ma pure in uk per dire, e non so chi altro in Europa, ovviamente non l'Italia.
Visualizzazione Stampabile
Non c'è niente di strano se a te utente (generico) non piace o non ti trovi bene con un servizio in abbonamento per i videogiochi.
Io ad esempio non pagherei mai un abbonamento per giocare a World of Warcraft. Eppure Blizzard ci ha fatto i miliardi.
Non pagherei mai centinaia di euro per i vestitini dei personaggi di Fortnite. Eppure Epic ci fa i miliardi.
Il fatto che un modello di business non funzioni per te non significa che non funzioni per milioni di giocatori.
La possibilità di comprare i giochi a 70€ su Xbox rimane, se ti piace così puoi farlo.
Vediamo vediamo:
Metodo di fruizione:
Vado sul gamepass, vedo i giochi che ci sono se mi piace un gioco lo metto a scaricare, anche da app sul telefono.
Quando è scaricato, lo gioco.
Niente viene tolto da una settimana all’altra.Citazione:
Non avendo molto tempo (come credo la maggior parte qui dentro), preferisco investirlo comprando quello che voglio giocare e fruendo del gioco nei tempi che voglio io, senza temere che mi tolgano la roba da sotto il culo da una settimana all’altra.
Costa di più questa maniera?Citazione:
Mi costa di più? Boh, può essere che comprando in sconto o usato e rivendendo la maggior parte dei titoli alla fine spenda un po’ di più, rispetto a farmi il gamepass e a vedere cosa passa il convento, ma è un valore aggiunto che spendo volentieri dato che in cambio ho quello che voglio io per il tempo che voglio io.
Si.
In termini di euro e di tempo se ti ameno a comprare usato e rivendere.
Quindi + soldi + tempo.
Col gamepass da quello che si dice su le prossime più di trenta uscite, ventotto sono al primo giorno su gamepass.Citazione:
Poi io personalmente sono più del parere di un articolo di mckinsey che avevo postato qui, dove il sunto diceva che il gamepass non è Netflix perché i mercati sono molto diversi, motivo per il quale resto scettico di base su questo modello.
Ventotto.
Come dicevo, solo vantaggi, nessuno svantaggio ad avere gamepass.
:boh2:
Il metodo di fruizione è: paghi per giocare a quello che tuo dicono per il tempo che ti dicono.
I giochi vengono tolti, refresheranno una volta al mese, ma se il grosso uno lo gioca il we, fa presto a passare :boh2:
A parte che a meno che uno non abbia delle difficoltà intrinseche, mettere un annuncio su
Subito e fare una deviazione nel tragitto casa/lavoro non porta via chissà cosa in termini di tempo, ho detto che spendere alla fine un po’ di più per giocare a quello che voglio io quando lo dico io a me va bene. :uhm:
Non capisco cosa ti disturbi, da inizio anno ho giocato a 7 giochi (dei quali due che insieme durano una settimana). che cazzo me ne frega a me di avere un catalogo sterminato a tempo :asd:
Capisco che ci sia chi dice “eh ma risparmio anche se non posso scegliere a cosa giocare”, c’è chi ne fa un tema economico, e chi di qualità del tempo libero :boh2:
Più che sui third party bisogna vedere i first: quelli non hanno scadenza. Quindi la vera discriminante è quella.
Però anche sui third party, dubito fortemente che uno li recuperi al d1 a meno di parlare di robe davvero grosse (tipo GTA o RDR)... anche per giocare agli indie il Pass è perfetto, piuttosto che comprarli singolarmente.
Ma per dire, vorrei capire una cosa... cioe' su Gamepass c'e' tutta la serie di Yakuza..quella mica e' first party...vorreste dire che la toglieranno? Cosi', senza preavviso, un giorno?
Sigh sob crudelta', crudelta' !
Da come la metti sembra che i giochi stiano massimo una settimana, che non puoi giocare robe non presenti sul gamepass e che ti vengano a pestare a casa se non li finisci tutti in tempo :asd:
Di media mi pare che si parli di 12/18 mesi di permanenza... poi ovviamente ci sono le eccezioni però credo siano tempi che consentano di giocare tranquillamente un po' a tutto.
Sul "giocare a quello che dicono loro quando dicono loro" è molto relativo, anche il "aspetto di trovarlo in offerta/calo di prezzo/gratis con il plus/che un tizio su subito lo metta in vendita al prezzo che dico io e che sia non troppo lontano da casa mia" è praticamente la stessa cosa. E si parla di 28 giochi (per ora) in arrivo al day one, mi pare strano che uno non si trovi almeno due o tre giochi di proprio gradimento (che sono quelli che possono servire per ammortizzare il costo dell'abbonamento).
Fermo restando che se il gioco x non ci sta sul game pass e lo vuoi al day one te lo compri e bon
Poi ovviamente se te nello specifico hai poco tempo e preferisci focalizzarti nel prendere al day one quei pochi giochi che sei sicuro apprezzerai è giustissimo, però buttarla sul "gobloddo!!11!!!1! ci impongono cosa giocare" non ha molto senso :asd:
Prima o poi la toglieranno, ma avvisano.
In genere il 15 del mese, quindi con 2 settimane di anticipo.
Una cosa che potrebbero migliorare sarebbe dare più preavvisso.
Comunque in genere i giochi rimangono almeno un paio d'anni (salvo qualche eccezione, tipo Red Dead Redemption 2 che è rimasto pochissimo), alcuni ci sono praticamente da sempre e non li hanno mai tolti.
Che pallette, un altro "first party" che se ne va e che mi attraeva un bel po' .. : (
https://i.postimg.cc/Y2TTZV7t/image.png
https://www.youtube.com/watch?v=WSWn...b_channel=Xbox
Chiaramente Wilmot non sa di cosa parla.
avrà provato il gamepass 2-3 anni fa su one S quando non c'erano ancora tutti i giochi First party microsoft... figuriamoci la selezione di third party. (pure io rimasi deluso quando feci il mese a 1€ per provare forza horizon 4, alcuni anni fa. rimasi deluso dal catalogo allora molto ridotto, soprattutto in versione PC dove lo provai, nessun halo, Forza motorsport oltre a forza horizon 4, niente gears of war etc).
Inoltre, è un servizio difficilmente valutabile se si fanno solo 3 mesi.
Tipo io nell'ultimo mese ho giocato a Immortals phoenix Rising e ora sto giocando a Ghost of tsushima su PS5. il gamepass l'ho sfruttato al massimo 1-2 sere a settimana per la sessione coop con amici.
ma non è per questo che vengo a lamentarmi: "in questo mese l'ho usato pochissimo! tolgo l'abbonamento!".
è sbagliato vedere il servizio come a volte sento dire da alcuni: "esce halo? mi faccio 1 mese di abbonamento e me lo gioco a 12€!".
ecco. se fate questi ragionamenti non avete capito il servizio.
Poi ci sta che uno non sia un vero appassionato di videogiochi che si prende solo fifa annuale e 2 giochi all'anno che lo vede come una spesa superflua. ma per uno appassionato di videogiochi è un servizio irrinunciabile nel 2021.
Tu appassionato. tu.
:asd: :rotfl:
Esempio di altro trailer che ritengo suggestivo, sul fronte ps5, cosi' Talismano capisce
(suggestivo: Capace di suscitare uno stato di commossa partecipazione ( una scena s. ) o di prospettare idee nuove, vaghe ma attraenti )
https://www.youtube.com/watch?v=phuj2a_-2hc&ab_channel=PlayStationUniverse