C'è scritto Arc di fianco all'ingresso
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Io invece ho HDMI che va dalla console alla TV e un ottico che va dalla TV all'amplificatore (che è pre-HDMI ma comunque buono) potrei far arrivare il cavo ottico direttamente dalla console ma non mi va di switchare input in continuazione. Faccio male?
Sì infatti ho visto. Stasera stacco l'ampli dalla presa HDMI normale e lo metto in quella ARC e ti faccio sapere, intanto grazie mille.
Già che ci siamo, ieri ho provato a recuperare la mia vecchia gamertag (elgrigno) ma non ricordando la mail non sono riuscito. Ho contattato l'assistenza che mi dice "ho mandato una mail per recuperare i tuoi dati" ma ovviamente io non ricordo la mail e loro dicono che non possono visualizzarla e di conseguenza dirmela.. C'è un modo per recuperare il nick senza dover riaccendere la 360 che ho in soffitta?
Con uno splitter 4k 1-in-2 potresti entrare con l'xbox e poi uscire con due cavi hdmi: 1 che va all'ampli e ci porti l'audio HD, l'altro che entra nel TV per il video 4k. Ovviamente invece di selezionare sul TV l'ingresso HDMI dell'ampli (che comunque avrai come segnale video ma full hd) dovrai selezionare quello dello splitter, idem sull'ampli selezionerai l'hdmi in uscita dallo splitter del quale sfrutterai solo l'audio. Dovrebbe funzionare, se poi lo prendi da amazon al massimo lo rendi :asd:
@Harry
L'uscita S/PDIF non codifica l'audio lossless 5.1/7.1 Dolby True HD/Atmos/DTS HD MA e via discorrendo ma solo il segnale bitstream 5.1 DD/DTS o PCM 2.0, l'HDMI ARC invece è semplicemente il canale di ritorno di una delle prese HDMI per veicolare il segnale in uscita dalla TV a un apparecchio esterno come una soundbar, quindi non risolverebbe il suo problema.
Sì infatti mi era stato consigliato uno splitter, il problema è che su Amazon vanno dai 12 euro a varie centinaia.. che differenze ci sono? Quello da 12 euro andrebbe bene o rischio di spenderli per niente?
Quindi l'uscita ARC non serve per quello che devo fare io? Inutile che provi?
No, l'ARC non ti consente di dividere il segnale video e audio come serve a te, semplicemente è una porta bidirezionale per l'audio in uscita dal TV.
Qui spiega bene, anche con il solo disegno, lo scopo dell'ARC (@harry: a me non sembra risolva il suo prob l'ARC).
Per lo splitter, se guardi quelli 1x2 sono tutti dai 12 a 50e, e penso che la differenza la faccia la cineseria o meno del prodotto. Questo è uno di quelli che costa di più, ha buone recensioni ed è inglese... https://www.amazon.it/Cablesson-HDel...plitter+4k+1x2
Vista la cifra di cui si parla ed essendo anche lui Prime potrebbe valere la pena provarlo al posto degli altri da 20e.
Scusa vlad ma a me sembra che l'ARC faccia esattamente quello che serve a lui, cioè veicola il suono originale di.tutti i device inseriti in HDMI, su una periferica esterna. Non riesco a capire perché dovrebbe comprare uno switch a tutti I costi.
Qua è anche scritto chiaramente:
'This feature is extremely useful for those who connect*gaming consoles, Blu-ray players, set-top boxes, and other devices directly to the TV rather than an audio receiver. It allows for significantly better audio performance for all of your content than what you’ll get from a TV alone, but without having to think about the audio device.'
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Interpreto quel passaggio in maniera diversa...
Cmq potrebbe provare a collegare xbox diretto a una porta hdmi del tv non arc, e poi fare arc -> ampli e vedere se gli porta fuori l'audio hd in arrivo dalla console. Il fatto che però entrino in gioco due hdmi del tv a me non convince... È da provare.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Ma se hai uno switch come dici tu, non mi sembra cambi il discorso. C'è sempre un qualcosa che si occupa di deviare e addirittura nel caso dello switch raddoppiare il segnale implicando che il processore non sbagli a calcolare i dati.
Comunque come dice vlad, io farei la prova di usare l'ARC prima di comprare uno switch.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dopo se riesco faccio la prova e vediamo. Che setting devo utilizzare nelle impostazioni audio della console?
Eh non ce l'ho sotto mano ora e non ricordo.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Dipende dal tipo di TV e di amplificatore.
Non possiamo saperlo se non te.
Le tv vecchie passano massimo un segnale a 48khz 5.1 dall'spdif della TV. Devi sapere tu il modello è come filtra il segnale in spdif. Ma di solito è molto improbabile che le tv anche quelle più recenti riescano a riportare un segnale lossless dalla uscita ottica. È sempre meglio affidarsi ai collegamento diretto dalla console all'ampli o come già detto tentare con la HDMI ARC se la si ha a disposizione.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie, la TV è nuova, un LG sj810v. L'amplificatore é un vecchio Sony VA777ES. Ho impostato DTS(bitstream) dalla ps4 e arriva sull'amplificatore passando dalla TV via HDMI e poi ottico verso l'ampl.
