Citazione Originariamente Scritto da Dies Irae Visualizza Messaggio
Perchè tu basi la densità del mondo di gioco esclusivamente sugli eventi random? Il mondo di RDR2 ha più cose da raccontare di TW3 e Skyrim messi assieme, senza fare uso di dialoghi o quest dedicate, a volte ricorrendo solo a un dettaglio o a un particolare che sanno evocare un immaginario chiaramente fine a se stesso ma funzionale all'idea di ambiente che vive/ha vissuto prescindendo dalle nostri azioni. E' un espediente, un trucco di prestigio finalizzato a dare al giocatore la percezione di muoversi all'interno di un mondo preesistente. Skyrim e The Witcher lo fanno alla grande con la narrazione ma RDR2 ha alzato il livello riempendo a dismisura la mappa di situazioni uniche, ognuna forte della propria suggestione. La scelta di non mettere le icone per la miriade di punti di interesse che infarciscono il gioco è sensata e risponde al fatto che l'esplorazione - non essendo pilotata - richiede curiosità e spirito di osservazione anche senza imboccarvi con riferimenti o subquest dedicate. Che sia questo il vostro problema? Perchè c'è differenza fra un mondo vuoto e un mondo pieno di cose da vedere, oltre che da fare.
No, mi baso su tutto quello che il gioco propone, nella sua totalità. RDR2 è bellissimo da vedere, ha tanti piccoli dettagli curatissimi, ma fondamentalmente non ha un gameplay, manca il gioco vero e proprio, è un sandbox dove appunto godersi il panorama ed i dettagli, bellissimi ma con un peso diverso, almeno secondo me, con titoli che cercano di conciliare questa cura nel dettaglio con un gioco. E RDR2 questa cosa la fa in modo "paraculo", perché ti fa credere che il gioco ci sia, poi se ne dimentica.
Comunque ne avevo già parlato molto nel topic di RDR2 a suo tempo, è tutto li, per non intasare questo con OT