Ah quindi sei uno di quelli che casca nel trucchetto microsoft di questa gen.
59 milioni sono gli utenti live, non live gold, mentre 31 sono i plus.
Sai, la differenza è abissale.
Visualizzazione Stampabile
Si potrebbe utilizzare questo thread per parlare di XboxOne e di fatti a essa correlati?
In media, per ogni messaggio di informazione / richiesta / consiglio, ce ne sono dieci che perculano il malcapitato per la scelta (fatta o da fare) della console.
Abbiamo capito che PS4 per un verso, Switch per un altro, rendono XboxOne la console meno preferibile.
Io, possedendo e utilizzando PS4, XboxOneS, WiiU e PC, posso dire che, per la mia esperienza personale, la console Microsoft si fa preferire alle altre per costo iniziale e pad più comodo. In generale, proprio per una questione di pad, tendo a preferire la XboxOne per i titoli multi-piattaforma (succedeva la stessa cosa con Xbox360 e PS3).
Mi spiace per te ma se vai in giro per l'internet non troverai forum senza una presenza massiccia di sonari che deve a ogni occasione far notare che il loro tesoro ha vinto la gen e che la One fa petare. Fra l'altro aiutati da siti che, soprattutto in Italia spingono, molto la console Sony. Puoi solo fare un filtro delle varie battutine e cercare chi risponde davvero. E la politica di MS non aiuta certo a trovare argomenti di cui parlare.
Obiettivamente escono 2 giochi l'anno per x1, salvo i multipiatta.
Non credo che ciò sia l'argomento attuale in questo topic. Si stava parlando di Sea of Thieves e di eventuali problemi nel trovare giocatori. In ogni caso l'augurio è che almeno fra pc e Xbox prima o poi tutti i titoli abbiano il crossplay
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
Son comunque due giochi l'anno. La vendita delle console la fanno sopratutto le esclusive, e questa generazione ne è la prova. Tralasciando le paraculate di MS (kinect obbligatorio, usato impossibile ) su questo lato la console è praticamente inesistente.
Ho visto un po' in giro e ho visto che ha fatto i numeroni su twitch per quanto riguarda le visualizzazioni, quindi magari il gioco prende e i server riescono a restare popolati perché fondamentalmente la riuscita o meno del gioco si avrà dal numero di gente che popolerà i server.
Il problema della compagnia in fin dei conti è arginato dalla presenza dei club, oltre che dal crossplay. I primi tempi su GoW4, quando giocavo solo da Windows, mi hanno aiutato a trovare una community per fare le ranked. Con SoT sarà lo stesso (e anche con SoD, che penso comprerò piuttosto che farlo col pass :snob: )
EDIT
In realtà quest'anno ne escono almeno 4 rivelati l'anno scorso e molto probabilmente 2-3 di quelli che verranno rivelati all'e3.
però va detto che se non escono esclusive di rilievo non rimane altro di cui parlare su una console che viene surclassata dalle
vendite dalla concorrenza. su forum e siti specializzati si parla molto di ps4 e switch perchè per queste piattaforme escono di continuo
esclusive di rilievo. il fatto che xbox x è uscita da diverso tempo e non cè stato un feedback dovrebbe far riflettere.
Sea of thieves, State of decay 2, poi? Me ne sono perso qualcuno? :uhm:
Parlo di esclusive vere, che le esclusive temporali ho dei forti dubbi che facciano vendere console per giocare a un titolo sei mesi prima di qualcun altro (oltre che non apprezzarle personalmente come strategia).
Sia sea of coso che stare of decay 2 sono annunciati da almeno 2 E3. Di nuovo non c'è una sega
Alt, sulla popolazione dei server i RARE han detto da sempre che le navi saranno "limitate".
Attualmente ci sono 4 navi circa per server, massimo 5, cosi era nella beta perchè vogliono rendere l'incontro con altre navi un evento sempre interessante e non una costante per evitare eventuale griefing, personalmente non metterei più di 10 navi per server, ho giocato parecchio nella beta, sia da solo che in compagnia e per quanto da solo mi sono sempre divertito in un server con tante navi che instadeletano la mia barchina solitaria, forzandomi quindi a giocare in quei momenti per forza con altri (Cosa che magari non mi va di fare) mi starebbe un pò sul culo (cosi come a tanti altri eh, ci sono parecchi giocatori solitari stando a reddit e al forum di Sea Of Thieves )
Poi si, ha fatto i numeroni veri su twitch, ma c'è da dire che in determinati orari lo han portato dei mostri sacri del variety streaming con un pool di 50/60k persone fisse che guardano ogni gioco che fanno :asd:
Oltre ai due citati da te c'è il nuovo ori e crackdown3. C'è pure Ashen in verità ma non ho capito se esce in esclusiva console oppure temporale quindi non l'ho contato.
All'e3 sicuro FH4 (Che seguirà il solito schema di presentazione-uscita) e qualcosa da 343 industries. Molto probabilmente anche qualche badilata di indie ma non ho contato nemmeno questi.
