Appena annunciato al PSX
Appena annunciato al PSX
Sony Interactive Entertainment ha annunciato WipEout Omega Collection per PlayStation 4 durante la conferenza del PlayStation Experience 2016.
La Omega Collection porta su PS4 e PS4 Pro i più recenti capitoli della serie racing futuristica: WipEout HD, Fury, e 2048. Tutti e tre i titoli saranno rimasterizzati, vanteranno il supporto del 4K e l’HDR, e gireranno tutti a 60 frame al secondo.
In totale la raccolta includerà nove modalità:
Zone, Tournament, Speed Lap, Time Trial, e Single Rage da HD
Zone Battle, Eliminator, e Detonator da Fury
Career Mode dal 2048
WipEout Omega Collection comprenderà inoltre 26 unici tracciati, 46 differenti veicoli, e la possibilità di giocare sia in locale con gli amici in split-screen, oppure online fino ad otto giocatori.
La raccolta uscirà nell’estate del 2017 per PS4 e PS4 Pro.
Ultima modifica di Bishop76; 03-12-16 alle 22:03
sono contento, una playstation non si può dire tale se non ha almeno un wipeoutsolo che con questa sono due generazioni che non fanno un wipeout nuovo, solo remastered
è un peccato, è un gioco amato fin dalla sua prima uscita su ps1 (ricordo ancora la recensione su tgm dove dicevano che ci volevano due 3fdx per farlo girare su pc quando hanno fatto la conversione
) e non capisco perchè non ci vogliono investire sopra per farne uno nuovo.. boh..mi dipiace
![]()
per me vogliono vedere se gli utenti sono ancora legati a wipeout (e idem per crash) prima di fare due nuovi capitoli.
perchè tutti dicono "lo voglio lo voglio" ma poi bisogna vedere in quanti effettivamente lo acquisteranno.
bisogna vedere se questo tipo di gameplay nel corso degli anni è invecchiato bene o male.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
in ogni caso, anche qui è stato fatto un bel lavoro di upgrade dalle versioni originali, come sottolineato da Eurogamer:
http://www.eurogamer.net/articles/20...-its-ps4-debut
Sublime enough to make you forget this has its roots in a brace of PSP games that are over a decade old. WipEout Pure and Pulse laid the groundwork for WipEout HD, of which this an ostensibly a remake with content from 2012's 2048 remastered and bundled in. In total that's some 26 tracks, 46 ships and nine game modes. All of which adds up to a fair amount of WipEout.
The refit is enough to cover those roots up, too. The textures have been remade for circuits and ships, the poly count has been upped significantly and there's a new level of detail that's been layered in. Ships bear marks and scratches, while track surfaces have a tangible feel of smoothed concrete and brushed steel. It's a remarkable looking game, and as good an advert for 4K gaming as anything else out there on the PlayStation 4 Pro.
With Studio Liverpool no more, who exactly is behind this new WipEout? XDev, Sony's internal unit that works with independent studios - and is in the same building where Studio Liverpool once lived - is collaborating with developers Clever Beans and EPOS for WipEout Omega. The former studio, situated in Manchester, even contains a handful of ex-Studio Liverpool devs.
Beyond the visuals, WipEout remains untouched - the feel of the originals is intact, as are the weapon-sets and features. "Because WipEout works so well, we didn't want to tinker," says O'Connor. "There have been various games over the years that have tried to imitate WipEout, and they haven't quite got it for me because the handling isn't really there. So for now we've left it alone. It's already balanced."
It feels good, too. It's nice to get reacquainted with WipEout's particular feel, its floaty ships disguising an often punishing difficulty. Come to it off the back of something like Redout, a recent success on Steam that has a clear debt to WipEout, and it's clear the series has some secret sauce that has yet to be replicated elsewhere. Some might be understandably disappointed this is a repackaging of an older game (it will introduce split-screen for the first time to 2048, though, alongside eight-player online), but it's certainly one that's worth reviving, and the developers behind Omega have done a great job of polishing it up. It's early days, too - the build being shown at PSX is the result of only a few month's work, with many visual features such as particle effects yet to be implemented.
ehh ma estate 2017 è così lontana![]()
Wipe Out 2097: una OST da paura!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Immagino giocarlo in VR. Da sbocco in 2.3 secondi.
trailer di lancio,confermato per il 6 giugno:
1 su ps3 e questa. Forse una su psvita
Ah e quella su ps3 solo su Store in DD.
Che splendida idea questo WO!
Se lo fanno come Dio comanda, sarei capace di prendere TV hdr + PS4 pro solo per questo: Wipe Out e Mario Kart sono i due giochi che mi porterei su un isola deserta, anche senza le relative console per giocarci... Mamma mia, la scimmia mi urla nelle orecchie!
Un puppies è per sempre.
interessante ci faccio un pensiero i vecchi wipeout erano validi
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
credo di acquistarlo al dayone![]()
Praticamente un segno di resa a Fast RMX su Switch..
Che poi è non è il remaster di quelli della PS3?
E già andavano a 1080p e 60fps
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -