Phil Spencer aveva promesso che le esclusive Xbox sarebbero uscite subito sul Game Pass, ma è una affermazione che va ancora messa alla prova.
Ad ogni modo, spulciando la lista, non vedo niente che io non avessi già comprato anni fa. Mi sembra più un servizio utile per chi non ha tempo di seguire approfonditamente il settore videoludico o chi ha appena iniziato ad interessarsi di videogiochi.
Ultima modifica di Olpus Bonzo; 03-06-21 alle 18:00
Credo di seguire il settore videoludico con buona costanza e mi interesso dei videogiochi dal C64.. però trovo il Game Pass utile.
Più seriamente, facendo una stima molto approssimativa, grazie al Game Pass ho giocato negli ultimi 12 mesi (magari anche solo poche ore, rendendomi conto che non mi piaceva e passando ad altro)
Red Dead Redemption 2
Dead Cells
DIRT 5 (prima DIRT 4)
Dragon Quest Builders 2
Dragon Quest XI S
UFC 3
Forza Horizon
Hotshot Racing
Injustice 2
NBA 2K21 (e prima NBA2K20)
No Man's Sky
Outriders
Quantum Break
Control
Streets of Rage 4
Tetris Effect
Football Manager 2021 (e prima FM2020)
The Outer Worlds
Unruly Heroes
Wasteland 3
Wreckfest
Crusader Kings 3
Fifa 21 (e prima Fifa20)
Rainbow Six Siege
Salvo omissioni
Ho installato, con ottimistiche previsioni di giocarci prima o poi
Octopath Traveler
Gears Tactics
Final Fantasy X/X-2
Empire of Sin
Desperados III
Age of Empires 3 DE
Elite Dangerous
Fable
Senza considerare qualche Game with Gold (Watch Dogs, WRC8 e un po' di retrogame nostalgico a cui ogni tanto mi dedico)
Di questi ne avrei comprati.. boh, facciamo 8 su una 30ina ( comunque meno del 30%), a una media di 19,90 l'uno (sempre contando male, considerando l'acquisto non proprio al D1 ma non su sito grigio).
Costo totale 159,20.
Per il GamePass ho speso 120 euro.
Già così il "guadagno" netto è di 40 euro, oltre alla possibiltà di provare / giocare il triplo dei giochi che mi sarei potuto permettere.
Per me è un ottimo servizio.
ma si. il problema è che per ora di "esclusive microsoft" non ce ne sono.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Esatto, per ora ne sono uscite ancora poche, ma con piú di 30 studi, quando vanno a regime ne uscirá uno ogni 2 mesi se non di piú.
Ovviamente non tutti tripla A, ma é anche bello secondo me che ci sia possibilitá di provare cose un po' fuori dagli schemi. A volte poi va bene (tipo Grounded, molto carino), altre volte sono dei flop (Bleeding Edge), ma ci sta.
Per sviluppare giochi ci vuole tempo e alcuni studi sono stati acquisiti solo di recente.
Alcuni titoli, anche validi sono già usciti, ma come multiplatform visto che erano già stati finanziati da altri publisher. Comunque tutto è stato su Game Pass al day 1, da The Outer World a Wasteland 3.
Il vantaggio di acquisire Zenimax ad esempio è stato che è anche publisher quindi a parte gli accordi di esclusiva già in essere con Sony, il resto è tutto nelle mani di di Microsoft fin da subito.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
A quanto lo quotiamo l'annuncio di Persona 5 su Xbox (e Game Pass probabilmente) all'E3?
![]()
Altro rumor
![]()
Crytech non ha tanto senso, secondo me. Mi pare uno studio parecchio in crisi come output di giochi, pare quasi beneficenza da parte di Microsoft
Hanno il Cryengine e l'IP di Crysis.
Ed essendo messi male probabilmente costano poco.
Tra l'altro Microsoft ha già uno studio in grado di sviluppare motori grafici d'avanguardia: id Software. Dove per giunta in sostituzione di John Carmack lavora Tiago Sousa, ex di CryTek dove era proprio il direttore allo sviluppo di CryEngine.
Infatti il motore grafico di Halo Infinite era un vero spettacolo per gli occhi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Halo Infinite che è ovviamente sviluppato da id Software infatti![]()