Ma infatti non ti ho visto scrivere di "roba nuova" ma semplicemente di roba, dimmi te che significa.
EDIT: Ho visto che "rivelati l'anno scorso" l'ho scritto io parlando solo di ori ma riferendolo a tutti, mea culpa!
Crackdown credo non lo proverò nemmeno con il game pass :asd: una roba che boh, non capisco ancora come possano pubblicare una roba del genere.
Vero, mi ero scordato di Ori. :sisi: Ashen dovrebbe essere temporale :sisi:
Il team di FH4 si vociferava fosse su Fable se non ricordo male.
Crackdown, il simbolo del fallimento MS. Il cloud compuuuutiiiing. II avrei cancellato quello piuttosto che Fable o scaldabagno.
Staremo a vedere. Di sicuro con SoT rare può tornare a vedere una luce che da troppo tempo forse le mancava. Almeno imho.
Nah, dubito fortemente che avrebbero messo da parte la serie Horizon che è forse dopo Halo la serie che macina di più. Inoltre se non ricordo male hanno assunto per il nuovo progetto, quindi stanno allargando l'organico.
In ogni caso vedremo, L'e3 di quest'anno a M$ può solo portar bene.
I tempi cambiano nonostante la memoria corta.
I primi 2 anni di generazione il trend Playstation era "i giochi? meglio il 1080p" e ora invece, guarda cosa c'è sulla bocca di Padroni e schiavi
Ad avercene sempre fallimenti come quelli di microsoft ed xbox :asd:
Aspetta, diciamo comenstavano veramente le cose. Avevi giochi graficamente migliori a 100 euro in meno della concorrenza. E tutto perché? Perché MS ha deciso di rendere obbligatorio una cagata come il kinect. Una periferica senza la quale la console non poteva nemmeno funzionare. Poi qualche mese dopo, Uturn.
FH4 secondo me ci sarà quest'anno, dopodiché Playground si metterà a pieno regime sul nuovo progetto (non mi dispiacerebbe un nuovo Fable, ne ho sempre voluto uno senza il Mulinello :asd: ).
Non ho molta fiducia nell'E3 di quest'anno, probabilmente stanno lavorando a nuovi progetti ma ho l'impressione che ancora siano tutti nelle fasi iniziali e, visti i titoli cancellati ultimamente, faranno vedere qualcosa solo quando saranno avanti con lo sviluppo.
Mi aspetto FH4, indie, qualche progetto minore e magari qualche remake, al limite un teaser di Halo 6 o qualcosa del genere per portare sul palco un nome forte, però dubito tripla A non attesi.
Poi felice di essere smentito.
Si però trovo che non capiate una cosa: microsoft ha iniziato a lavorare adesso a nuove ip per giochi che usciranno se va bene a fine di questa gen o forse saranno già in sviluppo sulla prossima console.
One x è una xone corazzata e non una nuova console e il prossimo anno le console avranno 6 anni e saranno già alla fine del loro ciclo di vita.
Io continuo a dire che anche avessero dei giochi in sviluppo ora, a parte il solito halo e gears, le nuove ip il cui sviluppo è partito 6 mesi fa se va bene, non lo vedremo su questa gen.
Non è questione di microsoft merda e sony win, ma di fatti oggettivi. E oggettivamente a parte qualche fanboy che gioca su one per il pad, in questa gen non esiste un solo motivo per volere una xbox (e io con grande pentimento una ce l'ho eh).
Si, infatti ho scritto "probabilmente stanno lavorando a nuovi progetti ma ho l'impressione che ancora siano tutti nelle fasi iniziali" :asd:
Io sinceramente non mi sono pentito di averla presa e non ho intenzione di darla via, però al momento se dovessi consigliare una console andrei senza dubbio sulla PS4.
Ma stai cercando di negare la mia affermazione confermandola? Se son le esclusive a vendere le console, microsoft avrebbe dovuto dare le piste i primi 2 anni.
Le cose stanno esattamente come ho detto io e il fallimento x1, che sta conseguendo numeri e ricavi simili a quelli di 360, è dovuto alla strategia di vendita e pubblicità elaborata da topolino.
I capolavori in Sony li han sempre sfornati, non è che hanno cominciato a farli in questa generazione. Come mai i numeri di 360 erano migliori?
Se la situazione di x1 vi fa ridere va bene, ridete, ma non intasate troppo la sezione :asd:
A fine corsa ps3 aveva venduto leggermente più di 360, con un anno di vita in meno. Numeri migliori quali?
Questione esclusive ad inizio gen, l'ennesimo Halo, l'ennesimo Forza, hanno stancato. Non stanno più facendo i numeri della scorsa gen, perché sono sempre lo stesso gioco.
Per quanto riguarda l'ultima frase, noto solo ora che sono un attimo da pc, che sei nuovo, quindi te lo dico: qui, tolto un paio, abbiamo tutti la One.
