Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
si i punti interrogativi sono tanti eh vabbè ma pure le secondarie per ora le ho trovate un pò scialbe. meglio metterne meno
ma un pò più elaborate. certe volte è più il tempo che impieghi ad arrivare al punto che quello per concludere la quest.
All'inizio si, sono toccata e fuga, proseguendo migliorano decisamente, niente di clamoroso ma, per il genere, sono male.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
la parte stealth non mi piace è appena abbozzata ce più soddisfazione nel combattimento corpo a corpo.
la storia per il momento non decolla ma sono ancora nelle fasi iniziali.
Sullo stealth sono combattuto, in Syndicate sicuramente era più centrale, sia come obiettivi che come design si capiva che l'approccio principale era quello, qui sembra tutto molto più libero. Da una parte la cosa è buona dato che le possibilità non sono poche, dall'altra il design delle mappe è un po' meno curato lato stealth (i fortini ad esempio sono molto simili tra loro)
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Assassin's Creed Origins: i contenuti dell'aggiornamento di dicembre
Daniele Dolce 04/12/2017
Ubisoft ha annunciato quali saranno i contenuti in arrivo a dicembre con il prossimo aggiornamento gratuito di Assassin’s Creed Origins. Vediamoli assieme:
Modalità Incubo: un ulteriore livello di difficoltà con nemici più coriacei;
Livellamento automatico dei nemici: il livello dei nemici potrà essere adattato automaticamente a quello del personaggio;
Gli oggetti del pacchetto Incubo e First Civ saranno disponibili negli Scrigni di Heka;
Modalità Orda: una nuova quest introdurrà i giocatori alla modalità per giocatori di livello 32 o superiore;
Una quest aggiuntiva a sorpresa (molto probabilmente legata alla collaborazione con Square Enix e Final Fantasy XV).
Non è finita qui: questo mese sarà disponibile anche l’ultima Prova degli Dei che porrà i giocatori di fronte a Sekhmet, mentre torneranno anche le Prove di Anubis e Sobek per chi non ha avuto modo di affrontarle nelle scorse settimane.
Non so perchè ancora sto dietro a questo gioco anche se l'ho finito da tempo :uhm: sarà che forse ad una parte di me gli dispiace di averlo finito :bua:
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
All'inizio si, sono toccata e fuga, proseguendo migliorano decisamente, niente di clamoroso ma, per il genere, sono male.
Sullo stealth sono combattuto, in Syndicate sicuramente era più centrale, sia come obiettivi che come design si capiva che l'approccio principale era quello, qui sembra tutto molto più libero. Da una parte la cosa è buona dato che le possibilità non sono poche, dall'altra il design delle mappe è un po' meno curato lato stealth (i fortini ad esempio sono molto simili tra loro)
ma insomma lo stealth si riduce veramente a poca cosa. o ti nascondi nell'erba o arrivi da dietro non cè molto altro per programmare gli assalti.
per il discorso quest insomma alla fine si riducono a fare quelle 3/4 cose. insomma quelle viste in tw3 e horizon sono di ben altro spessore.
ma quello che per il momento mi lascia perplesso è la storia. non cè un filo conduttore della vicenda e tutto si riduce al "vai li e uccidi tizio e caio".
un pò troppo poco considerando l'ambientazione e le possibilità che ci sono.
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
ma insomma lo stealth si riduce veramente a poca cosa. o ti nascondi nell'erba o arrivi da dietro non cè molto altro per programmare gli assalti.
Quello è Uncharted :asd:
Di cose da fare ce ne sono, attirarli con il fischio, colpirli da lontano con frecce, sonniferi e veleno, avvelenare i cadaveri, distrarli con Senu, dare fuoco ai contenitori d'olio (questa un po' meno stealth), ucciderne due a breve distanza con la combo, usare le balestre fisse... per un gioco che non è uno stealth puro non mi sembra male.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
per il discorso quest insomma alla fine si riducono a fare quelle 3/4 cose. insomma quelle viste in tw3 e horizon sono di ben altro spessore.
Quelle di TW3 si, ma non mi sarei mai aspettato da un AC una qualità delle quest a quel livello, quelle di Horizon invece non mi sembrano superiori.
