Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Sicuro, è un buonissimo beat em' up a scorrimento e fra le uscite più o meno recenti non saprei citare altri titoli ugualmente validi (forse giusto Slaps and Beans e Mother Russia Bleeds, fermo restando che SoR4 è superiore a entrambi). Meccaniche rese più complicate però non direi, al limite affinate con la chiusura del bordo schermo e l'inserto di tanti nuovi avversari con pattern di attacco sempre diversi. Secondo me gli manca qualcosa per elevarlo da semplice omaggio alla serie e al genere, ma in fondo non vuole essere nulla di diverso e va bene così. Musiche e sequenze di intermezzo, mah.. per quanto mi riguarda non c'è un singolo brano che si lascia ricordare rispetto a una "Go Straith", "Slow Moon" o "Dreamer". A quale difficoltà lo hai giocato? A "difficile" mi è sembrato decisamente accessibile usando prevalentemente Adam, dovrei provare "difficilissimo" e "mania" con gli altri personaggi.
Io lo sto giocando con mia figlia (trovo catartico il fatto che sor2 fosse il mio gioco preferito quando avevo la sua età [emoji4])
Abbiamo finito a normal e ora siamo a difficile. Devo dire che alcuni punti li trovo un pò ostici, ma sicuramente sono io che non sono più il videogiocatore di una volta.. [emoji28]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2018
Whispers of a Machine (PC - Finito)
Avventura cyberpunk molto interessante, che punta molto nella possibilità di affrontare gli enigmi in modi differenti, sfruttando anche diverse "augmentation" che aprono varie possibilità diverse da quelle classiche.
Peccato solo in una parte finale resa in maniera non troppo efficace
Voto 8
Re: Tracking videoludico 2018
17. Kona (XOne, finito)
E' ambientato nel Quebec del 1970 ma potrebbe essere il Colorado del 1990 o l'Alto Adige del 2020; una landa boscosa e innevata con un mistero (non troppo misterioso) da risolvere. Dozzinale e povero di contenuti, si procede per inerzia in attesa di qualche fascinazione elargita a spizzichi e bocconi ma l'unica ricompensa è una parte finale semplicemente atroce (immaginate una sorta di Everybody's Gone to the Rapture dei poveri che a un certo punto diventa una interminabile sequenza di fuga con dei lupi da menare). Voto 5.
Re: Tracking videoludico 2018
Dopo 120 ore che, tranne qualche filler che personalmente ho ritenuto evitabile, mi sono letteralmente volate, sono arrivato ai titoli di coda di Persona 5 su PS4.
Ci sono rimasto abbastanza di merda quando sono venuto a conoscenza dell'edizione Royal praticamente due giorni dopo aver comprato la versione vanilla ai saldi :bua: ma tutto sommato va bene cosi. bello bello, davvero. tranne il finale a mio avviso non all'altezza delle premesse. volevo platinarlo ma per farlo dovrei rigiocarlo daccapo e, onestamente, non ho altre 120 ore da dedicargli :bua: quei pochi che non l'abbiano ancora giocato lo facciano, per un videogiocatore è un'esperienza da fare :sisi: voto 9
Re: Tracking videoludico 2018
18. Comic Jumper (X360, finito)
Mettiamola così: se volete conoscere che sapore ha lo sterco fumante, questo gioco è lo chef che state cercando. Voto 4
https://www.youtube.com/watch?v=EkE-9N9hW4Q
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Peccato però.. l'idea di alternare gli stili fumettistici come tono grafico era stuzzicante..
Re: Tracking videoludico 2018
Judgement (PS4 - Finito)
Spin off di Yakuza che riprende molte delle meccaniche. Trama al solito molto bella, però perde un po' a livello di gameplay. Ad esempio vengono sfruttati molto inseguimenti e pedinamenti (che, per quanto si possa cercare di fare bene, dopo poco non li sopporti più) mentre le meccaniche più puramente di investigazione non sono poi così sfruttate.
Voto 7,5
Re: Tracking videoludico 2018
19. Afterparty (XOne, finito) 5,5
Il secondo di Night School Studio (terzo, considerando un mobile), come Oxenfree ma con l'umorismo al posto della depressione. Inizialmente si lascia apprezzare, soprattutto per l'ambientazione infernale che richiama un po' la Terra dei Morti di Grim Fandango (c'è perfino una sorta di Glottis che ci fa da autista). Andando avanti però i dialoghi sempre spiritosi e ironici finiscono col prendere per sfinimento, ogni cosa è declinata nella comicità sopra le righe con personaggi che pur non avendo niente da dire si perdono in chiacchiere spesso inutili. E noi con loro. La storia è anche carina nella sua semplicità ma alla fine, who cares..
20. Fractured Minds (XOne, completato) 4,5
Brevissimo, una sorta di saggio scolastico sull'alienazione provocata dalle malattie mentali. E' stato sviluppato da una sola persona (e si vede) che per questo progetto ha vinto il BAFTA Young Games Designer. Praticamente la conferma del fatto che i membri del BAFTA non sono videogiocatori.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arthas
Peccato però.. l'idea di alternare gli stili fumettistici come tono grafico era stuzzicante..
L'idea è buona come anche l'umorismo demenziale che ogni tanto strappa mezza risata (soprattutto negli innesti meta con gli sviluppatori che interagiscono col protagonista). Però ridacchiare fra le lacrime provocate da tutto il resto non è il massimo della vita.