Sì l'avevo capito, del resto comunque non è che qualcuno vuole negare la situazione di x1, tuttavia mi sembra che si sia eccessivamente critici proprio nel momento in cui sembra ai vertici stiano cercando di risollevare il marchio ed investire sul software, tutto qui.
Beh sai, quando mi compro una console che dovrebbe avere certi titoli (Scalebound non glielo perdonerò mai) sulla fiducia data da quello che facevano vedere come idee per i prossimi anni, e, o mi hanno cancellato i titoli, o non è ancora uscito nulla, e dopo due anni è stata usata più come riproduttore di contenuti in streaming che come console da gioco, un pò di giramento di coglioni ce l'ho. Sinceramente le promesse le hanno già fatte, e le hanno disattese più volte, delle dichiarazioni di Spencer e co. sui grandi progetti futuri non me ne faccio niente.
A proposito di scalebound, ma i diritti sul giochi si sa in mano a chi sono? Anche io l'ho presa male la cancellazione del gioco perché mi attirava molto
Ribadisco che tutto quello che dice spencer sembra più una facciata per mantenere fiducia in chi l'ha comprata e nascondere la verità.
Cioè che al di là di ORI 2, halo 6 e gears 5 da qui a dicembre 2019, tutti gli altri giochi partiti in sviluppo 3 mesi fa, saranno pronti sulla prossima gen nel 2020.
Coi tempi di sviluppo attuali, che sono intorno ai 3 anni, e i lavori partiti a fine 2017, mi sembra evidente che gli investimenti non sono su questa gen.
Tutto il succo del discorso sta qua:
http://www.eurogamer.it/articles/201...ci-vuole-tempo
Questo qui a fine novembre dice che hanno iniziato a sviluppare nuovi giochi (ora...), ma ci vorrà tempo.
Pensare che vedremo qualcosa di buono su questa gen, è da illusi fanboy.
- - - Aggiornato - - -
Il brand Scalebound e il design è di microsoft; la tecnologia, il concept e quello che era stato sviluppato è del developer, che però per ovvie ragioni potrebbe utilizzare soltanto cambiando radicalmente il design.
Che si fottano gli altri
Be gli usati/ Amazon / collectors edition su Xbox costano meno e sono sempre disponibili :asd:
Usati mica tanto
A me sembra che Game Pass sia un servizio con molto potenziale.
Già ora probabilmente vale i soldi che costa in rapporto ai prezzi dei giochi su console, soprattutto per i nuovi giocatori che non hanno già una libreria ben fornita.
Con l'aggiunta di tutte le esclusive dal day one diventa interessante anche per i giocatori che vogliono le novità, dato che il piano si può sottoscrivere e cancellare di mese in mese come Netflix, senza vincoli.
Comunque secondo me il problema non è tanto nel numero delle esclusive, ma nella loro qualità. A parte Forza, che però ne hanno già fatti 10 tra Motorsport e Horizon ed è comunque rivolto solo agli amanti dei giochi di guida, le altre esclusive pur essendo ottimi giochi, non sono capolavori. Nintendo Switch è uscito con una sola esclusiva, ma ha venduto tantissimo fin da subito perché era un gran gioco.
Penso che i recenti rumors di acquisizioni da parte di Microsoft, seppur abbastanza irrealistici nei nomi citati, abbiano comunque una base di verità, credo che Microsoft stia cercando di acquisire studi di sviluppo, per arricchire il suo roster di team interni.
Si ma tanto poi li chiude... già quelli di pubg gli hanno risposto stocazzo
Si lars, ma ti sei risposto da solo.
Xbox game pass è una bella cosa sulla carta ma non bastano sea of thieves e state of decay 2 nel roaster per far concorrenza ai tripla a di sony e nintendo.
Anche ipotizzando che gli investimenti si concludano ora, servono almeno altri 3 anni per iniziare a vedere dei titoli esclusivi sul mercato.
E questo è un dato di fatto.
La morale è che le acquisizioni e gli investimenti di oggi saranno per la prossima console microsoft e non per la one e la one x.
Lo capisci che comprare one ora è come giocare alla roulette russa con una pistola piena di proiettili e un solo slot vuoto?
Ce ne vuole del culo per non sentirsi fregato...
Comunque una delle esclusive dell'ambiente MS che più mi incuriosisce e mi attira è The last Night. Gioco che però non raggiungerà mai i numeri di vendita di uno Spiderman o un GoW.
Lo scorso anno su One una delle esclusive è stato Cuphead, che probabilmente come giocabilità dura e pura è stato uno dei migliori della gen. Ma se chiedi a uno qualunque di Zelda o Horizon gli viene subito duro, mentre del titolo One probabilmente non ne ha mai sentito parlare.
Certo che lasciare la One X senza grosse esclusive da qui al 2019 sarà un altro grosso flop di MS a dispetto di tutti i numeri che proclamano.
Cuphead è un indie, per quanto apprezzabile. La gente cerca anche altro.
Come The last night. E' quello il problema.