Palworld has reached 19 million players to date.
- 12 million copies sold on steam.
- 7 million Xbox players (including GamePass players).
Visualizzazione Stampabile
Palworld has reached 19 million players to date.
- 12 million copies sold on steam.
- 7 million Xbox players (including GamePass players).
Vediamo tra un mese, ripeto :caffe:
Lo sapete che i devs sono jap? Io non lo sapevo, non so perché m ha stupito, bo
Ormai hanno fatto talmente tanti soldi che si possono comprare gli avvocati di Nintendo :asd:
:asd: se vabbe' Pokemon e Nintendo se magna chiunque se vogliono :asd:
terremoto xbox, rumor incontrollati su un sacco di esclusive (compreso starfield) su playstation
Mi sembra la scelta più sensata. Tanto ormai questa guerra delle console nel 2024 non ha più senso di esistere, dato che si sta andando verso un futuro di cloud e mobile.
Piu' che altro perche' ormai gli converrebbe, chiaramente le xbox non vendono
Potrebbe risultare un risvolto molto negativo per i consumatori. Se Sony diventa di fatto monopolista del mercato delle home console, potrà alzare i prezzi e investire meno nella qualità delle sue esclusive.
Nintendo ha già un altro target di utenza, quindi non fa molta concorrenza diretta e Xbox, seppure in posizione di svantaggio, fino ad ora ha settato standard di prezzi e qualità del servizio agli utenti (ad esempio PS Plus Extra non esisterebbe senza Game Pass) che in futuro potrebbero venire a mancare.
ma se i titoli esclusiva xbox arrivano su ps5.... chi se la compra più l'xbox? :uhm: solo per il game pass?
la prima cosa che mi viene in mente è aumentare i guadagni per sostenere il GP, oppure l'abbandono all'hardware e si spostano tutto sui servizi / software
Microsoft/Sony sanno perfettamente che il cloud gaming nei prossimi anni mangerà quote di mercato console in maniera importante. Forse il settore delle console portatili potrebbe avere un futuro un po’ più lungo. Portare i giochi su ps5 oggi è solo un modo per spremere un po’ soldi prima che tutto diventi un servizio in streaming e si cominci a parlare di Streaming War.
Streaming o meno che sia..
A Microsoft a sto punto , dopo XboxOne che gia' era un disastro e ora con una SeriesS/X che non tiene minimamente botta contro Playstation e Switch, evidentemente non conviene minimamente piu' di spingere la loro console fisica.
Per cui, una volta che quello che ti porta soldi e' un servizio di accesso a giochi, perche' non renderli accessibili a chi usa altri sistemi?
Tutta la gente che ha una playstation e non spende su un gamepass per Starfield o Hellblade , sono tutti soldi che non fai.
Poi chissa', magari sono solo rumor del tutto infondati!
C'è da dire che già dall'inizio dell'epoca "Spencer" (quindi albori del Game Pass, fine One) si parlava di come l'intenzione fosse quella di puntare più sui servizi che sull'hardware e sull'idea di portare il GP sia su console Nintendo che Sony.
Quindi sarebbe una mossa tutt'altro che sorprendente.
Magari si può discutere sul fatto che le motivazioni che ci sono ora siano le stesse.
Ma onestamente potrebbe avere benissimo senso, hanno messo una console sul mercato perche' comunque fa da veicolo al servizio (poi ao, sai mai, magari sbancavano), poi Phil invece l'ha detto poco tempo fa "tanto qua perdiamo" , successivamente vari statements su come il loro obiettivo (oramai) sia di "far giocare tutti yeah" e quindi ora se portano il servizio su ogni piattaforma non mi sorprende per niente.
Il problema di questo ragionamento è che poi perdi anche gli introiti dai third party: Microsoft e Sony si pappano una commissione del 30% dai giochi di terze parti venduti sui loro store.
Se Xbox scompare, dato che su PS5 si possono avere tutti i first party MS, quella fetta di guadagno andrà a zero. Inoltre non avendo più la "cassa di risonanza" dovuta all'essere esclusiva, dovranno spendere di più in marketing per far comprare i propri giochi.
Game Pass perderà tanti abbonati perché continuerà ad essere inaccessibile su PS5 (Sony mica si fa la concorrenza al PS Plus in casa) e quindi o si gioca su Xbox (sempre meno base installata) o su PC (target diverso di utenti) o smartphone e smart tv (utenza casual, anche questa è un target diverso).
I tripla A come Indiana Jones, TES VI, Hellblade ecc venderanno meglio, ma tutti i giochi a budget medio/basso, che tra l'altro fino ad ora sono stato spesso quelli riusciti meglio in casa Xbox, pensando a perle come Pentiment, HiFi Rush, Psychonauts 2 ecc... saranno meno accessibili.
