Motore dei Playground incredibile... e sarà usato anche per Fable :sbav:
Ora Xbox c'è, finalmente.
Anche se la mancanza di gameplay di Halo Infinite mi ha un po' stupito.
Il resto ottimo.
Voglio vedere chi si lamenta :asd:
Visualizzazione Stampabile
Motore dei Playground incredibile... e sarà usato anche per Fable :sbav:
Ora Xbox c'è, finalmente.
Anche se la mancanza di gameplay di Halo Infinite mi ha un po' stupito.
Il resto ottimo.
Voglio vedere chi si lamenta :asd:
Dove si compra il frigorifero? :rotfl:
Sono molto soddisfatto per l'uscita quest'anno di Forza Horizon 5, non vedo l'ora.
Speravo un po' prima Starfield invece, c'è ancora praticamente un anno e mezzo, sempre che non ci siano ulteriori ritardi. Il trailer in-engine però mi è sembrato molto bello graficamente, speriamo non lo downgrading troppo :asd:
Comunque molto bene che abbiano messo le date di uscita di praticamente tutto quello che hanno mostrato.
Tra quelli che escono tra poco mi incuriosisce molto The Ascent.
Forza Horizon 5 arriverà al D1 sul GP? :uhm:
Buona conferenza. :)
Conferenza da 7,5 almeno. Francamente non ho apprezzato la chiusura con il titolo arkane che non ho capito bene cosa possa essere una roba alla fortnite? Mah...
Ho un discreto Hype per Stalker 2, forza horizon 5 e boh starfield non si sa niente ancora... Halo infinite multiplayer non stupirà magari dal punto di vista grafico ma già un gameplay alla halo 5 migliorato con alcune aggiunte (con il rampino per dire mi pare puoi anche rubare i mezzi, non sarà rivoluzione certo...) non è poca roba.
Sì ma ogni volte che vedete dei colori accesi e poteri stravaganti sempre a pensare a Fortnite :asd:
Si parlava di single-coop in un mondo open world.
Secondo me una roba alla state of decay ma a tema vampiri, con poteri esper negli umani.
Potrebbe essere interessante, sicuramente a livello di gameplay (Arkane sono una certezza in tal senso).
Se questa è un conferenza da 7.5 però, vorrei vedere le conferenze che reputate da 9/10 :bua:
Praticamente ti hanno detto tutte le date, che il 90% della roba vista arriva al d1 su GamePass (che all'anno, per i giochi in arrivo, non costa praticamente nulla) e hanno mostrato solo gameplay (a parte rare eccezioni).
Sono molto soddisfatto :sisi:
Questo E3 era partito bene e continua meglio. Square non credo mi entusiasmerà invece...
Comunque Halo Infinite deve girare su One S e quell'apertura col drone ha fatto vedere una vastità del mondo che sicuramente non è facile da gestire.
Il gioco di Arkane mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca perché da loro vorrei roba come Dishonored e Prey (ma anche Deathloop sembra fichissimo) e invece questo Redfall sembra un Left 4 Dead/Outriders, genere che mi piace poco e mi fa temere che Arkane voglia abbandonare un po' la nicchia degli immersive sim e buttarsi su generi più di massa.
Hanno fatto vedere il multy, è proprio la campagna che manca:asd::asd:
Ad ogni modo mi è sembrata ben dosata, difatto solo tre titoli fuori dal GP (Battlefield, Diablo 2 Resurrected e Far Cry 6), e circa 10 only current gen-molti dei quali comunque recuperabili su Cloud.
E anche le date di uscita siamo nella maggior parte tra i prossimi 2-3 mesi e primo semestre 2022, al più tardi poco dopo.
Due cose che forse non hanno voluto inserire per il cloud, probabilmente per cercare focus sui titoli:
1- Il potenziamento dei server mi aspettavo almeno una roadmap.
2- L'annuncio per le TV e dispositivi compatibili, almeno i produttori
Per il resto nulla da dire.
Ma davvero non hanno mostrato il gameplay di Halo Infinite? Non ci posso credere....
Inviato dal mio SM-T870 utilizzando Tapatalk
Il gamepass è davvero una macchina da guerra, ma la conferenza non mi ha trasmesso nessun hype. Poco gameplay, e pochi titoli interessanti per i miei gusti. Però x'è da dire che non si sono impegnati
Beh dei titoli grossi solo stalker e forza
Ah ok. Sì, su quello siamo d'accordo, anche perchè immagino che Starfield sia pronto e probabilmente vogliono evitare il caso "non è un bug è una feature" che post-Cyberpunk sarebbe deleterio per il gioco...
