Absint ma almeno hai l'Xbox?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Absint ma almeno hai l'Xbox?
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Nei prossimi mesi dai precedenti anni :bua:
Inviato dal mio Oneplus 8 Pro utilizzando Tapatalk
Si lo so che vi fa ridere, non ho mai capito perche' ma tant'e' :asd:
Penso di prenderla a marzo, o MASSIMO MASSIMO a GIUGNO
(piu' probabilmente giugno :sisi: )
(potrebbe slittare a settembre a quel punto molto facilmente)
Vi terro' aggiornati!
Infatti c'e' tempo!
Bene.
So che siete dei sostenitori delle mie attese pre-acquisto, ma un po' mi scoccia non poter giocare Hogwarts Legacy su Xbox Series X day one. Volevo lo sapeste.
(Speriamo non sia una ciofeca by the way)
Finito Hi-Fi Rush!
Veramente bello.
E anche Chained Echoes, da non esperto del genere, direi che è uno dei migliori jrpg da un bel pò di anni a questa parte
La Microsoft lo ha ammesso!
IL VOSTRO AMATO GAMEPASS, cannibalizza le vendite dei giochi!
:tsk:
E' colpa vostra!
https://www.windowscentral.com/xbox-...says-microsoft
Strano che 3 o 4 anni fa dicesse il contrario.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
A me, che non frega un cazzo di chi ce l'ha più lungo tra Microsoft, Sony (e Nintendo), pare solo che servizi come GamePass (ma anche il corrispettivo di Playstation) ci facciano risparmiare un sacco di soldi.
Tra l'altro consentono di provare un sacco di giochi che, onestamente, almeno io, non avrei mai comprato (Immortality per esempio), perdendomi qualcosa.
Sarà compito dei manager delle società coinvolte, che vengono pagati per questo, rendere il tutto sostenibile.
E' il primo step, l'ammissione che i giochi vendono meno.
Poi il secondo sarà sottolineare il grande valore per gli abbonati.
Il terzo sarà parlare di inflazione.
Il quarto sarà l'aumento del prezzo di abbonamento :asd:
Esatto, qua sta la cosa, per gli utenti e' una bomba di offerta, che poi sia qualcosa che la compagnia puo' permettersi di mantenere nel tempo, si vedra'.
Ci sta che sia una cosa che al giro di generazione verra' tolta o ridimensionata moltissimo e perderanno utenza, per ora godiamocela ma non facciamo ora finta che visto che sia conveniente per noi , allora sia "the way to go", quello lo calcoleranno chi con ste cose ci vuole fare soldi
io rimango dubbioso, lato sviluppatori, sul GP. Il gioco diventa uno dei tanti, non potrà mai essere un successo e forse (idea sbagliata) ci mettono meno impegno nel farlo, perchè tanto sanno che magari dopo 10 gg esce un altro gioco e il tuo viene abbandonato. Non so, ho questa visione in mente, sicuramente sbagliata. Ma c'è un qualcosa che non mi convince in questo genere di abbonamento. Certo, per noi consumatori è ottimo, ma nel lungo periodo ci converrà veramente? la qualità dei giochi rimarrà alta come ora?
Be', per giochi che escono su vari sistemi, puo' ancora essere perfettamente un successo. Per gli utenti di Gamepass, puo' ancora suppongo costituire un successo per Microsoft, ma certo se penso a uno Starfield, ponendo esca nel migliore dei modi, fatto benissimo e con recensioni da paura ovunque e un richiamo di pubblico spaziale...
A Microsoft conviene dire "ciao" a milioni di vendite di copie (fisiche o digitali) vendute sui 60 euro?
Ovviamente bisogna considerare i costi abbattuti se di solo gamepass si parla e non di formato fisico e cose cosi'...
Io non sono bravo con i numeri, ma mi chiedo quanto possa durare.
MS può andare in perdita per sempre lato games, non gliene importa nulla