Xbox diventerebbe molto simile a EA e Ubisoft, dove la speriementazione è limitata a pochissime opere a budget molto limitato, e la prospettiva non mi piace per niente.
Sospetto che il flop di Starfield abbia contribuito in maniera importante a questa decisione: non ha spinto le vendite hardware abbastanza da giustificarne l'esclusività e sappiamo già che COD per via degli accordi presi con l'antitrust dovrà rimanere multi-platform.
A questo punto la strategia dell'escusività è compromessa e i capi della divisione Xbox devono correre ai ripari con invesitori e leadership della corporation aumentando i ricavi. Nel breve periodo sicuramente questi aumenteranno, perché venderanno più giochi, ma così stanno rinunciando a quelli futuri legati alla piattaforma.
E' una grossa scomessa sullo streaming, che andrebbe a livellare il playing field dato che elimina l'hardware dall'equazione, ma io non vedo lo streaming come qualcosa di così preponderante nel mercato futuro. Sicuramente c'è del potenziale e una fetta di mercato si trasferirà su questa tecnologia, ma credo anche che la maggior parte degli utenti preferiranno rimanere col setup attuale se non costretti e con Sony fortemente concentrata sul business model della console fisica, che per loro funziona alla grande, non credo ci sarà nessuna imposizione dall'alto.
In pratica Microsoft potrà anche provare a forzare la mano con xCloud, ma la maggior parte dei giocatori risponderà "cor cazzo!" :asd:
In breve, mi sembra una panic move per lisciare il pelo degli azionisti (l'unica cosa che conta per Microsoft, purtroppo), ma ben poco lungimirante.
Visto il casino Microsoft settimana prossima parlerà dei famosi piani sul futuro di Xbox
https://twitter.com/xboxp3/status/17...548904973?s=46
fino a quando non ci sono informazioni più precise si parla del nulla. perchè questi rumor hanno la stessa valenza del "ammiocuggino" dice che...
che a ms interessi vendere più servizi che hardware mi pare ormai chiaro e limpido. ma già in molti sono sul piede di guerra e se potessero buttare via la console
dopo questo rumor lo farebbero visto che "allora non serve più a niente". parlando per ipotesi io non credo che ms lancerà tutte le sue esclusive a tappeto su tutte le piattaforme ma lo farà nel caso a cadenza diversa. quindi se io posso giocare un esclusiva con un anno di anticipo rispetto a quando uscirà su ps o pc mi sembra un bel plus (e se lo farò ancora al d1 sul pass ancora meglio).
ma non è vero che non serve più a niente, gli altri pagano 70€ un gioco, l'utente ms no e continuerà a farlo proprio grazie a chi paga 70€ un gioco
e poi sì, l'esclusiva temporale immagino ci sarà sicuramente
intanto è stato annunciato da phil che a breve ci sarà un aggiornamento per chiarire questa situazione dopo il polverone delle ultime ore
ma secondo voi cosa potrebbe uscire dal comunicato di phil spencer?
Il fatto che nel post non abbia smentito categoricamente i rumors è bel segnale.
sinceramente non so come potrebbe mettere giù un possibile allargamento delle esclusive su altre piattaforme, se non un brutale "abbiamo deciso così, non rompetici i coglioni". Al massimo ti potrà dire che servirà per continuare ad offrire il servizio di game pass a questo prezzo con questi giochi al day one
Per logica la vedo un po’ dura che portino tutto su PlayStation, se no che senza ha continuare il supporto e lo sviluppo di nuove console? La realtà sarà che alcuni giochi andranno su PlayStation mentre il resto continuerà su Xbox come sempre
vediamo cosa dicono, ma a naso direi che nella prossima gen non ci sarà una console MS
un totale abbandono del marchio xbox cosi dal nulla almeno in questa gen mi sembra improbabile
Ora sembra che toglieranno i first party al day 1 su Game Pass. Pure questo è un rumor ma arriva dalla stessa fonte che ha detto che Starfield sarebbe uscito su PS 5.Se i rumor fossero confermati potrebbe essere davvero così.
il fatto non è quello che succederà nella prossima gen ma quello che succede in questa. se ms annuncia che da domani tutto è disponibile su tutte le piattaforme di fatto ammazza totalmente le vendite dell'hw dal giorno stesso. la concomitanza con i TGA potrebbe essere comunque un segnale che qualcosa bolle in pentola di grosso.
Raga e se davvero dice ciao a Xbox?
ma che cazzo tutto 'sta roba giusto dopo che ho comprato xsx? :asd:
Ma droppa di prezzo a bomba se dovessero dire che smettono di fare hardware?
