Arriva anche Octopath Traveler
https://news.xbox.com/en-us/2021/03/...h-2021-wave-2/
Arriva anche Octopath Traveler
https://news.xbox.com/en-us/2021/03/...h-2021-wave-2/
Per i miei gusti un mese memorabile, infarcito di tanti giochi che mi piacciono, ma che magari avrei aspettato su un bundle o su Steam in sensibile offerta.
Ovviamente molti lasceranno il catalogo prima ancora che riesca anche solo a provarli. Ma questo è un dettaglio.
Jeff Grubb ha ribadito che Starfield sarà presentato quasi sicuramente all'E3 e che salvo ritardi dovuto al covid uscirà a fine 2021.
Quello è sottointeso.
Per Starfiled non ne sarei tanto certo... e poi vuoi mettere la soddisfazione di vedere su PS5 il logo Microsoft?![]()
Dopo le dichiarazioni di Phil Spencer, lo vedo abbastanza impossibile.
Poi sarebbe la seconda (se Halo Infinite esce davvero e non floppa duro) esclusiva importante della generazione, sarebbe folle farlo uscire su PS5.
Al massimo con anni di ritardo come fa Sony col PC.
il primo giugno esce un nuovo gioco non ancora annunciato credo
https://www.microsoft.com/en-us/p/ne...t:overviewtab#
Ieri l'app xbox pc mi ha consentito di fare un mese di ultimate a 1 €.. strano perché fino a pochi mesi fa era riservato solo ai nuovi account![]()
Esattamente![]()
Ma infatti... io non ho mai capito il disfattismo della gente che diceva: "eh, troppo tardi, comprare bethesda ora, significa avere giochi tra almeno 5 anni."
come se bethesda prima di essere acquisita da MS fosse stata con le mani in mano.
Magari non pubblicheranno 100 giochi subito ma almeno qualcosa tra starfield e TES6 lo vedremo da qui a 1-2 anni secondo me. se proprio non ce la fanno per natale, magari uscirà a marzo 2021.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Dipende sempre dai contratti, se doveva uscire nel 2021 è possibile che ci siano già contratti firmati con Sony, l'acquisizione non li cancella.
Starfield rimane comunque un'incognita gigantesca, vedremo cosa uscirà fuori ma non sono tanto convinto verrà fuori quello che ci si aspetta.
Secondo Ryan sembra che non ci siano contratti a riguardo.
Ripropongo: https://www.techradar.com/news/will-...s-still-unsure
Si sa che Sony aveva provato a ottenere Starfield come esclusiva temporale, come per Deathloop e Tokyo Ghostwire.
Però non ce l'hanno fatta.
Se ci fosse un contratto con Sony penso che a questo punto si saprebbe, come per gli altri due.
Non essendoci publisher terzi di mezzo, non credo ci siano altri impedimenti.
Per i titoli di grosso spessore ancora ho qualche dubbio sull'esclusività Microsoft (toh, Starfield che è nuovo ci potrebbe anche stare, ma TES, Fallout e Doom...), sembra essere sempre più probabile, ma finché non vedo non credo
Anche perché il vendere console fino ad ora sembra essere la cosa che importa di meno nella strategia Microsoft, e limitare titoli come Fallout o Skyrim (che è stato praticamente convertito anche per i frigoriferi) sembrerebbe servire principalmente a quello.
A meno che non pensino di sfruttare questi grossi nomi per convincere Sony e Nintendo per portare Game Pass sulle loro piattaforme "Vuoi che i tuoi utenti giochino a TES6? Facile, porta il Game Pass su PS5 e ci potranno giocare". In quel caso avrebbe molto più senso
Infatti l'obiettivo non è vendere console, ma guadagnare iscritti a Game Pass.
Tra Xbox, PC, Android, iOS, iPad e qualsiasi PC della minchia via web browser, un modo per giocare lo trovi anche se hai Playstation.
Phil Spencer ha detto "exclusive to platforms where Game Pass exists". Fino a prova contraria su Playstation il Game Pass non c'è.
Quindi niente Starfield.
Però, per l'appunto, se il Game Pass non c'è, non ci sono neanche i nuovi iscritti.
Viste le piattaforme che citi stai già tenendo conto di xCloud, però su quello (per quanto da quello che ho provato su smartphone sia già più che buono) ancora ci andrei un po' con i piedi di piombo, su quando diventerà effettivamente un servizio di uso comune.
Quindi, tenendo conto di xCloud, la mossa ha sicuramente più senso ("hai PS5? va beh, fai game pass e ci giochi da chrome senza comprare Xbox o un pc da Gaming"), se invece lo si mette da parte finché non si vedrà qualcosa di più concreto, il fatto che Sony dica puppa al GP vorrebbe dire semplicemente meno vendite/iscritti all'uscita di un titolo di grosso richiamo
C'è pure chi "crede nelle generazioni" poi fa i giochi cross-gen
EDIT: dopo Yakuza, sembra che possa arrivare anche un'altra importante serie di Sega su Game Pass
https://wccftech.com/persona-5-xbox-game-pass-rumor/
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 18-03-21 alle 00:28