Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
I giochi sul pass non generano profitti ma possono solo attirare nuovi utenti. Evidentemente (non per colpa di Hifi rush, che è ottimo) non hanno attirato muovanutenxs ma è stato giocato solo da chi aveva già il pass. Banalmente non ha generato abbastanza profitti.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ed è pacifico perché questo è il capitalismo. Ma mentre per arkane era strike 2 con n milioni buttati nel cesso hi fi rush potevi vedere come andava un seguito anche aperto alle altre piattaforme.
Come studio indipendenti arkane austin avrebbe chiuso uguale e quelli di hifirush comunque al 99% si sarebbero ridimensionati ma avrebbero probabilmente continuato a campare.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
CeC
@jasonschreier
BREAKING: Xbox is shutting down Arkane Austin, Tango Gameworks, and two other studios.
The other shuttered subsidiaries are Alpha Dog Studios and Roundhouse Games (which will merge with Zenimax Online Studios).
Ho letto "Xbox is shutting down Arkane" e mi è venuto un coccolone :bua:
Poi ho realizzato che è solo lo studio disastrato di Austin e mi sono ripreso :asd:
Comunque dispiace lo stesso perché Prey invece è stato un gran gioco, però bisogna vedere quanto di quel team è rimasto in Arkane e quanti se ne sono andati nel frattempo.
Chiudere uno studio per un singolo gioco andato male è un peccato comunque. E' abbastanza comprensibile per gli studi indipendenti, ma di solito ci si fa acquisire proprio per avere un paracadute in questi casi.
Su Tango invece è davvero un peccato perché era l'unico studio giapponese di Xbox ed ha sempre fatto giochi di qualità.
Se HiFi Rush non ha avuto successo è colpa del reparto marketing di Xbox, non certo di chi l'ha sviluppato.
Quando hai uno studio talentuoso puoi dargli da lavorare su una delle tue mille IP e sai che faranno qualcosa di buono.
Così mi sembra uno spreco di talento proprio.
Cioè dai potevano fargli fare Fallout: Tokyo e avrebbe venduto 30 milioni di copie.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ma assolutamente, che poi Arkane Austin di gioco sbagliato ha fatto davvero solo Redfall...
Tango Gameworks era figo, e anzi sarebbe stato figo vederli all'opera su qualcosa post HiFi Rush.
Pfff, che deriva del cacchio Microsoft
Re: Xbox | Discussioni Generali
Se spendi 80 miliardi per degli studios e non hai ritorno economico, qualcuno deve pagare. E come sempre non sono i capi.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Se si abitua la tua player base a non pagare, poi non ci si può lamentare dei pochi incassi. Il GP non è uno strumento salutare per l'industria
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Se si abitua la tua player base a non pagare, poi non ci si può lamentare dei pochi incassi. Il GP non è uno strumento salutare per l'industria
È un circolo vizioso, il gp non è salutare per l'industria ma l'industria non è salutare per i consumatori nella stragrande maggioranza dei casi e quindi il gp stesso diventa oggettivamente una soluzione economicamente sostenibile per una larga parte di utenti (perché altrimenti non sarebbero iscritti)
Immagina toh, pagare il prezzo pieno per redfall e stardield o per rimanere in altre case ma collegate al gp per jedi survivor che al lancio su determinate parti girava di merda ed era una sola conclamata.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Il game pass può essere sostenibile con un catalogo più ridotto. Anche Ubisoft e EA hanno i loro servizi in abbonamento e se li mantengono attivi vuol dire che funzionano economicamente.
Game Pass però offre una quantità e una qualità molto superiore che ovviamente però comporta anche dei grandi costi.
Poi tutto sta nel trovare il giusto bilanciamento tra prezzo e costo di acquisizione dei contenuti.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Se si abitua la tua player base a non pagare, poi non ci si può lamentare dei pochi incassi. Il GP non è uno strumento salutare per l'industria
concordo, ora Ms a novembre metterà Cod nel pass, gli abbonamenti cresceranno ma non abbastanza da giustificare un esborso del genere
Re: Xbox | Discussioni Generali
Il gamepass diventa sostenibile ad un numero così alto di utenti sottoscrittori che non verrà mai raggiunto. E anche in quel caso basterebbe una lieve flessione per creare un buco impressionante.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Il game pass può essere sostenibile con un catalogo più ridotto. Anche Ubisoft e EA hanno i loro servizi in abbonamento e se li mantengono attivi vuol dire che funzionano economicamente.
Game Pass però offre una quantità e una qualità molto superiore che ovviamente però comporta anche dei grandi costi.
Poi tutto sta nel trovare il giusto bilanciamento tra prezzo e costo di acquisizione dei contenuti.
inizieranno a togliere i day one, forse non i first party perchè altrimenti perderebbero la faccia, ma un calo sui third party penso ci sarà. Poi sì, ho sempre sostenuto che il GP è ottimo per le tasche di noi consumatori, ma a me l'idea di un servizio che si deve sostenere sulla quantità non ha mai convinto
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
Il game pass può essere sostenibile con un catalogo più ridotto. Anche Ubisoft e EA hanno i loro servizi in abbonamento e se li mantengono attivi vuol dire che funzionano economicamente.