Dovrebbe funzionare cosi' no, che prima i negozi vogliono svenderle e poi invece aumenta per collezionismo quando non e' piu' disponibile? :uhm:
SE FOSSE PER ME , dovrebbero fare un'ultima mossa a livello di supporto fisico, rilasciando una console xbox commemorativa con dei miniscatolati dei titoli piu' leggendari fin dall era prima xbox, tutti ovviamente preinstallati e giocabili subiti sulla console su un ssd a parte
:sbav:
OVVIAMENTE, non succedera' niente di tutto questo e i rumor saranno tutti falsi
Vediamo la prossima settimana che succederà.
Che poi concretamente l'ago della bilancia sono quattro marchi, Halo, Gears, Forza e Fable (che sono effettivamente le uniche vere esclusive Xbox), dovessero diventare multipiattaforma questi sarebbe sicuramente strano ed un grosso scossone.
Ma dovessero essere multipiattaforma i titoli derivati dalle acquisizioni si tornerebbe ad una situazione "pre-acquisizioni" (cambierebbe un'esclusività temporale ed il fatto che MS incassa per le vendite sulle altre piattaforme)
MAGARI facessero un Gears of War ULTRA ignorante, tornando ai fasti di 1 e 2 , ci sburerei sopra
Dite che annunciano una bellissima handheld Xbox che faccia girare tutto?
:uhm:
DITE CHE LO FANNO!?!?
:pippotto:
E magari shadowdroppa la release date dei prossimi:
-Gears of War:GRUNTS and WAR
-Starcraft: MARINE FPS
-DIABLO The ActionAdventure game (Third Person slasher game nel mondo di Diablo)
-HEXEN: the Heretic
-CHAINSAW BLAST (nuova IP a sorpresa di Shinji Mikami in stile "Vanquish" )
-BLONDE CHAIN (spin off della tettona di Ninja Gaiden con lei protagonista che squarta tutti)
:sbav: :sbav: :rullezza:
Ecco io spero in queste cose qua.
Potete dire quello che vi pare ma venderebbe tutto come il pane.
Quello che vedo io è una Microsoft ostaggio dei suoi shareholder. Xbox non sta andando affatto male, ma non sta andando bene come si aspettavano e probabilmente a questo punto il ramo meno profittevole dell'intera azienda. Non vogliono rischiare che Xbox diventi un peso morto quindi piuttosto la ridimensionano per aumentare i margini.
Secondo me questa decisione è presa da Satya Nadella, non da Phil Spencer (per lo meno non direttamente).
Il problema è che i giocatori così si sentiranno traditi. La console war è una cazzata, ma volente o nolente influenza la brand perception e a livello di marketing è un suicidio e le vendite di Xbox ne risentirebbero fortemente, dato che diventerebbe strettamente inferiore a Playstation come parco titoli. Le esclusive temporali non sono mai servite a niente, se so che devo aspettare un anno per giocare a Starfield ma nel frattempo posso giocare a God of War e The Last of Us me ne faccio una ragione. Dall'altra parte gioco a Starfield e basta.
Se Xbox si comprime, anche i third party avranno meno interesse a pubblicare (o ottimizzare) i propri giochi per Xbox, in una spirale che porterà l'offerta ad essere sempre più limitata. Già con la One era successo qualcosa del genere, con tantissimi giochi che su Xbox non arrivavano. Poi con Phil Spencer hanno recuperato un po' e ora tanti giochi che prima non c'erano sono arrivati. Tornare indietro dopo tanta fatica è un peccato.
Comunque settimana prossima mi aspetto un cosa del genere
Così si terrebbero le porte aperte per decidere caso per caso. I giochi più "piccoli" gli conviene di più portarli su Nintendo Switch, dove in realtà nessuno si lamenta, mentre per quelli grossi e/o live service sicuramente pensano a Playstation.Citazione:
We've decided to bring selected titles to other platforms to increase the number of players that can play our games. We're giving more choice to gamers.
We'll start with Starfield, that will be released on Playstation 5 in 2025.
Se dovessero anche togliere i titoli più grossi da Game Pass al lancio però sarebbe davvero un disastro ingiustificabile da parte dell'utenza.
Potrebbe essere, avrebbe senso anche in ottica xCloud. Però mi immagino più una roba come la Playstaion Portal con xCloud, che una roba tipo Steam Deck.
Su Twitter ho letto che il team di surface stia lavorando ad un console portatile che fa girare i giochi nativamente da interfacciarci con la console Xbox di prossima generazione per chi vuole vedere lo scatolotto in parte al televisore e giocare sulla tv.
Tra l’altro Microsoft si sta guardando intorno perché non è più così convinta di voler usare ancora AMD. Pare che ci siamo chiacchiere con Intel e Nvidia. Però sta cosa prendetela con le pinze.