Ma scusate un secondo, questa storia del cross buy Win10 e Xone, non la vedete come un attacco a steam più che una strategia console?
Voglio dire, se un domani comprare qualsiasi gioco XYZ sul windows store mi permettesse di giocarlo sia su PC che su Xone, chi me lo farebbe fare di comprarlo su steam?
Si, ok, c'è lo steam link, le steam machines etc... però l'utente della "strada" vede la console come una roba già fatta e molto più comoda, inoltre se sono ragazzino e vado in montagna 3 mesi in estate me la posso portare dietro e giocare. poi con cloud e stronzate varie posso riprendere le partite da una parte all'altra, tra salotto, studio etc...