Finito il primo dishonored. Molto bello, ma lo avevo piantato li all'ultima missione per mesi. ora finalmente l'ho portato a termine.
Kane & Lynch invece non ce l'ho fatta. :bua: troppo gioco di merda. abbandonato.
Visualizzazione Stampabile
Finito il primo dishonored. Molto bello, ma lo avevo piantato li all'ultima missione per mesi. ora finalmente l'ho portato a termine.
Kane & Lynch invece non ce l'ho fatta. :bua: troppo gioco di merda. abbandonato.
Invece finire Left Behind il giorno dopo mi è piaciuto, ho dato una chiusura al tutto e ora sono carico verso il futuro :asd: (Senza considerare che cosi posso passarlo a mio fratello)
E mi sto divertendo come un matto con il primo Uncharted (sono al capitolo 15) sarà un corridoio ma è decisamente quello che mi ci voleva.
Che poi è totalmente differente da the last of us, è molto più leggero sia da giocare che da "vivere" :sisi:
Ero saturo dagli open world probabilmente, tant'è che ho stoppato zelda e lo riprenderò in master mode con più calma perchè sentivo che mi stavo perdendo qualcosa e in un gioco come breath of the wild è un sacrilegio :asd: quindi giochi con una trama ben delineata che hanno un inizio e una fine mi prendono parecchio.
Eh, ma c'è il quarto Uncharted che è nettamente meglio se non addirittura il top nel suo genere ergo non si dovrebbe prendere manco in considerazione tutto ciò che lo ha preceduto... :facepalm: Fesserie a parte, il primo è ancora oggi estremamente divertente e lo è diventato ancor più con i 60 fps della Remastered. Rispetto agli altri ha un impianto abbastanza grezzo e totalmente sbilanciato per le fasi action, cosa che lo rende affine a un'esperienza simil-arcade in cui si è obbligati a giocare in costante movimento a causa dell'infallibilità dei nemici e del sistema di copertura tutt'altro che preciso. Ricordo certi numeri funambolici con proiettili che hanno ribaltato completamente una situazione apparentemente senza via d'uscita, elemento che nei seguiti è andato in parte a perdersi in favore della spettacolarizzazione costruita a tavolino (beninteso che il secondo Uncharted rimane di gran lunga quello che preferisco). Da giocare rigorosamente a livello distruttivo per sfruttare al massimo le sue potenzialità.
che per me è proprio la forza di uncharted. ci pensavo l'altra sera giocando a Dead Space 3. ci sono delle scene di arrampicata volutamente spettacolari con massi che cadono e salti da fare... però al contrario di quelle di uncharted le hanno volute rendere difficili a forza, il che ti porta ad un certo trial and error che va ad annullare completamente la spettacolarità che si prova negli uncharted, dove anche se non si muore mai, alla fine di una di queste azioni spettacolari, ti viene sempre da pensare: "wow! per un pelo!". Invece se muori 10 volte prima di farcela, alla fine pensi: "che palle! meno male che è finita sta parte!".
Questo weekend ho finito Uncharted 3 Remastered a Brutale. E' una difficoltà aggiuntiva inclusa solo nella versione remastered. Basta un solo proiettile per morire e i nemici sono molto più resistenti. Beh, non so neanch'io come ho fatto a finirlo :bua:
Io continuo a ritenere i secondo Uncharted il migliore ed il più equilibrato, almeno a quanto mi ricordo.
Il primo acerbo ma interessante, il terzo invece molto sbilanciato nel voler far succedere per forza qualcosa di grosso. Quarto ottimo a livello tecnico ma che purtroppo tende spesso al noiosetto, molto meglio da guardare che da giocare.
Finito rise of tomb raider, bel titolo, per larghi tratti divertente, anche più di unchy 4, ma le troppe sparatorie, sopratutto nella parte finale, gli costano il platino. :snob:
Nota di demerito per la difficoltà, ridicola anche a sopravvivenza estrema.
Peccato, ero partito con l'idea di platinarlo ma non raggiunge gli standard qualitativi richiesti. :snob:
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il secondo uncharted pure come il primo soffre di molte fasi da fps puro dove si spara fin troppo.
e in questo il 3 e sopratutto l'ultimo capitolo sono più equilibrati.
- - - Aggiornato - - -
alcune sfide dove devi fare i punti non ti invogliano di certo a platinarlo
Platinato Uncharted 3 Remastered :)
Ora come da mia tradizione provo a cambiar genere e ambientazione e ho lasciato la PS4 a scaricare Dishonored.
Son sempre stato distante dalla trama per evitare spoiler, ma so dell'apprezzamento ricevuto un pó ovunque.
Voi qui dentro che mi dite? Buona scelta?
parlando di corridoi, io sto giocando a The Walking Dead season 2 :look:
bella storia. Alla fine e' come il primo, ci si diverte a vedere come prosegue la storia e la crescita dei personaggi, piu' che "giocarlo"
Si certo, parto dal primo! :)
Ho la definitive edition su PS4 :snob:
Vi sapró dire domani dopo i primi passi di gioco che potró fare questa sera.
il due è valido però ovviamente molte delle meccaniche sono riciclate dal primo. ma le ambientazioni sono
bellissime.
finito dragon age inquisition in circa 80 ore. purtroppo a difficoltà normal, che mi ha praticamente snaturato tutto il gioco. vabè pazienza. per l'esperienza che ho avuto io, voto 7
Finito Ryse, voto 6, però sarei felice se il brand non fosse abbandonato