Cazzo che palle, ma non potrebbe dipendere dal fatto che la console su un ripiano di un mobile abbastanza stretto dove c'è pochissimo ricircolo d'aria?
Eh, purtroppo non ho molto spazio... stasera provo a tirarla fuori e vedere se il problema persiste, anche se non sono molto fiducioso... possibile che possa fare la differenza? boh
Non so se faccia differenza per il rumore, ma sicuramente non fa bene alla console essere in un forno![]()
Credo di aver risolto, ho spostato la console (messa in verticale) in un posto decente.
La ventola ora si sente giusto un po', ma comunque molto meno rispetto a prima, quando la console è sotto carico. Credo sia normale.
Effettivamente prima era troppo infognata![]()
Dead Cells ottimo, lo volevo provare.
Gears 5 l'ho già pre-scaricato![]()
Oggi sono uscite le recensioni del single player di Gears 5 (per il multi ovviamente ci vorrà più tempo).
Generalmente molto positive, il Metacritic segna 86. Stavolta sembra che Microsoft non abbia deluso.
In arrivo domani su Game Pass:
Jump Force
Bloodstained: Ritual of the Night
Dal 26 settembre:
Bad North
Dirt Rally 2.0
LEGO Worlds
Bloodstained e Dirt Rally 2.0 sono tanta roba![]()
Si si. tantissima roba! questo gamepass si rivela sempre più un servizio TOP.
chissà se sarà sostenibile sul lungo periodo. (e con l'avvento della nextgen)
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Penso che il trend sarà quello di puntare il più possibile sui first party. Ora le acquisizioni sono ancora abbastanza recenti quindi ci vorrà tempo, ma ad esempio già tra un mese esce The Outer Worlds
Un po' di tempo fa si diceva che il piano di MS è di rilasciare un first party ogni 3 mesi, ovviamente non tutti tripla A, vedi Double Fine, InXile ecc...
Sicuramente però per riempire il catalogo e mantenere gli abbonati la qualità deve rimanere alta.
Secondo me il ritmo di aggiunte importanti è sostenibile, quello che non è sostenibile è l'abbonamento a 1€, quelle sono ovviamente offerte per far entrare più gente possibile nel servizio, poi si assesterà sui 10/13 (liscio/Ultimate) € al mese.
Considerato che i competitor non fanno praticamente mai sconti a parte il periodo di prova iniziale, direi che comunque non è male.
Io dico che sotto i 20 euro di Gold +pass non è sostenibile se non abbassando la qualità del servizio e cmq su grossi numeri. Cioè 30/40 milioni di abbonati fissi. Che insomma, sono il numero di console totale venduto in quest'anno da MS. Con la Next gen, cosa succederà è tutto da verificare.
Microsoft sostiene che i giochi introdotti nel Game Pass aumentano le vendite anziché diminuirle, perché grazie alla grossa visibilità che ottengono dal servizio praticamente si fanno pubblicità gratis (anzi, vengono pure pagati da MS). A molti giocatori se un gioco piace lo comprano per tenerlo per sempre, senza essere legati all'abbonamento: https://www.windowscentral.com/xbox-...says-microsoft
Quindi evidentemente c'è la fila per entrare nel servizio, soprattutto tra gli sviluppatori di giochi a medio budget che non hanno soldi per fare marketing.
La cosa bella è che con Game Pass giochi che normalmente solo in pochi acquisterebbero, vengono giocati da molte più persone.
Nel mio caso ad esempio ho potuto giocare al day one a piccoli capolavori indie come Mutant Year Zero e Operencia che altrimenti avrei wishlistato e forse comprato a 2€ nel 2025![]()
Perché adesso il gioco prima lo provi, poi lo compri dopo se ti piace.
Poi considera che i first party sono fissi su Game Pass quindi non rischi che esca quando ci stai giocando. Con milioni di giocatori che hanno fatto la conversione a Ultimate a 1€ che sommava i mesi di Game Pass e Xbox Live e sono coperti per 2 o più anni, comprarlo ha poco senso.
Chiaro che tra giocare a 1€ e giocare a 70€ chiunque sceglie la prima opzione e infatti ha fatto numeri molto importanti come numero di giocatori, ha superato anche Fortnite che era in testa ai giochi più giocati su Xbox da un anno.
A regime con l'abbonamento a 10€ al mese la logica cambia un po'.
Si peccato che i soldi di investimento in un AAA ti tornano con i giochi a 70 €, non con quelli ad.1 euro al mese.
Beh, con questa generazione che si va a concludere (andata malissimo, quindi senza niente da perdere), lo scopo di M$ penso sia quella di attirare più utenza possibile a provare il Game Pass, in modo che con l'arrivo della nuova generazione questo possa essere un servizio già conosciuto e affermato, in grado di portare gente all'acquisto della console (o dell'abbonamento su PC o ovunque uscirà).
E con la nuova console penso si passerà al periodo di prova gratuito per i nuovi ed un prezzo base almeno intorno ai 10/15 euro, senza offerte a pochi euro