Col senno di poi a Tomb raider avrei dovuto farlo, ma prima di iniziare un gioco non sai mai se arriverai ad un punto tale per cui ti scazzi della difficoltà e visto che spesso non danno la possibilità di cambiare la difficoltà in corsa spesso li inizio a normal o addirittura easy per i generi in cui sono più impedito. (Tipo Batman origins ho maledetto me stesso per averlo giocato a difficile e se volevo abbassare la difficoltà mi sarebbe toccato reiniziarlo!) Tipo in TW3 ho cambiato spesso la difficoltà tra il più difficile e quello appena sotto. in un caso ho messo addirittura la difficoltà "normal" per superare un certo pezzo. insomma, il cambiare la difficoltà al volo ti permette anche di avere sempre la sfida "giusta" per quello che cerchi tu.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
A normale scorre abbastanza liscio, solo nel combattimento finale ho faticato un po, una volta capito l'approccio in generale è abbastanza tendente al facile.
A difficile sono ancora al secondo capitolo, sapere già come muoversi sicuramente aiuta tantissimo
Io ho sempre trovato il protagonista sbilanciato e overpower rispetto ai nemici; la combo blocco + schivata/scatto temporale rende una bazzecola ogni scontro anche a livelli avanzati (per non parlare dell'esplosione..). Uno potrebbe autolimitarsi e provare diversi approcci tentando altre soluzioni di attacco e difesa (personalmente ho ad esempio usato pochissimo lo scudo, solo per farmare il relativo obiettivo) ma il gioco non pone alcun incentivo nel farlo, anzi lo schema delle fasi action poggia su un senso di progressione sempre simile a se stesso (numero tot. di ondate con carne da macello seguita da tank/cecchini) con poche variabili. Un'unica barra di ricarica - ovviamente più lunga - in cui dosare ogni potere (pesandone di volta in volta la scelta) avrebbe imho giovato al gameplay. Ma rimango dell'idea che a Remedy non interessasse puntare sulle parti sparacchine quanto calarle in modo più o meno funzionale all'impianto narrativo, distaccandosi drasticamente dal retaggio di Max Payne e compiendo un ulteriore passo verso quell'idea di storytelling tanto ricercata in Alan Wake (che a conti fatti rimane tutt'oggi il loro gioco meglio bilanciato). Come detto, secondo me la serie live action toglie più di quanto riesca a dare e con ogni probabilità la ricorderemo come un maldestro esperimento destinato a rimanere unico.
Alla fine l'ho preso pure io!
Ho fatto solo il primo capitolo, sto per fuggire dal campus iniziale.
Ma come andrebbero affrontati gli scontri? mi pare di ricordare che non vadano affrontati da TPS sparamuretto ma bisogna sfruttare la mobilità del personaggio.
Il tutorial ingame è fatto coi piedi: ti spara due nozioni in croce e poi sparisce immediatamente, tipo che dopo il salto devi premere il grilletto per mirare e hai un po' di bullet time non ho fatto in tempo quasi a leggerlo... ho detto, mi pare abbia detto di fare così, proviamo e ho intuito la funzione.
qual è la strategia per usare i poteri insomma? bloccare uno o due nemici in una bolla mentre uccidi altri zompando in giro? o meglio concentrarsi su quelli bloccati?
I poteri sono infiniti? vanno ricaricati? non c'è un cacchio di HUD.
per ora è comunque molto facile ma mi piacerebbe usare un po' di "stile", non contare sulla facilità del gioco a normal.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Si, per gli scontri conviene muoversi il più possibile e sfruttare i poteri, i muretti servono solo per recuperare e ci si ferma per pochi secondi.
Se non mi sbaglio i poteri hanno un periodo di cooldown, nessun limite nel numero.
Una volta che hai preso la mano con i poteri puoi anche aumentare il livello di difficoltà
eccoli arrivati.
