In sviluppo da prima o meno, il punto è che non hanno un Hermen Hulst che si occupa di dire se quel prodotto fa schifo, quando e se presentarlo, se farlo uscire o rimandarlo, ma soprattutto se è il caso di allargare il team e supportarlo. Un lancio del genere in SONY NON SAREBBE MAI ACCADUTO.
E TU LO SAI MA NON LO AMMETTI.
Ultima modifica di Harry_Lime; 02-05-23 alle 13:34
Col senno di poi sarebbe dovuto essere cancellato prima della presentazione, ma c'è da vedere quando margine ci potesse essere su un progetto già avviato.
Una volta presentato la cancellazione, così come un ulteriore rinvio, avrebbe comunque avuto ripercussioni negative.
E, anche portandolo avanti, non so quanti margini di miglioramenti avrebbe avuto (progetto fuori dalle corde di Arkane, nato probabilmente solo per provare una nuova strada dopo gli ultimi flop commerciali) ed era meglio toglierselo di torno il prima possibile.
Detto questo, Forspoken ha lo stesso metascore della critica e un 3.6 degli utenti![]()
Ultima modifica di Venom1905; 02-05-23 alle 14:36
La mia idea è proprio questa, il gioco andava cancellato perché il problema sta proprio nel concept alla base, non solo nella realizzazione.
Sembra tra l'altro che Zenimax avesse imposto a Arkane di fare un GaaS pieno di microtransazioni e dopo l'acquisizione Microsoft abbia tolto questo requisito, anche alla luce del flop di altri giochi simili come Anthem. Cambiare in corsa però evidentemente ha fatto più male che bene.
Si, era un concept sbagliato fin dal principio, soprattutto in mano ad uno studio che ha punti di forza e punti deboli completamente opposti alle richieste di questo genere.
Poi magari speravano che, fosse venuto un co op decente, se messo sul GP il suo seguito se lo sarebbe creato comunque.
Ma, arrivati a questo punto, credo veramente se lo sia voluto togliere di torno, sperando magari che, con le prossime uscite di Zelda, Diablo e FF di Redfall se ne dimentichino tutti