Quindi dici è meglio usare il collegamento diretto ottico PS4 amplificatore per l'audio e HDMI verso la tv per il video?
Anche secondo me, per quanto il TV sia nuovo (fatto che in ambito audio non è necessariamente un pro :asd:), non gli farei smistare l'audio in ingresso dall'hdmi sull'ottico verso l'ampli... meglio il diretto ps4 -> ampli. Poi probabilmente cambia niente visto che mica parliamo di audio lossless in camera anecoica, però però...
Infatti :asd:
L'ARC la ho anche ma l'amplificatore non ha ingressi o uscite HDMI quindi non me ne faccio nulla. A questo punto uso l'ottico diretto che non avevo usato finora perché mi scocciava switchare l'input audio sull'ampli tutte le volte. Vabbè grazie, e grazie anche per il consiglio sulla TV, veramente bella.
Vorrei approfittare dell"argomento :asd:
Ho una vecchia tv lcd, a cui è collegata una soundbar tramite cavo ottico
Alla tv poi collego tramite hdmi una console (al momento è una ps3 ma il discorso credo valga anche per la one :look:)
Ho scelto questa configurazione perché mi sembrava la più semplice, voglio capire se è quella migliore però :uhm: anche perché quando per esempio su netflix imposto l'audio 5.1 sento tutto piatto (la soundbar dovrebbe darmi un 5.q virtuale) mentre l'audio stereo si sente bello pieno, anche i vari effetti direzionali non so se mi spiego non consosco i termini tecnici :asd:
Se per esempio faccio tv/console hdmi e cavo ottico attaccata alla console se guardo la tv devo cmq accendere la console giusto?
Se la TV è vecchia passa solo un 2.0 con molta probabilità dalla spdif. La soluzione migliore è sempre quella di entrare diretto sulla sound bar con gli strumenti recenti. A patto di non avere l'ARC che però a questo punto bisogna verificare se trasforma o segnali HD lossless in altro.
Ma secondo me no. l'ARC dovrebbe rilasciare tutto lossless.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Nessuna uscita ottica spdif supporta i formati audio lossless in HD. Sono supportati solo DD e DTS nelle loro versioni rispettivamente a 640 kb/s e 1500 kb/s. Indipendentemente dalla tv.
I formati audio Dolby True HD e DTS Master Audio viaggiano solo tramite HDMI
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho anche notato che facendo passare l'audio dalle console, ma anche dal decoder di Sky dalla tv al decoder DD tramite uscita ottica della tv stessa (quindi console - HDMI - TV - Spdif Ottico - impianto DD) avevo un ritardo percepibile nell'uscita dell' audio stesso.
Alla fine ho preferito collegare tutte le console direttamente all impianto DD ognuna col suo cavo ottico.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Scusa, ieri sera alla fine non ho fatto in tempo. Provo stasera dopo cena e faccio sapere :sisi:
Intanto aggiorno sulla questione gamertag. Oggi ho provato a recuperare tramite il sito microsoft il mio account, la mail a cui fa riferimento il nick non la conosco (la prima parte era cifrata tranne le prime 2 lettere, ma io non ho mai avuto una mail simile, soprattutto sul dominio hotmail.com) ma soprattutto le domande personali che fa perchè tu dimostri che sei il possessore dell'account erano in francese. Io ho risposto ugualmente mettendo i miei dati ma ovviamente mi hanno scritto via mail che le mie risposte non erano corrette e quindi non posso riavere il mio account.. Come diavolo è possibile una roba del genere?
Ad ogni modo ormai lascio perdere e mi credo un nuovo account..
Esperimento fallito. Attaccando alla presa ARC non mi passa l'audio dalla TV al sinto, non capisco il perchè.. Solo che con questo caldo non ho voglia di staccare/attaccare cavi di continuo, troppo sbattimento. Ho deciso che per ora la tengo così, quindi non sfrutto l'audio HD con il 4k (con i blu ray normali invece funziona perfettamente, provato ieri sera) poi appena posso cambio sinto e buonanotte.
Ma per visualizzare gli obiettivi bisogna essere connessi a Xbox live? Perchè ho provato a vedere quelli di FH3 ma mi dava errore (non ho ancora fatto l'abbonamento al live, domani che ho tempo attivo le 2 settimane gratis che erano dentro la console) e leggendo online alcuni li avrei anche fatti ma non me li ha dati.. Comunque dopo un pò di prove devo dire che il controller è molto comodo, la console è silenziosissima, almeno rispetto alla mia ps4 (ieri nel finire Uncharted 4 erano partite le ventole e credevo scoppiasse tutto prima o poi). Per ora impressioni positive :sisi:
Nessuno sa aiutarmi?
Allora, se non mi sbaglio, gli obiettivi vengono "attivati" solo se si è online, se giochi offline li sblocchi ma restano in stand by fino a quando non ti connetti.
