pazzo![]()
Mi mancano le sfide di caccia e qualche collezionabile. Inoltre non sapevo la storia dei manichini e dovrei andare a ripescarli tutti con una guida.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Cioè, all'inizio del gioco ti insegnano a menare i manichini e te non hai l'istinto di buttarli giu tutti ad libitum?
Ma in che realtà vivi?
Comunque con una guida credo si possano raccogliere in mezz'ora, un'ora massimo. Tra l'altro io quel trofeo l'ho fatto senza accorgermene ancora prima di arrivare a meridiana, quindi i manichini dovrebbero essere tutti a cuore della madre.
Le sfide di caccia invece si possono fare con furbizia e divertono pure.
Tra l'altro se proprio sei in difficoltà, butta la difficoltà a normal ora che l'hai terminato.
Le sfide di caccia sono la parte migliore del gioco, anche perché è l'unica parte dove devi utilizzare tutti i vari gingilli che ti offre il titolo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
no vabbè dai, i manichini non sono proprio tutti in mezzo alla strada, qualcuno è abbastanza nascosto. però con una videoguida su yt li prendi tutti in neanche mezzora, fidati
i collezionabili sono fighi perchè le mappe ti indicano più o meno la zona dove sono ma devi cercarteli tu, e spesso sono in alto e devi trovare il modo di arrivarci, ergo anche quello è puro gameplay più che collezionismo
le sfide di caccia sono fighe e in effetti devi accendere un po' il cervello, alcune possono anche essere un po' frustranti, ma anche lì non ci perdi tempo più di tanto. imho ti conviene prenderlo sto platino, perchè il gioco è così bello che è davvero un peccato non spolpartelo. però oh, se quello che ti manca proprio non ti ispira prenderlo, allora amen![]()
Si, ho capito, ma non me ne frega niente dei trofei. piuttosto se infilo il gioco è per andare a cercare un divoratuono o un suo omologo e smontarlo pezzo per pezzo così for fun. mica per andare a cercare manichini con una videoguida. anche se si facesse in 5 minuti.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
ah beh allora chettefrega, giocalo finché ti dà gusto e poi passa ad altro a cuor leggero. a proposito, ma si sa già se il dlc sarà standalone o richiederà il disco del gioco originale? no perchè io l'ho già rivenduto senza vergogna alcuna![]()
Finito The Technomancer. Voto 4,5 con quel mezzo punto di pietà verso il brutto in ogni cosa che potrebbe essere brutta. Mi mancano tre o quattro trofei ma di fare una seconda run non se ne parla proprio.
cavolo io pure.. è davvero così lammerda? neanche mediocre, proprio una merda?4,5 è proprio stroncatura
Quel gioco ha talmente tanti problemi che sarebbe impossibile ricordarli tutti. Il gameplay e diversi presupposti narrativi fanno il verso a The Witcher senza minimamente disporre dei mezzi per riproporre un'esperienza anche solo lontanamente paragonabile; il mondo di gioco è composto da quattro dungeon e tre città che sono grandi 1/3 di Novigrad ma rese fastidiosamente arzigogolate dal level design che ogni volta ci obbliga a scarpinare avanti e indietro (inutile dire che non esiste il viaggio rapido). Faccio un esempio ricorrente: ci troviamo nella città nr. 2 e la missione ci dice di parlare con un personaggio situato nella città nr. 1. Andiamo al veicolo e selezioniamo la città nr. 1. Da lì dobbiamo andare in una zona che consente di accedere al dungeon sotterraneo con una manciata di sbocchi in altrettante zone della città vera e propria. Ecco, per raggiungere il personaggio dobbiamo fare un pezzo di dungeon, poi un pezzo di città, poi ancora un pezzo di dungeon e infine uscire nella giusta zona di accesso. Ogni volta. Particolarmente fastidioso il fatto che per accedere a determinate zone (aprendo una porta, salendo una scala, saltando da una sezione rialzata) si è obbligati a ripulire l'intera area dai soliti nemici che respawnano sempre negli stessi punti, questo perchè in fase di combattimento il gioco non consente azioni diverse dall'attacco. Aggiungiamo nemici che scompaiono nel pieno dei combattimenti perchè il gioco riconosce la loro presenza solo nel quadrato di terreno in cui si trovano all'inizio (ovviamente facendo due passi li ritroviamo con l'energia completamente ripristinata anche se poco prima erano in punto di morte). Che poi la varietà degli avversari consiste in tre tipi di nemici umani e altrettanti mostri con due boss in croce, oltre a quello finale. La storia è roba trita e ritrita per chiunque abbia visto un film o letto un libro di fantascienza distopica tipo Fahrenheit 451 o Equilibrium e graficamente siamo a livelli delle prime uscite ps3. Si completa in una ventina di ore facendo tutto - glitch permettendo - ma senza quell'assurdo backtracking fatto per allungare il brodo sarebbe roba da massimo 6-7 ore. Le recensioni positive le ho lette e sono francamente inspiegabili a partire dai pro imbarazzanti (gli scenari dagli scorci evocativi, ma sono seri?). A essere proprio generosi, l'unica nota non disprezzabile è data dalle musiche di Ophir che richiamano certe atmosfere carpenteriane, peccato che siano talmente ripetitive da assumere i connotati del tormentone jingle; carino le prime dieci volte che lo ascolti ma poi anche basta. Prima o poi lo metteranno gratis nel plus ma già adesso si trova sulla ventina di euro, provatelo e fatevi del male come me ne sono fatto io.
ah guarda, già il fatto che non ti sei messo a platinarlo (e hai platinato mafia 3, ricordiamolo) per me è un marchio d'infamia sufficiente a farmelo skippare a pié pari, a meno di non giocarlo gratis![]()
What Remains of Edith Finch
voto 9
Horizon Zero Dawn, ventunesimo gioco e quinto platino dell'anno (oltre a due 1000 gamerscore). Voto 6.
Bello come Zelda vero?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80