La trama si, al momento si limita un po' troppo al "uccidiamo tutti per vendetta", vediamo come prosegue
Re: Assassins'creed: Origins
sia chiaro quello che cè non è fatto male ma come detto per me soffre terribilmente delle meccaniche "made in ubisoft"
Re: Assassins'creed: Origins
TW3 rimane il masterpiece tuttora inarrivabile e non scherziamo, quest secondarie mostruose, tra le tante vi ricordo solo la strega della rupe della lince in Blood & Wine :sbav: per non parlare della quest del torneo che vi ricordo essere totalmente opzionale
Horizon boh, mi sono sembrate niente di eccezionale, ma devo essere onesto non l'ho trovato questo capolavoro che tutti riconoscono, e sono conscio del fatto che probabilmente sono in torto io però non mi ha poi fatto impazzire così tanto, tanto che appena finita la main l'ho disinstallato, il gameplay e l'ambientazione invece tanta roba, ma il resto meh..........
Re: Assassins'creed: Origins
si ma già horizon sono più elaborate. qui la maggior parte delle volte devi andare da punto A a punto B e ti becchi 1000 punti exp cosi :asd:
Re: Assassins'creed: Origins
Tra tutti i titoli Ubisoft questo mi sembra quello che cerca di discostarsi di più dalle solite meccaniche... Poi sono sempre presenti, ma c'è da dire che molto del "made in ubisoft" è diventato una sorta di standard negli open world, lo stesso Horizon ha molto dei titoli Ubisoft.
Come avevo già detto quello che manca ad Origins secondo me è un elemento in grado di spiccare e di renderlo originale, sempre per restare in ambito Horizon li la differenza la fa il sistema di combattimento, altrimenti si limiterebbe ad essere un buon open world.
Le quest di Horizon continuo a non ricordarmele così elaborate, non che quelle di Origins lo siano particolarmente, ma siamo li
Re: Assassins'creed: Origins
ma si però solo il fattore ambientazione ed esplorazione vale il prezzo del biglietto. sotto questo aspetto hanno fatto
un grande lavoro.
Re: Assassins'creed: Origins
interessante
la parte dove si deve uccidere lo scarabeo
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Quello è Uncharted :asd:
Di cose da fare ce ne sono, attirarli con il fischio, colpirli da lontano con frecce, sonniferi e veleno, avvelenare i cadaveri, distrarli con Senu, dare fuoco ai contenitori d'olio (questa un po' meno stealth), ucciderne due a breve distanza con la combo, usare le balestre fisse... per un gioco che non è uno stealth puro non mi sembra male.
Quelle di TW3 si, ma non mi sarei mai aspettato da un AC una qualità delle quest a quel livello, quelle di Horizon invece non mi sembrano superiori.
La trama si, al momento si limita un po' troppo al "uccidiamo tutti per vendetta", vediamo come prosegue
:fag:
Re: Assassins'creed: Origins
Iniziato anche io, dopo Elex.
Per ora molto bene, direi che l'unica cosa che non mi piace è il reparto tecnico (non la grafica che forse è il massimo che abbia mai visto, ma proprio la questione del frame rate).
Sono arrivato ad Alessandria, molto molto bella e tra le altre cose fatte, una missione secondaria mi ha fatto bestemmiare, pensando ci fosse un bug, tanto che l'ho ricaricata 2-3 volte... invece ero io che sbagliavo :asd: (la descrivo in spoiler)
in pratica dovevo liberare un poeta che veniva trasportato in un carro. Uccidevo il conducente ma il simbolino restava sul prigioniero. Non capivo cosa dovevo fare, visto che non interagivo e pensavo che dovesse sbloccarsi una cutscene. Invece dovevo sfondare la gabbia, entrarci dentro e sollevarlo per portarlo via...
Devo fare l'abitudine al combattimento, non perchè sia complesso, ma perchè lo sento estraneo ai precedenti AC, quindi ogni volta lo approccio alla vecchia maniera :asd:
Re: Assassins'creed: Origins
di questo AC si può dire tutto ma non che non sia affascinante. quando si arriva ai piedi della sfinge e delle piramidi tanta roba.