La visualizzazione mi sembrava la facesse anche offline, ma dovrei ricontrollare per sicurezza. Però in quel caso è possibile non faccia vedere gli ultimi obiettivi sbloccati se si era offline.
La cosa strana è che avevo il profilo online e la connessione attiva, boh.. Ad ogni modo ho attivato anche il Live e adesso me li vede.
Per evitare che allo spegnimento della console mi spenga anche la tv che impostazioni devo cambiare e dove?
allora, vediamo di fare un attimo il punto della situazione xbox one, perchè qualcosa della strategia di marketing microsoft mi sfugge.
ieri i developer di we happy few, gioco che è stato in early access su one per un anno e che microsoft annuncia come una collaborazione importante ed esclusiva pc xbox, annunciano con un trailer che uscirà in contemporanea anche su ps4 il prossimo anno.
All'e3 di giugno spencer sfottendo sony sui giochi presentati in uscita su ps4, dice "noi mettiamo LA DATAdi uscita di fianco ai giochi che presentiamo", e oggi annunciano il rinvio di CRACKDOWN 3 a primavera 2018, che vuole dire tra 7 mesi, come tra 10.
a gennaio 2017 cancellano scalebound, l'unica ip di un developer giapponese di tutto rispetto, per dare priorità a progetti a loro dire più solidi, tra cui crackdown 3.
state of decay 2 che all'e3 2016 doveva uscire nel 2017 (con trailer e anno stampato), è sto rinviato al 2018.
sea of thieves che doveva uscire prima a febbraio 2017, poi novembre 2017, ora è puntato per un generico 2018.
ora, io non sono uno stratega, ma come può pensare microsoft di vendere due console tecnicamente inutili senza esclusive se 30 milioni sono già piazzate, altri 60 milioni hanno già una ps4 e dall'altra parte della barricata c'è nintendo che in 9 mesi ha piazzato più esclusive di quanto ha fatto microsoft in 4 anni?
Bonci bonci bo bo bo
ah e non ho nemmeno evidenziato che il pezzo forte di questo natale microsoft, sarà forza motorsport.
il terzo in 4 anni.
Ne sentivamo davvero il bisogno.
Però avremo la Dash in 4k.
E minecraft in 4k.
Minecraft.
Vedremo tutto sgranato in 4k.
Poi se tu non ti accontenti, e vuoi che Spencer venga a casa tua a cucinare, sono anche cazzi tuoi.
Sta cosa di Minecraft è shock. Pixel 4k per visualizzare mattoni.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Vedo sempre più una compagnia allo sbando e una divisione Xbox che non ha un reale controllo su nulla. L'impressione sempre più forte è che Phil Spencer non abbia alcun potere decisionale: pare che sia solo il faccione da mettere di fronte a una telecamera per dire cose a caso, poi prontamente smentite il giorno successivo da un comunicato stampa scritto da qualcuno più in alto nella gerarchia della società.
La fortuna di Sony è quella di avere una divisione PlayStation quasi completamente slegata dalle logiche corporate (e questo ha salvato la stessa Sony da un periodo nerissimo di gravi perdite), forse perché chi è ora a capo di Sony era a capo della divisione PlayStation e quindi sa come funzionano le cose lì. Invece Nadella - o chi per lui - pare non abbia alcun interesse nella divisione gaming, non se ne interessa e lascia che sia soltanto una logica di brevissimo periodo a far andare avanti la barca. Una barca che ora dopo ora si riempie di acqua perché non solo nessuno si degna di tappare i buchi, ma quei pochi che ci lavorano si permettono il lusso di crearne altri.
Fermo restando che da quel poco che si è visto nell'ultimo periodo hanno fatto bene a rinviare quella roba informe che chiamano Crackdown 3, anche se dubito che sei mesi di sviluppo in più possano fare quello che non è stato fatto in sei anni.
Crackdown è stata una delle robe più brutte viste di recente.
Ma pure se penso all'ultimo E3, con il vocione che diceva "Exclusive" alla presentazione dei titoli, ed erano tutte esclusive temporali (principalmente indie, che si, insomma, non è certo roba che ti fa preferire una console rispetto ad un'altra) sembrava una presa per il culo.
Questi al prossimo E3 faranno vedere il millesimo Halo e il millesimo Gears, millantando quanto sia figa la loro console più potente al mondo, incapace di avere quella visione che Sony ha, e che MS forse aveva, ma che si è rivelata una disfatta da ogni punto di vista.
Me la tengo solo perché sul mio monitor la ps4 mi fa l'interferenza dello schermo che diventa nero per un secondo, e quindi la One per Netflix è l'ideale, ma appena cambio tv finisce in cucina come lettore. Non ha veramente altra utilità.
E non gli perdonerò mai di aver cancellato Scalebound, per tenere quella cagata di Crackdown, che ora sono obbligati a non cancellare per non fare ulteriori figure di merda. Spero Sony prenda i Platinum e gli faccia sviluppare un gioco uguale a Scalebound, ma con un nome diverso.