Game Pass però offre una quantità e una qualità molto superiore che ovviamente però comporta anche dei grandi costi.
Poi tutto sta nel trovare il giusto bilanciamento tra prezzo e costo di acquisizione dei contenuti.
Si e no,
EA campa di live service game (Letteralmente ha fifa che gli tiene su la baracca e che gli tanka la qualsiasi), Ubisoft visto che coi live games non ci campa puntualmente tenta di rilasciarne di nuovi (Credo davvero che tengano il record come azienda che ha lanciato più live service game che puntualmente non funzionano come previsto :asd: ) e ha trasformato pure gli AC in live service ad uscita regolare con tutte le mtx che ci infila dentro.
E comunque entrambe (Specialmente EA) pur di raccattare spicci col eaplus si sono appoggiate al GP.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
inizieranno a togliere i day one, forse non i first party perchè altrimenti perderebbero la faccia, ma un calo sui third party penso ci sarà. Poi sì, ho sempre sostenuto che il GP è ottimo per le tasche di noi consumatori, ma a me l'idea di un servizio che si deve sostenere sulla quantità non ha mai convinto
Se è buono per i consumatori ma fa morire l'industria, poi i consumatori a cosa giocano? Forse forse non è così buono nemmeno per i consumatori, se si è un attimo lungimiranti.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
Se è buono per i consumatori ma fa morire l'industria, poi i consumatori a cosa giocano? Forse forse non è così buono nemmeno per i consumatori, se si è un attimo lungimiranti.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Per i consumatori non è buona l'industria attuale, dobbiamo farla bruciare fin quando non inizia a rispettare i consumatori? Per me va bene, ho altri hobby :asd:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Se si abitua la tua player base a non pagare, poi non ci si può lamentare dei pochi incassi. Il GP non è uno strumento salutare per l'industria
Concordo.
Inviato dal mio Pixel 7 Pro utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Non è nemmeno salutare vendere giochi a 80 €, con sconti già dopo 2 mesi dall'uscita :asd:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Non è nemmeno salutare vendere giochi a 80 €, con sconti già dopo 2 mesi dall'uscita :asd:
In realtà si, ndsti che io grosso delle vendite sopratutto nei single player si fanno nel primo mese.
E cmq il prezzo alto secondo alcuni è un falso storico allucinante. 30 anni fa un gioco per super Nintendo veniva anche 100/110 mila lire. Che al netto dell'inflazione probabilmente erano più costosi degli 80 euro di ora.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: Xbox | Discussioni Generali
Secondo me la cosa più sana e salutare la fa nitendo. i giochi costano 60€ e costeranno 60€ per sempre quindi a nessuno verrebbe mai in mente di dire: "aspetto 3 mesi e lo porto a casa a 30€".
al massimo dopo qualche anno fai un mega sconto e lo vendi a 55€ . :asd:
a parte i videogiochi, non mi viene in mente nessun mercato dove i prodotti vengono svalutati in questo modo.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talismano
In realtà si, ndsti che io grosso delle vendite sopratutto nei single player si fanno nel primo mese.
E cmq il prezzo alto secondo alcuni è un falso storico allucinante. 30 anni fa un gioco per super Nintendo veniva anche 100/110 mila lire. Che al netto dell'inflazione probabilmente erano più costosi degli 80 euro di ora.
Esatto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Secondo me la cosa più sana e salutare la fa nitendo. i giochi costano 60€ e costeranno 60€ per sempre quindi a nessuno verrebbe mai in mente di dire: "aspetto 3 mesi e lo porto a casa a 30€".
al massimo dopo qualche anno fai un mega sconto e lo vendi a 55€ . :asd:
a parte i videogiochi, non mi viene in mente nessun mercato dove i prodotti vengono svalutati in questo modo.
Nintendo fa benissimo.
Re: Xbox | Discussioni Generali
Ad esempio la politica dei prezzi di EA è estremamente tossica... dopo due mesi è solito trovare sconti anche del 50% :asd:
EA FC e WRC penso di averli pagati sui 18 € :asd:
Re: Xbox | Discussioni Generali
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Secondo me la cosa più sana e salutare la fa nitendo. i giochi costano 60€ e costeranno 60€ per sempre quindi a nessuno verrebbe mai in mente di dire: "aspetto 3 mesi e lo porto a casa a 30€".
Eh? I giochi tripla A nintendo più tecnologici ora costano 70 euro, vedi zelda. Il punto è che l'architettura hardware di nintendo switch è indietro di una generazione e mezzo rispetto a ps4, che significa non avere ancora problemi nel realizzare una struttura grafica portante che punti al realismo. nelle texture, nelle animazioni, nell'illuminazione... Significa che non si perde tempo a cercare una grafica fotorealistica perchè switch non lo permette e nessuno la chiede. Quello che ti sfugge è che dalla prossima console con 4teraflops e architettura basata sugli shader model nvidia rtx, i costi di sviluppo dei giochi first party nintendo, si alzerà vertiginosamente anche a loro, cosi come i tempi e i metodi. E non aspettarsi che pure nintendo porti il prezzo di tutti i first party a 70 euro (pure per i "giochini di mario") con punte a 80 euro per metroid, zelda e tutti i giochi che necessitano di open world e realismo, è da ignoranti.