Ma Halo hanno cmq mostrato il gameplay eh... del multy, ma l'hanno mostrato :asd:
Mia tier list dell'hype:
S: Xbox Minifridge e Forza Horizon 5 (e ci sarebbe Hellblade 2, ma non è stato mostrato)
A: Starfield, Stalker 2, The Outer Worlds 2
B: The Ascent, Age of Empires IV, Halo Infinite single player, 12 Minutes
C: Psychonauts 2, A Plague Tale Requiem, Flight Simulator, Atomic Heart, Far Cry 6
D: Redfall, Replaced, Somerville, Contraband, Halo Infinite multiplayer, Sea of Thieves A Pirate's Life
E: Back 4 Blood, Battlefield 2042, Diablo 2 Resurrection
F: Party Animals, Slime Rancher 2, Eiyuden Chronicles
Escludo Hades perchè ci ho già giocato, ma sarebbe da S, gioco stupendo. E Yakuza Like a Dragon lo sto installando :snob:
Si ma il multilayer è di fatto un altro gioco, infatti li trattano come due giochi, il multi-player è addirittura free to play.
Io volevo vedere il gioco vero. È più di un anno che non si vede nulla e quel poco che si era visto era osceno. Come è possibile che abbiano saltato anche l'E3???
Conferenza più che buona e dati i precedenti di Ms non era per niente scontato.
Il Gamepass si consolida sempre più come la possibile vera killer-app di questa gen, Sony secondo me deve sbrigarsi a tirare fuori qualche coniglio dal cilindro (immagino punteranno forte sulla Vr).
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Forza Horizon 5 è impressionante
finalmente dopo anni bisogna dare merito a ms di aver fatto una conferenza ottima e con un ritmo serrato senza tante perdite di tempo.starfield,stalker 2 e forza horizon (sopratutto quest'ultimo) sembrano essere tre titoli che se fossero esclusive totali potrebbero anche valere il prezzo della console. la politica di ms è chiara portare quasi tutto al d1 sul gamepass e spingere questo servizio.
Ho visto la conferenza per intero ma più tardi non in diretta..
Conferenza deludente a mio avviso.
Troppe finte esclusive, e poco arrosto.
Flight Simulator su console non ha senso, Age of Empires non c'è su Xbox, troppi indie semisconosciuti..
Pochi titoli veramente interessati, Starfield (ma alla fine non s'è visto nulla e di Bethesda non ne imbrocca nulla da anni), Forza Horizon 5 tecnicamente splendido ma è sempre il solito gioco, e Halo Infinite tecnicamente povero e praticamente senza data d'uscita se non per il Free to play.
Si ok tanti titoli al Day One nel gamepass (27 su 30) nei prossimi 18 mesi, ma quanti se ne giocheranno davvero? Abbiamo il tempo materiale per provarli tutti? Ha senso questo modello di sviluppo? Quali di questi titoli sono veramente meritevoli del nostro tempo?
Certo Stalker2 tecnicamente sembra buono, pur con animazioni facciali molto indietro, ma esce dopo sei mesi su ps5..
Non capisco questo entusiasmo su questa conferenza. Microsoft doveva spaccare tutto con l'ak47 alla fine ha sparato con un Nerf Gun che non ha fatto neanche il solletico a Sony.
Ah il titolo Arkane dal teaser non m'è sembrato nulla di che.
Delusione.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Sono del tuo parere, ma più che altro i titoli presentati non sono di mio interesse e non mi hanno stuzzicato per nulla. Però ne hanno presentati tanti e non si sono persi in chiacchere.
Il titolo arkane non dice niente, cioè hanno fatto vedere un gioco simile proprio nella stessa conferenza, solo che c'erano gli zombie. Forse è stato presentato in maniera banale (la squadra coi poteri vs nemici si è visto ormai decine di volte), era meglio caratterizzare meglio il video cercando di suggerire il gameplay da fps open world piuttosto che l'ennesimo coop da 4 giocatori come tanti altri
A me sembra abbiano detto che Halo Infinite esce sia in Multi-player free to play che campagna single-player contemporaneamente. Alla fine di quest'anno.
Il problema è che del single player non hanno mostrato uno straccio di nulla..
Concordo sul fatto che abbiamo mostrato davvero troppi giochi only (o con focus particolare sul) Multi-player: Battlefield, quello con gli zombi, quello Arkane, Halo, persino di Forza hanno sottolineato la parte multi
MS non ha ancora capito che c'è gente che vuole giocare solo il single?
