Ho Orange , vivo a Barcellona e non so esattamente cosa sia un FWA... Fixed Wireless Access? Bo non so cos'e' :uhm:
Visualizzazione Stampabile
:rotfl: ok ho capito perche' ci stanno mettendo cosi' tanto ahahaha sono un'idiota
Talmente idiota che neanche vi dico qual'e' il motivo, vi lascio indovinare :rotfl:
Vabbe' stamattina era davvero presto quando mi e' arrivata, attaccata, accesa, assicuratomi che funziona e sono scappato a lavoro... il cervello non ha connesso fino a adesso :rotfl:
(vi dico solo che ho scritto qua, poi mi sono seduto davanti alla console, ho osservato la barra di download, il cervello spento evidentemente, finche' il numero di Mbps in download mi ha fatto dire "...aspetta un momento..."
E poi mi sono facepalmato da solo
-----------------
Detto cio', penso che sarebbe figo se nello Store (quindi...non parlo di Gamepass in questo momento) la console ti mettesse in una lista a parte i giochi che rientrano nei "Play Anywhere" :uhm:
Perche', facciamo un esempio:
Elden Ring.
Metti che lo voglio giocare, per me converrebbe teoricamente prenderlo su Xbox e poterlo giocare da casa via console dal divano col megaschermo, e poi continuarlo via laptop quando sono via da casa (che capita spesso)
Sarebbe interessante poter scoprire dalla console stessa, molto rapidamente, se rientra in un "Play Anywhere"
(e mi pare di ricordare che no, non ci rientra, ma non e' questo il punto, ho preso Elden Ring come esempio, se ne potrebbero fare mille altri)
Mi pare che una lista di questo tipo nello Store da console non ci sia... mi sbaglio?
Qualcuno ne sa qualcosa?
Che GODURIA cmq che è Forza Horizon 5
Un gioco troppo bello, parti, guidi, ti diverti, senza pensarci un attimo.
Già ci giocai tempo fa da pc, ma di fronte alla 50" a 1 metro dallo schermo, seduto sul sofá, è proprio da cascarci dentro , bellissimo.
Che bel giocone, sicuramente un giorno comprerò pure le espansioni rally e hotwheels
Adesso sono curioso. :lol: avevi spento il router? boh. :asd:
comunque si, per i play anywhere dovrebbero fare una lista anche da console. però mi pare ci sia da browser su PC.
alla lista dei desideri puoi aggiungerli e visionarli sia da PC che da console con il cuoricino accanto al tasto compra.
io solitamente queste cose le faccio sempre da PC. da console vado solo nella sezione "ultimi arrivi" sul gamepass e basta.
Ah, da PC puoi anche fare: installa su e scegliere la console che hai a casa in stand by. (dopo averla configurata adeguatamente).
per questo motivo uso spesso la pagina dello store da PC che viene molto comodo.
Bè addirittura c è la app da cellulare per installare le cose, bombastic :rullezza:
Cmq sia si vedrò da pc :sisi:
-----------
:rotfl: m ero scordato di attaccare il cavo ethernet , stava facendo tutto in wifi
Bé ma che linea hai, a quanto va e quanto fa schifo il WiFi del tuo router? :uhm:
in wi fi ormai si viaggia di media a 200-300 mega, a quella velocità si dovrebbe scaricare tutto in poco tempo.
cmq io mai usato ethernet, nemmeno quando giocavo ai multi competitivi, di solito il router è sempre in altre stanze
Se ha un router di quelli più moderni, con il supporto AC, l'XSX dovrebbe collegarsi ALMENO a 866 Mbps in WiFi; questo se il router è in vista o i muri non sono particolarmente spessi.
Ci stavo pensando in effetti anche a questo, devo ricontrollare la situazione "connessione internet" di casa
in Wifi scaricava a 80 Mbps
Passando a Ethernet , 350 Mbps
(circa)
EDIT: ma infatti che scemo, la PS5 per ora ha funzionato, e rapidamente, sempre in Wifi
Quindi in realta' non fu confusione mia, quanto piu' una performace di download stranamente lenta a farmi pensare di aver fatto un errore io.