Re: Tracking videoludico 2018
21. Telling Lies (PC, finito) 7
Sam Barlow prosegue il suo studio sulla semantica rapportata al videogioco, rispetto a Her Story rinuncia al plot twist d'effetto ma guadagna enormemente nella corposità delle varie storylines. Vicenda ben costruita e recitata (sono tutti attori professionisti, da Logan Marshall-Green di Upgrade a Angela Sarafyan di Westworld) anche se secondo me perde un po' di mordente nelle battute intermedie e soprattutto in quelle finali. Pur nei suoi limiti resta però un esperimento interattivo molto interessante.
Re: Tracking videoludico 2018
21a. Mafia 3 DLC - Corri, dolcezza! (PS4, completato) 6
21a. Mafia 3 DLC - Faccende in sospeso (PS4, completato) 6,5
21a. Mafia 3 DLC - Segno dei tempi (PS4, completato) 6,5
Completato al 100% i tre dlc di Mafia 3, aggiunti gratuitamente dopo l'upgrade della versione base in forma Definitive. Non c'è nulla di davvero imprescindibile ma ognuno a modo suo aggiunge qualcosa che può giustificare qualche altra ora trascorsa nella New Bordeaux del 1968. Il migliore è quello di Padre James che fornisce una discreta chiusura alla vicenda del protagonista, a patto di finire ogni aspetto associato al bar di Sammy. Carina la storyline di Donovan, anche se sviluppata in modo troppo convenzionale.
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Assassin's Creed Odissey per PS4
Non ho giocato origin per cui ho trovato il gameplay di molto migliorato rispetto a syndicate, però una serie di difetti tecnici e di scelte strutturali rispetto alla narrativa, nonché di gameplay mi portano a dargli 7.
E poi per avere i titoli di coda tocca comprare i dlc... :bua:
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Back to the origin
E poi per avere i titoli di coda tocca comprare i dlc... :bua:
Cosa? :bua:
Re: Tracking videoludico 2018
Eh oh, finiti tutti gli archi narrativi, e non sono pochi, rango 1 tra i mercenari, arena completata, bestie leggendarie finite, mostri pure .. possibilità di iniziare NG+ ottenuto alla fine del primo arco narrativo.... E niente, a quel punto mi sono incuriosito e spulciando sul web i titoli di coda sembrano legati al completamento di un dlc... :asd:
Re: Tracking videoludico 2018
Quindi uno non vede la fine della storia? :facepalm:
Quale sarebbe questo dlc? Non mi va di cercare, ho paura degli spoiler, scusa. :asd:
Re: Tracking videoludico 2018
Ma no, la fine della storia la vedi, almeno quella che è segnalata come main. Solo che ti compare solo un messaggio con il quale ti comunica che hai sbloccato Ng+ senza nessun titolo di coda :asd:
Se non hai la costanza e la curiosità di continuare ad esplorare ti perdi almeno altri due "finali" uno legato alla setta e uno al "presente"
Il dlc non te lo posso dire perché è spoiler già nel nome per chi non ha giocato il titolo base
Re: Tracking videoludico 2018
detesto ste cose :facepalm: tra l'altro molto raramente in passato ho mai avuto voglia di giocare dlc di giochi giá giganti (credo solo skyrim e the witcher 3), e il tempo da dedicare al videoludo é sempre meno. stavo aspettando che la versione completa calasse di prezzo, ma a questo punto mi sa che prendo la liscia ai prossimi sconti e bon
Re: Tracking videoludico 2018
ma, una volta tanto, i dlc di odissey valgono veramente la pena, completano la rappresentazione di quel mondo e di quella mitologia
l'unico, eventuale problema, è se si hanno già le palle piene
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ma, una volta tanto, i dlc di odissey valgono veramente la pena, completano la rappresentazione di quel mondo e di quella mitologia
l'unico, eventuale problema, è se si hanno già le palle piene
ho letto che anche quelli di Origins valgono la pena, ma onestamente é molto raro che dopo 100 ore passate in un mondo gigante io abbia voglia di altre 20-30 ore. cmq vabbé, il backlog é ancora lungo, vedremo :bua:
Re: Tracking videoludico 2018
Ma infatti.. i dlc di Odyssey fanno quello che dovrebbero sempre fare i dlc; espandono la mitologia del mondo di gioco con una storyline nuova di zecca. La storia di Alexios e Kassandra finisce completamente nel gioco base (con tanto di epilogo), quindi quale sarebbe il problema.. il fatto che ti rimanda nell'endgame senza prima passare per il credits roll? Al limite si potrebbe obiettare sulla necessità di rendere "L'eredità della prima lama" un contenuto a pagamento, ma considerate le finalità di quel dlc secondo me l'inserimento a posteriori ci può stare.
Re: Tracking videoludico 2018
Siccome non ho giocato a Odyssey, non ha molto senso lamentarmi troppo. Non conosco la storia e quindi non riesco a capire di cosa state parlando. Ritornerò quando avrò finito il gioco base. Mi tocca dire, però, che il modo in cui vengono sfruttati i dlc da alcuni editori mi sta pesantemente sulle palle. I giochi EA non li tocco più nemmeno con un bastone, Tekken mi rifiuto di prenderlo se devo comprare mille season pass per poter avere tutti i personaggi giocabili ecc. Non è un atteggiamento onesto. Le cose stanno prendendo una brutta piega e sono molto perplesso riguardo al futuro.