Outer World ,in periodo di magra,merita di essere recuperato ?
Peccato che Sony non abbia mostrato nulla per i prossimi mesi (Horizon 2 come esclusiva di peso) e che li venda a 80 spapocchie, oltre a non essere presente all'E3. Il solletico l'hanno fatto eccome. Io che non ho una next gen (ed ho un ottimo PC) sono più tentato di comprare Xbox che PS per ora :boh2:
Il GamePass serve eccome: se un gioco ti stuzzica, lo provi. Se va bene lo finisci, altrimenti passi ad altro, senza necessità di tirare fuori i bei soldoni, col rischio di rimanere delusi e doverlo rivendere in fretta per non vedere il prezzo crollare.
Cioè, se mi venite a criticare il GamePass davvero non so cosa vi vada bene.
Vi piace spendere 60-70-80€ a singolo gioco ogni volta o avere una spesa annuale di 120€ e giocare a TUTTI i giochi presenti in lista?
Non è difficile la risposta eh... sul fatto che non si abbia tempo ecc ecc ok, ma questo non vuol dire che il Pass non abbia senso. Per te, che giochi 1 ora a settimana può non avere senso, ma per molti altri è una roba fuori di testa che fa risparmiare un sacco di denaro eh :sisi:
Ah, Stalker 2 esce dopo qualche mese su PS5? Su Xbox sta sul Pass... dai, di cosa stiamo parlando?
80€ o un abbonamento annuale con cui posso giocare, tra gli altri, anche molti third party al d1? Difficilissima scelta :sisi:
ma sony non ha ancora mostrato nulla scusa, a fine mese/questa estate farà la sua conferenza e vedremo cosa avrà da offrire.
Il gamepass è la vera killer application per l'xbox, non c'è proprio nulla da discutere. Rimango dubbioso sulla sostenibilità della cosa, ma evidentemente funziona
Sulla sostenibilità pure io, ma M$ caga soldi grazie ad altro e a quanto pare basta e avanza :bua:
Sony è meglio che mostri roba con date di uscita certe, e sopratutto IP nuove oltre alle storiche :sisi:
Ripeto, questo E3 è partito molto bene per quanto mi riguarda, solo solo per il livello di concorrenza che spinge tutti quanti a dare il massimo.
Ora voglio vedere DD2 da Capcom e Zelda2 da Nintendo e posso permettermi di dirmi che è stata la miglior conferenza di sempre. :sisi:
https://multiplayer.net-cdn.it/thumb...1400x0_q85.jpg
A me, che sono un videogiocatore medio (che aspetta il calo di prezzo per entrare nella nuova generazione di console, che se ne sbatte di console war e che tifa per chi lo fa giocare al prezzo più basso possibile), la conferenza Xbox Bethesda ha fatto rimanere a bocca aperta.
Ovviamente la cosa di gran lunga più interessante è il GamePass e i titoli che entreranno di qui a breve (oltre a quelli che già ci sono) nel servizio.
Con estremo pragmatismo, spero che Sony e Nintendo rispondano con aggressività alla proposta Microsoft.
non sono d'accordo. a questo giro ms per lo meno ha mostrato di essere viva e di programmare qualcosa per il futuro. certo è tutta roba da 2022 inoltrato(partendo da stalker) ma già con forza horizon cè qualcosa da giocare già da fine di questo anno.
certo avessero fatto vedere anche qualcosa in sviluppo dagli studi acquisiti non sarebbe stato male.
Vero, peró secondo me il messaggio di Xbox voleva essere: guardate cosa esce nei prossimi 18 mesi. Le altre volte venivano criticati (giustamente) perché mostravano cose senza data di uscita che forse vederemo nel 2025.
Questa volta hanno messo solo cose in uscita nel 2021 e nel 2022.
30 giochi che usciranno su Xbox, quasi tutti anche su Game Pass al day 1, nel prossimo anno e mezzo. Sono quasi 2 giochi al mese, senza contare quelli che non hanno inserito nella presentazione come Dark Alliance, Scorn e The Gunk, che comunque arrivano sempre al day 1 su Game Pass.
L'intento era dire: ci siamo adesso ed hanno fatto bene secondo me, perché la critica principale fino ad ora per la nuova generazione é stata che non é uscito praticamente nulla. Poi é vero che molti sono ancora cross-gen, ma questo é inevitabile nelle condizioni attuali di mercato, anche Sony ha fatto marcia indietro dove ha potuto.