Io ho iniziato nel fine settimana il secondo atto e, in effetti, mi sembra di avere sbloccato parecchia roba (almeno rispetto a quella visibile).
Sono curioso di vedere come sarà gestita la cosa andando avanti.
Comunque, riguardo l'esplorazione della mappa, c'è una "semplificazione" che avrei gradito. La prima mappa l'ho esplorata praticamente tutta ma mi rimangono dei puntini minuscoli a cavolo in giro ancora con la nebbia. E, anche esplorare le ultime aree coperte, diventava un po' meno naturale perché stavo costantemente a guardare il percorso migliore da fare per non lasciare buchi.
Quindi un automatismo per togliere la nebbia dalle zone rimaste coperte ma oggettivamente piccole e senza punti di interesse non sarebbe stato male (tipo una volta che hai scoperto il 95% della zona o della mini-zona, il restante 5% te lo libera automaticamente)





Rispondi Citando