Re: Assassins'creed: Origins
cazzo l'ho totalmente abbandonato........e non se lo merita in realtà, lo devo riprendere
Re: Assassins'creed: Origins
no in effetti è il miglior AC su questo non ce dubbio. però per le impressioni generali voglio prima finirlo.
comunque se si esplora e si fà tutto ci vogliono intorno alle 70/80 ore comode.
cosa diversa se si tira avanti per la storia principale. ma cosi ci si perde praticamente tutto.
Re: Assassins'creed: Origins
Finito quasi al 100%, mi mancano giusto un paio di secondarie e completare tutta l'arena + il set Anubi quando lo rifaranno.
Devo dire che il precedente mi è piaciuto di più perchè lo vedevo molto più tattico e con molta più storia.
Qui non è che ci sia molto, tranne quelle due favolette su Cesare,Bruto e Cleopatra e in più il game risulta spesso troppo ripetitivo.
In sostanza basta sbloccare una spada, uno scudo, una lancia e un arco da caccia "eccellenti" che ari chiunque sia a piedi che col tuo destriero. I punti abilità, rispetto al precedente, mi sembravano più versatili ed invece li vedo più inutili perchè vale completare solo la sezione del guerriero e quelle 2-3 abilità nelle altre sezioni per far tutto con tranquillità.
Sulle tattiche, rispetto al primo, trovo eccessiva facilità perchè qui non trovi molti campanelli di allarme da disabilitare ma, al contrario, un infinità di modi per renderti banale un qualsiasi fortino.
I materiali per livellarti sono una bazzecola da trovare e una volta che hai ripulito quasi tutte caserme e quest, in un paio di ore ti farmi pelli & co per rendere eccellenti tutti i tuoi stat.
L'unica reale difficoltà, che ti rompe di non poco, in questo game sta solo nelle frecce infuocate perchè non hai quasi mai un po di acqua sotto mano e il danno da fuoco su di te è troppo oneshot (I nemici invece sono ignifughi a livelli alti e la cosa rode parecchio).
Insomma un gioco che si gode come tutti gli assassin creed, ma risulta troppo facilitato, monotono e banale.
Re: Assassins'creed: Origins
beh si sul facile ok ma comunque risulta più difficile dei precedenti. banale non direi dai gli spunti sono buoni magari
potevano sviluppare meglio alcune cose.
Re: Assassins'creed: Origins
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blade Runner
beh si sul facile ok ma comunque risulta più difficile dei precedenti. banale non direi dai gli spunti sono buoni magari
potevano sviluppare meglio alcune cose.
A me è risultato una baggionata finirlo rispetto ai precedenti che , ripeto, erano più tattici e difficili.
Qui basta che entri col cavallo, una spada e hai quelle 4 abilita di guerriero sbloccate ed ari tutto perfino gli phyricosi (questo a livello 37+). I fuochi per i rinforzi ne trovi solo uno e quelli che ne hanno di più sono solo un paio di fortini.
Sul precedente tipo avevi anche due campanelli di allarme e poca gente ad aiutarti, tranne i bruti ma erano piu un diversivo che altro, in più se iniziavano a chiamare i rinforzi eri fregato.
Re: Assassins'creed: Origins
guarda per me i fortini potrebbe pure toglierli sono una delle cose peggiori
Re: Assassins'creed: Origins
Non lo sto trovando difficile, anzi, livellando pian piano, si va sparati.
Per il resto imho è un grandissimo prodotto (bio parco, le rive del Nilo).
Paga lo scotto di texture generalmente scarse in primo piano, ma di impatto globale è oscenamente meraviglioso, con linea dell'orizzonte incredibile.
Per i combattimenti pian piano ci sto facendo l'abitudine rispetto i precedenti e devo dire che non mi dispiacciono, anche se livellando troppo sono davvero ancora facili.
Mi scazza solo vedere 450 miliardi di armi nell'inventario, senza senso.
Preferisco giocare con l'interfaccia minimale per non vedere troppa roba a schermo (evitando così che l'aquila non mostri le sagome dei nemici rendendo i fortini più interessanti da esplorare non sapendo dove sono le guardie), ma è stata implementata pessimamente. Ad esempio se in una missione ti dicono
"uccidi 2 aironi e 2 fenicotteri"
con l'interfaccia minimale non hai indicazioni non solo su quanti ne devi uccidere... ma anche COSA devi uccidere, visto che la missione non lo indica (avrebbero dovuto indicarlo lì)!
Eddai, un poco di attenzione su ste cose