Re: Tracking videoludico 2017
no ma lo so, io adoro i platform del genere, è per questo che mi stavo informando. è che mi intimoriscono un po' i mondi enormi, dato che sono ossessivo compulsivo e quindi non riesco a godermeli perché ho l'ansia di non aver visto tutto. per dirti, ho sempre odiato sonic perché non è un gioco costruito per essere esplorato, ma per essere attraversato, e quindi soffrivo perché non riuscivo a prendere tutti gli anelli e vedere tutte le parti dei livelli :bua:
Re: Tracking videoludico 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
no ma lo so, io adoro i platform del genere, è per questo che mi stavo informando. è che mi intimoriscono un po' i mondi enormi, dato che sono ossessivo compulsivo e quindi non riesco a godermeli perché ho l'ansia di non aver visto tutto. per dirti, ho sempre odiato sonic perché non è un gioco costruito per essere esplorato, ma per essere attraversato, e quindi soffrivo perché non riuscivo a prendere tutti gli anelli e vedere tutte le parti dei livelli :bua:
I mondi sono enormi all'inizio e diventano ancora più grandi dopo averli espansi, però puoi goderti un livello e solo dopo espanderlo per visitare le aree aggiuntive (che ti vengono mostrate con un filmato panoramico). Ma il gioco premia l'esplorazione e il gusto della scoperta è eccezionale, io sono stato davvero invogliato ad esplorare ogni centimetro e a volte sono rimasto sbalordito per alcune cose scoperte o accadute, esattamente come quando giocavo da bambino. Inoltre i mondi non potrai esplorarli interamente fin da subito perché ad alcune aree ci si può accedere solo con abilità che si acquisiscono nei livelli successivi. Io ho fatto tutto quel che potevo in ciascun mondo, poi ho preso l'ultima mossa nell'ultimo mondo e, prima di fare il resto, sono tornato indietro a raccogliere tutto. Ma è chiaro che ti serve un'abilità per proseguire, non è come in Banjo-Tooie dove hai i mondi interconnessi e, ad esempio, per riempire un lago in un livello devi fare un'azione in un mondo successivo senza che ci sia un solo indizio (ma avrei adorato rivedere i livelli collegati tra loro).
I mondi sono davvero pensati per essere esplorati e riesplorati. L'unica cosa che può intimorirti è il fatto che entri in un mondo e puoi andare in tutte le direzioni che vuoi, ma, come detto, in un'ora e mezzo riesci a vedere tutto e niente ti impedisce cambiare strada in qualsiasi momento.
L'unica cosa che mi ha messo ansia è stato un bug del quarto mondo, dove le Pagie le raccogli in maniera diversa rispetto al resto del gioco. Ad alcuni è capitato che il gioco se ne dimenticasse una dopo averla sbloccata, quindi hanno finito il titolo con 144 Pagie su 145. Se giochi su PC non ci sono problemi perché, se ti capita, ti basta modificare a mano un file di testo, ma su console bisogna aspettare una patch. Io l'ho giocato su X1 e ho avuto una paura matta, ma mi è andata bene. :asd:
Re: Tracking videoludico 2017
mi hai fatto venir voglia di giocarlo, maledetto :bua:
oggi comincio horizon zero dawn, dopo quello mi butto su yooka coso. o meglio, al primo sconto psn :chebotta:
Re: Tracking videoludico 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
fuserz
mi hai fatto venir voglia di giocarlo, maledetto :bua:
oggi comincio horizon zero dawn, dopo quello mi butto su yooka coso. o meglio, al primo sconto psn :chebotta:
Il mio compito è pubblicizzare Yooka-Laylee. :snob:
Se ti interessa sapere altro, ho appena scritto questo post nel topic del gioco: http://www.thegamesmachine.it/forum/...tml#post817101.
Comunque, al day one Amazon aveva scontato il gioco per PS4 a 29€ anziché 40, che è il prezzo consigliato. Magari ripropone l'offerta. Io l'ho voluto per X1, quindi sono rimasto fregato. :bua:
Re: Tracking videoludico 2017
Le recensioni non lo premiano però...differenze per le versioni tra console?
Re: Tracking videoludico 2017
Le critiche che hanno smosso le recensioni le ho commentate nel post che ho linkato. Comunque, come al solito, io invito tutti a farsi una propria opinione anziché basarsi sulle recensioni di gente comune, perché non sono persone che hanno studiato videogiochi e hanno più competenze del giocatore medio, e spesso hanno pure degli interessi a dare certi voti.
Per dire, Zelda Breath of the Wild dovrebbe essere il videogioco migliore di sempre secondo i critici, invece è un gioco estremamente curato nei dettagli che però scarseggia nel gioco vero e proprio. Probabilmente chi gli ha dato 10 facendo finta di non vedere, tra le altre cose, 120 livelli tutti uguali esteticamente e gli enigmi quasi sempre basati sul portare in buca una palla, è lo stesso che non ha voluto premiare i mondi ispirati di Yooka-Laylee e la sua grandissima varietà di sfide. Invece quest'ultimo riesce proprio dove ha fallito il nuovo Zelda: ti offre dei mondi carismatici che ti invogliano ad esplorare ogni centimetro e non sai mai cosa troverai, ed esplorare è pure veloce. E magari la stessa persona è entusiasta del primo trailer di Mario Odyssey, che non solo ha evidenziato le stesse meccaniche di sempre (aspetto che è il più criticato di Yooka-Laylee), ma ha anche mostrato dei mondi spogli e monotoni e un drastico calo artistisco in stile Sonic '06.