Ok quindi bo era l'xbox che non andava spedita abbastanza in wifi.
Allora avra' ragione lui?
Io non ho una roba Vodafone, sto con Orange, se conoscete , ma non so cosa sia un FWA onestamente, pero' forse bo, forse c'e' qualcosa a che vedere.
Chissa'..
Cmq sia in teoria in wifi ho una velocita' di download massima di 300 Mbps circa
L'Xbox ieri andava a una frazione di cio', in wifi.
Non so perche', in generale a parte quel momento non ho riscontrato problemi di rapidita' del wifi, per questo mi fa pensare che sia qualcosa come dice zinho, bo
stavo guardando il secondo pad da prendere per giocare a Diablo ma quelli colorati scopro avere il retro bianco: certo sono cazzate irrilevanti quando giochi, ma quando compri un nuovo oggetto, si tende a guardare queste stronzatine e quel retro bianco col fronte colorato non si può vedere, stavo prendendo quello blu ma poi ho visto il retro...non capisco la scelta estetica, volevano risparmiare sulla vernice? in conclusione, la scelta è ricaduta tra il Gold, che è l' unico col retro non bianco, oppure quello bianco totale.
Alla fine ho preso quest' ultimo perché era in offerta (45 contro 70 euro).
Ricordo che c'è l'Xbox Design Lab se volte farvi i pad personalizzati https://xboxdesignlab.xbox.com/it-it/
Ovviamente niente sconti in questo caso però.
domanda che mi rendo conto di non aver mai fatto: che opzioni ho per giocare con cuffie senza vendere un rene?
finora ho provato solo auricolari BT accoppiati alla TV collegata via HDMI alla console
risultato: ritardi audio poco piacevoli
non mi ero reso conto dell'assenza di SPDIF quindi immagino rimangano queste ipotesi:
- passare per il pad: mi pare ci voglia l'addattore, scartata
- passare per HDMI: ricevitore o tv e da là andare cablato con cuffie standard
- passare per USB: cosa si può attaccare alle porte anteriori/posteriori?
Tipo un qualsiasi headset da gaming a 50 euro?
eh ma attaccato dove?
perchè ho provato anche l'headset che uso sul PC con Teams per lavoro ma non funzia, in nessuna delle 3 porte usb
è una periferica che si presenta all'host così diversa da una cuffia gaming?
Ma parliamo di console?
In quel caso attacchi al joypad con il tipico minijack
Credo a sorpresa (non ricordo aver visto annunci in merito) aggiunto Dead Island 2 al GP.
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Ma su xbox devono essere cuffie Microsoft? O qualsiasi cuffia?
Suppongo qualsiasi cuffia, tanto quanto su Playstation, no?
:uhm:
non proprio, c'e' un procedimento non proprio diretto per collegare cuffie bluetooth non xbox, in pratica va usata l'app mobile e collegarle a quella e da la' alla xbox.... ci provo tra poco e ti faccio sapere (con airpods).
Altrimenti e' sicuramente piu' semplice collegarle direttamente a un televisore che abbia bluetooth. Ultimamente stavo proprio pensando di prendere le nuove cuffie della play
per maggiori informazioni:
https://www.soundguys.com/how-to-con...o-xbox-106382/
e il motivo e' spiegato presto:
si sono inventati un protocollo loro che non e' standard bluetooth. Praticamente come ha fatto la apple per anni. Che maledettiCitazione:
Microsoft’s intended way of connecting headphones and controllers with the Xbox One, S, and X is via the Xbox Wireless protocol. Hence, the consoles do not support Bluetooth audio.
ok grazie ho provato cuffie normalissime via minijack direttamente sul pad e vanno
non pensavo, mi ricordavo di aver provato la stessa cosa sulla 360 anni fa senza successo
visto che siamo in tema domande stupide:
- posso collegare il controlles wireless in bundle alla console anche via semplice cavo usb-c=>usb-a?
