Vedo sempre più una compagnia allo sbando e una divisione Xbox che non ha un reale controllo su nulla. L'impressione sempre più forte è che Phil Spencer non abbia alcun potere decisionale: pare che sia solo il faccione da mettere di fronte a una telecamera per dire cose a caso, poi prontamente smentite il giorno successivo da un comunicato stampa scritto da qualcuno più in alto nella gerarchia della società.
La fortuna di Sony è quella di avere una divisione PlayStation quasi completamente slegata dalle logiche corporate (e questo ha salvato la stessa Sony da un periodo nerissimo di gravi perdite), forse perché chi è ora a capo di Sony era a capo della divisione PlayStation e quindi sa come funzionano le cose lì. Invece Nadella - o chi per lui - pare non abbia alcun interesse nella divisione gaming, non se ne interessa e lascia che sia soltanto una logica di brevissimo periodo a far andare avanti la barca. Una barca che ora dopo ora si riempie di acqua perché non solo nessuno si degna di tappare i buchi, ma quei pochi che ci lavorano si permettono il lusso di crearne altri.
Fermo restando che da quel poco che si è visto nell'ultimo periodo hanno fatto bene a rinviare quella roba informe che chiamano Crackdown 3, anche se dubito che sei mesi di sviluppo in più possano fare quello che non è stato fatto in sei anni.