Io, dal canto mio, posso dire che Yooka-Laylee merita. È longevo, vario, diverte sempre e fa anche ridere. Non è perfetto e non innova il genere, ma nel mercato attuale è unico.
Comunque, tutte le versioni sono assolutamente identiche. :sisi:
Re: Tracking videoludico 2017
A proposito. Finito Zelda.
Su WiiU
Re: Tracking videoludico 2017
Finito Ryse: Son of Rome su Xbox One.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2017
Finito uncharted 4...iniziato mass effect Andromeda
Re: Tracking videoludico 2017
Zelda é su WiiU
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2017
Posso proporre un punteggio più alto per i DLC completati al 100%? :uhm:
Re: Tracking videoludico 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adam Li
Posso proporre un punteggio più alto per i DLC completati al 100%? :uhm:
Giusto riconoscere un merito aggiunto a chi soddisfa ogni requisito del gioco senza limitarsi ad arrivare ai credits finali ma il problema consiste nel trovare un valore unico capace di mettere tutti d'accordo e nel caso dei dlc la discussione si aprirebbe a distinguo fin troppo marcati (non che io non ci abbia pensato..). Si potrebbero differenziare gli stand alone dalle espansioni che richiedono il gioco base ma anche così finiremo col generare assurdi paradossi tipo favorire chi completa venti minuti di Red Hood Story rispetto a chi passa trenta ore su Blood & Wine. Ma possiamo discutere ogni proposta e sarei ben lieto di trovare la soluzione più adatta al caso, basta non perdere di vista lo scopo del thread che non consiste nell'identificare un giocatore "migliore" di altri ma solo fornire un tracking dei giochi finiti/completati, rimettendo in pista i nostri backlog e magari discutendo titoli datati che non troverebbero spazio altrove. Il giochino-sfida del punteggio è solo un blando incentivo a fare tutti del nostro meglio. Qui il bell'articolo di Kotaku che esplica ogni intento: http://kotaku.com/how-to-beat-400-ga...ars-1607296068
Re: Tracking videoludico 2017
Io pensavo solo a 0.75 punti a chi completa tutto in un DLC, anziché 0.5. Giusto per tenere traccia anche di questo, ignorando che ci sono DLC da un'ora e DLC da trenta (così come ci sono giochi da 5 ore e altri da 150). :sisi:
Re: Tracking videoludico 2017
Intanto ho inziato Deus Ex: Human Revolution. Preso al lancio e mai inserito nella ps3, neppure io saprei spiegarne il motivo.. :pippotto:
Mi limiterò a finirlo (livello normal) per poi passare a Mankind Divided su cui invece punterò al completismo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Adam Li
Io pensavo solo a 0.75 punti a chi completa tutto in un DLC, anziché 0.5. Giusto per tenere traccia anche di questo, ignorando che ci sono DLC da un'ora e DLC da trenta (così come ci sono giochi da 5 ore e altri da 150). :sisi:
Solo mezzi punti, ti prego. Che se iniziamo con i decimali rischiamo di compromettere definitivamente la mia pericolante sanità mentale. :asd:
A questo punto sarei piuttosto dell'idea di togliere i dlc dal conteggio, limitandoci a citarli in lista assieme al gioco finito. O di togliere il punteggio in toto.
Re: Tracking videoludico 2017
Fai 2 punti ai Platini dei giochi. 1,5 gioco finito. E 1 al dlc
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
febiuzZ
Fai 2 punti ai Platini dei giochi. 1,5 gioco finito. E 1 al dlc
Quindi il nuovo schema di valutazione sarebbe questo:
Gioco completato al 100% - 2
Gioco finito - 1,5
DLC completato al 100% - 1
DLC finito - 0,5
Se siamo tutti d'accordo direi di procedere in questa direzione. :sisi:
Re: Tracking videoludico 2017
Finito ieri Assassin's Creed Syndicate su PS4
Re: Tracking videoludico 2017
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Quindi il nuovo schema di valutazione sarebbe questo:
Gioco completato al 100% - 2
Gioco finito - 1,5
DLC completato al 100% - 1
DLC finito - 0,5
Se siamo tutti d'accordo direi di procedere in questa direzione. :sisi:
per me ok, se hai voglia di rifarti tutti i conti :bua:
cmq platinato horizon zero dawn :alesisi:
Re: Tracking videoludico 2017
Finito persona 5.
Spettacolo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2017
Aggiornato tutto al nuovo sistema di conteggio, fatemi sapere se in lista avete dlc completati al 100% e provvederò alla modifica. Altra novità: se quando segnalate un gioco volete esprimere il vostro giudizio (numerico, in stelline o geroglifici, come preferite..) sarò lieto di riportarlo in OP così da consentirci a fine anno di stilare anche una classifica basata sul gradimento dei titoli giocati. :sisi: