si mi fido, avete ragione voi genitori probabilmente, al 100%
Si l'ho capito che hai capito che ogni essere umano di quel gioco ha sfumature.
Ma l'unica sfumatura che davvero non esiste e anche Druckman come padre lo disse in una intervista, è l'amore viscerale per il proprio figlio e viceversa il figlio per il genitore.
Nel secondo capitolo hai dicotomie contrapposte tra questi tre elementi.
Io ti posso dire che se qualcuno fa davvero del male a una delle mie figlie, non esiste alcun tipo di giustizia per questa persona. Io lo ammazzo, quando lo trovano. E qui lo giuro.
No no ma mi convince in pieno tutto cio' che dici, non sto facendo il sarcastico. Sono sicuro che
tu parti da un presupposto fallace, quella di pensare che in medicina ci possa essere qualcosa di certo al 100% .....spoiler, no, non esiste :asd:
ovvio che si parla di una possibilità, anche fosse un team di ricerca fatta di cloni di dottor house con le migliori tecnologie e laboratori e fossero certi del procedimento che porterebbe ad una cura certa ci sono mille cose che possono andare storte....figuriamoci un dottore in una struttura fatiscente, non è stata una scelta quella di metterla come una possibilità invece che una certezza, perché al contrario sarebbe stata una puttanata stratosferica :asd:
e cmq come detto, questo non cambia assolutamente il discorso, che sia una probabilità o una certezza assoluta il comportamento delle persone coinvolte non sarebbe cambiato di una virgola
Hai ragione, io non penso cmq che nella medicina ci sia il 100% della sicurezza, in realta'.
Parlo del fatto che nel gioco
Se ricordo male questa cosa, allora e' la mia memoria che gioca brutti scherzi e mi scuso.
Lungi da me pensare che la medicina sia una scienza esatta con certezze.
Ad ogni modo... ci siamo capiti sulla questione di fondo (il discorso genitoriale) ho ben chiaro il vostro messaggio.
CONTINUO a non essere sicuro che QUALSIASI genitore sulla faccia del pianeta avrebbe agito ESATTAMENTE come Joel, ma hey, lasciatemi nella mia illusoria innocenza, e quando/se avro' un figlio nella vita tornero' a dirvi che non ne sapevo un cazzo e non ci capivo niente :asd:
si ma continui a cambiare le carte in tavola, prima parli del comportamento di joel a seconda delle percentuale di riuscita del intervento per poi passare al comportamento di tutti i genitori del pianeta :asd: ....fai un po' di ordine in testa :asd:
chiaro che troverai genitori che farebbero diversamente, vuoi perché sono pezzi di melma, vuoi per motivazioni religiose, ideologiche sarcaxxo o che semplicemente mettano il bisogno di molti davanti a quelli del singolo ecc
ma qui parliamo solo del gioco, dei suoi protagonisti e del giocatore
da giocatore ti sei messo nei panni di uno che ha letteralmente affrontato l'inferno per portare in salvo quella bambina per poi scoprire che devono ucciderla per salvare l'umanità? ma fanculizzatevi :asd:
per continuare il discorso sul falore di un figlio per i genitori in quel contesto, è chiarificatrice la scena dove la collega del dottore gli chiede "e se fosse tua figlia?" domanda a cui non risponderà mai perchè sa benissimo che la risposta sarebbe alquanto ipocrita, si vede dalla sua espressione ......per la serie "sono tutti froci col culo degli altri" :asd:
eh, e sono d'accordo con te, ripeto.
Cioe' non sto cercando di convincere nessuno di vederla come la vedo io eh, mica c'e' niente di sbagliato in quello che dite
E non sto nemmeno cercando di dire che io sia in disaccordo con la decisione di Joel in nessun modo.
Ne' che non mi sia piaciuto alcunche' di come il gioco sia strutturato, scritto etc...adoro TLOU! 1 e 2
Che Joel sia Joel, e visto com'e' Joel e che contesto vive e che passate esperienze abbia, sia del tutto comprensibile perche' agisca come abbia agito...non lo sto mettendo in dubbio!
Sei tu che stai cercando di convincermi per qualche motivo che OGNI genitore farebbe ASSOLUTAMENTE e sicuramente cosi' come Joel ha fatto.
Io sto dicendo: avete probabilmente del tutto ragione, per quanto io personalmente non la veda in maniera cosi' sicura al 100%.
Se vuoi ti scrivo "Hai ragione CX3200, la vedo esattamente anche io cosi' !!! " , se ti fa piu' felice... ': D
Non ho capito che altro te devo di' :bua:
- - - Aggiornato - - -
Quando dicevo questo, era nel contesto del tuo post in cui dicevi: "Joel avrebbe fatto la stessa cosa anche se la cura fosse stata una certezza
quello che vorrei è che una volta tanto facessi pace col cervello :asd:, visto che hai cambiato più volte argomentazione all'interno della discussione, cosa che ho già scritto nel mio post che tu palesemente non hai letto....lo dimostra il fatto che mi contesti parole che nel post ho scritto all'esatto opposto :asd:
Io sono con Absint, non si può escludere che, esistendo una cura al 100% e chiedendo a mio figlio cosa vuole fare, le decisioni possano essere diverse dal gioco.
