Finito. Confermo impressioni iniziali. Aree open world parte peggiore del gioco. Graficamente superbe, ma mettono in evidenza i limiti di una IA che nei cunicoli non si dimostra così deficitaria, facendo colare a picco tensione e immedesimazione.
Eventi scriptati che partono fuori telecamera, compagni che non mutano i loro comportamenti in base a che tu ci sia o meno...
Due esempi veloci.
- A zonzo per deserto ripulisco un campo banditi. Un’ora dopo ci torniamo con un compagno e col campo deserto lui si comporta, parla e muove come se le
guardie fossero tutte lì.
- Iniziamo una missione, a metà prendo me ne torno al treno a craftare due robe, torno alla misione e trovo tutto finito col tipo in posa per darmi la spinta e scavalcare un ostacolo troppo alto.
- tempesta di sabbia. Torno alla base, un commilitone mi apre la porta di un bunker dove ci stiamo riparando dalla tempesta. Non entro e me ne vado per i razzi miei. Torno lì due ore con la tempesta finita da un pezzo e il povero Cristo è ancora lì ad aspettare che io entri per riprendere la sua routine.
Esempi stupidi di una IA da cunicoli che non prevede che il giocatore sia libero.
Aggravante di tutto ció, le ultime due ore di gioco invece, di nuovo su binari “alla Metro” sono state clamorose per pathos, intensità, emozioni ecc... tutto quello che era mancato per metà gioco.
SE NON AVETE UNA IA DA OPEN WORLD NON FATE UN OPEN WORLD PER DIO!!!