- se nel controller metto pile ricaricabili, collegare un cavo usb-c le ricarica?
Questa è una cosa che mi dà piuttosto fastidio, ma pure Playstation è uguale. Tra l'altro ho delle cuffie wireless della Sony e non funzionano con PS5 :facepalm:
A me sembra semplicemente una scusa per costringerti a comprare delle altre cuffie anziché usare quelle che magari hai già.
Comunque in entrambe le console si possono collegare le cuffie wired col jack direttamente al pad.
Io con cuffie bluetooth non riesco a giocare in NESSUN caso.
Mobile? Lag.
Console? Lag
Per me, per giocare, cuffie con cavo o niente
molto bello, non lo conoscevo per fortuna sennò andava a finire che spendevo 70 sacchi, se faranno uscire le novità hardware (tra le quali si vocifera pad con grilletti adattivi e con batteria incorporata) e se sarà possibile personalizzare anche questi, me lo faccio pure io.
Però spezzo una lancia sul retro bianco: io mi sono fatto un pad tutto viola coi tasti bianchi col design lab. ho scelto di fare anche il retro viola. dal vivo mi sono pentito molto di non aver messo il retro bianco.
quando lo appoggi al tavolo e lo guardi, la parte in basso e sotto ai cornetti risulta molto pesante alla vista. Con la riga bianca risulta molto meglio. infatti TUTTI i loro pad ufficiali hanno il retro di un colore diverso. pure quello di starfield davanti è bianco e dietro rosso.
https://cdn.idealo.com/folder/Produc...ral-purple.jpg
Piuttosto mi perplime la scelta di mettere i tasti dorsali e frontali neri invece di bianchi.
Il mio lo feci così:
https://www.instagram.com/p/Cegg6_LN5K_/
spero si veda pubblicamente ma direi di si.
Io prima o poi un pad custom finiro' per farmelo ahaha
Ma cacchio sara' difficile decidere sui colori.
Sicuramente piu' colori di "due"
Forse una cosa sullo schema di colori del primo NES , mi piacerebbe
https://www.youtube.com/watch?v=e9QfZNKrXg4
Arrivato anche questo su Gamepass!!
Daie!!
?? ma il trailer e' uscito oggi
1.0 ? forse era "early access" ?
ho provato ieri con le airpods a collegarle tramite app mobile. Non funzionano: o meglio, sembra che funzioni solo l'audio della chat vocale se si gioca online (cosa che non mi interessa). L'audio di gioco continuava a uscire dalla TV. Probabilmente l'unica soluzione vera e' quella di collegare le cuffie al controller col jack 3.5 (quindi no airpods o altre cuffie in-ear)
Secondo voi... avremo un nuovo Halo su Xbox Series X ?
Pare di si
Io ci spero definitivamente!!!
Non c'e' mai abbastanza Halo
(no, la serie non mi interessa, parlo di videogames)
https://i.postimg.cc/zXkj3n5W/image.png
Se ci lavorano dal 2022 lo vediamo se va bene come titolo di lancio della prossima generazione.
Ormai i tempi di sviluppo dei videogiochi sono fuori controllo.
Domanda in-topic:
secondo voi, dovessero davvero annunciare a giugno una cosa tipo "chromecast" per il gioco tramite XCloud (hanno detto che devono annunciare qualcosa di hardware, e c'e' chi dice sara' questo l'annuncio) ... sara' qualcosa che davvero puo' aiutare concretamente a giocare in streaming a contenuti GamePass in maniera piu' fluida e funzionale?
Cioe' se mettono un hardware first party e DEDICATO all'XCloud, devono essere piuttosto convinti che sia davvero una soluzione che soddisfera' chi lo compra...
Altrimenti non rischia di fare la figura di un PsPortal ?
(nel senso di una periferica che poi va a prendersi mille botte dalla critica)