Gioco come mi pare e non raccolgo nemmeno i collezionabili!
Avendo pagato il gioco 5€ invece di 70€ mi permette di godermelo al meglio... non ho certo bisogno di farlo durare di più.
Comunque ho un po' capito come funzionano i poteri.
Quando blocchi nella bolla i nemici pure i tuoi proiettili si bloccano al contatto della bolla... poi gli arrivano tutti in faccia all'unisono. Figo.
Figa anche l'esplosione.
Un po' meno utile lo scudo a bolla... ma vedo che coi potenziamenti sarà anche un modo per curarsi.
Lo scatto è un po' una cosa che va a fortuna, molto spesso mi capita di scattare e trovarmi in un punto con una colonna tra me e il nemico o di non scattare abbastanza per aggirarlo.
Sarebbe stato un ottimo modo per portarsi a distanza da corpo a corpo. ma pare non sia possibile farlo.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sono già morto una volta al secondo capitolo.
avevo cappellato alla grandissima, ma vabé. vedo come prosegue.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ho scoperto verso la fine del secondo capitolo che ci sono dei "punti abilità" da raccogliere come collezionabili sparsi per le mappe.
Ecco perchè ho iniziato ad avere problemi durante i combattimenti. ne ho raccolto 1 solo su 15.
Mi stavo godendo il gioco senza stare ad attivare la "visione" ogni 3 secondi. insomma, volevo godermelo nel modo più lineare possibile. invece a quanto pare devo fermarmi a cercare sti cosi in giro che senza la "visione" tra l'altro manco si vedono bene con l'illuminazione che ha il gioco. sono come piccole "fonti di luce" ma davvero si vedono a fatica.
Se non ti avvicini non compare il tasto per raccoglierli e da lontano possono sembrare delle luci ambientali. boh. vi giuro che non sapendolo non mi sono mai detto: "che è questa palla di luce" nei primi 2 capitoli. probabilmente erano tutte leggermente imboscate.
Il telefilm soffre tantissimo l'effetto "low budget", però pensavo molto peggio. Mi disturbano tantissimo i denti della tizia che finge di provarci con l'informatico all'inizio.
Per fortuna c'è lei:
Per me è gnocchissima!![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Non mi ricordo bene, ma mi sembra che fosse spiegata bene nel tutorial questa cosa...
Va bene goderselo, così forse è un pochino troppo
La serie non è malvagia, il problema è l'integrazione con la parte giocata. Dover stare 20 o più minuti senza pad poter interagire non è mai una cosa buona
Soprattutto su PC che ti parte lo screensaver quando meno te lo aspetti.Il pad lo spengo subito per risparmiare batteria.
Per quanto riguarda il mio discorso sui collezionabili... ok. nel tutorial te ne fa vedere uno ma credevo fossero dati dal gioco in appositi momenti tipo fine livello, non che andassero cercati come collezionabili. Ho dormito io. credevo che il gioco fosse più "lineare".
Per me va benissimo infarcire il gioco di lettere e documenti collezionabili, ben venga. ma i potenziamenti in un gioco del genere non li avrei voluti legati a questa meccanica. Ad esempio in deus Ex è fighissimo poter trovare dei punti praxis in giro nei cunicoli imboscatissimi.
Qua mi spezza moltissimo il ritmo dover attivare ogni 3 secondi la "visione" per individuare eventuali power up e non trovo particolarmente soddisfacente l'esplorazione. Poi capisco che aggiungano spessore al gioco e solitamente mi piace come cosa, ma qui la trovo fuori posto.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sì ma erick, la verità è che il gioco non lo stai godendo, ma snaturando pesantemente.
E parliamo di un gioco che ha due meccaniche in croce. Spara e raccogli gli upgrade. Ma dai.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
"credevo che il gioco fosse più lineare"
"spezza tantissimo il ritmo".
ma erick, ti rendi conto che ti stai umiliando pubblicamente?