Ripeto, POSSANO.
Poi ok, probabilmente no, ma non mi sento di escludere totalmente la possibilità a fronte di un bene così grande, togliere il libero arbitrio a chicchessia non deve essere una scelta a cuor leggero.
D'altro canto non credo nemmeno nella vendetta o nella pena di morte, come qualcun altro qui dentro, per cui ci sta una visione diversa. :asd:
Ah si, sono genitore, since 2006, ammesso che serva questo per parlare di certi temi, e non lo credo. :asd:
Ma che ti ho fatto scusa?
Non me la prendo perche' , oddio, ci mancherebbe che me la prendo per ste cose ma...
Non e' vero, hai scritto esattamente quello... Io non "contesto", semplicemente riporto quello che hai detto e a cui risposi "non ne sono tanto sicuro"
- - - Aggiornato - - -
Ecco, e' questo il mio approccio alla cosa
Non sto cercando di fare polemiche, stavo semplicemente condividendo il mio punto di vista...
E mi si dice di "far pace col cervello" , cosi', a gratis... vabbe', non dico altro :asd:
Ripeto, non sono qui per bisticciare
Forse ti stavi vivendo la chiacchiera come uno "scontro verbale" di qualche tipo, visto che ormai "la' fuori" (nei social) e' solo cosi' la discussione, attacchi e difese a buffo :bua: e uno vuoi non vuoi ci si "abitua" (poi se i social non li sui mai, allora non e' questo il caso, faccio solo una supposizione eh)
Premesso che il fare pace col cervello mi è uscita più cattiva del voluto :bua:, volevo essere ironico visto il tuo modo molto schizofrenico di scrivere :asd:
Cmq, tornando alla discussione Tu se partito col dire che se Joel avesse saputo che la cura fosse stata una certezza invece che una possibilità le cose si sarebbero evolute diversamente, ma io dico no in base a come è costruito il personaggio
Poi sei passato a parlare di tutti i genitori del pianeta, e ok li ti do ragione, ovvio che su 8 miliardi di persone non tutti la pensano uguale, ma con buona approssimazione posso dire che la maggioranza dei genitori si comporterebbero così.....
Parlando di what if, sarebbe stato interessante affrontare le conseguenze della scelta opposta, cioè decidi di sacrificarla per trovare la cura e..... Niente non funziona, sacrificio inutile :chebotta: e vedere quindi il crollo psicologicico di Joel e vedere anche dalla parte del dottore, una sorta di parte 2 alternativa
Ah quello è vero, sarebbe fico ehehe
- - - Aggiornato - - -
(Sono passato a parlare della totalità dei genitori nel mondo appoggiandomi al post di Harry che diceva fidati che nessun genitore sacrifica la figlia per l umanità, il discorso è proseguito da lá)
An Update on The Last of Us Online
We realize many of you have been anticipating news around the project that we’ve been calling The Last of Us Online. There’s no easy way to say this: We’ve made the incredibly difficult decision to stop development on that game.
We know this news will be tough for many, especially our dedicated The Last of Us Factions community, who have been following our multiplayer ambitions ardently. We’re equally crushed at the studio as we were looking forward to putting it in your hands. We wanted to share with you some background of how we came to this decision.
The multiplayer team has been in pre-production with this game since we were working on The Last of Us Part II – crafting an experience we felt was unique and had tremendous potential. As the multiplayer team iterated on their concept for The Last of Us Online during this time, their vision crystalized, the gameplay got more refined and satisfying, and we were enthusiastic about the direction in which we were headed.
In ramping up to full production, the massive scope of our ambition became clear. To release and support The Last of Us Online we’d have to put all our studio resources behind supporting post launch content for years to come, severely impacting development on future single-player games. So, we had two paths in front of us: become a solely live service games studio or continue to focus on single-player narrative games that have defined Naughty Dog’s heritage.
We are immensely proud of everyone at the studio that touched this project. The learnings and investments in technology from this game will carry into how we develop our projects and will be invaluable in the direction we are headed as a studio. We have more than one ambitious, brand new single player game that we're working on here at Naughty Dog, and we cannot wait to share more about what comes next when we’re ready.
Until then, we’re incredibly thankful to our community for your support throughout the years.
Meglio così. Certo se se ne fossero accorti 2/3 anni fa era meglio. Probabilmente subivano pressioni dal capoccia cacciato a pedate poco fa
l' idea di affidare un gaas o cmq un only multi a ND era una scelta strana, così come altre decisioni degli ultimi tempi: es. fra tutti, un psvr2 tecnologicamente avanzato che però non è retrocompatibile e sta ricevendo un supporto minore del precedente: se il precedente ha avuto un successo tiepido e tu insisti con la VR, non puoi certo diminuire il supporto.
Non so se siano tutte scelte di Ryan o se ci sia confusione in generale in quel di Sony, ma sono errori grossolani perché sono prevedibili