Re: Tracking videoludico 2018
Completato Game of Thrones (si completa da solo, non c'è modo di perdersi il platino) su PS4. Personaggi ed eventi in sintonia con la filosofia di libri/serie. Ma un po' corto e purtroppo si presenta anche qui il solito problema dei giochi Telltale, il tempo scade velocemente e non si riesce a leggere tutte le opzioni per le scelte che si devono fare, visto che anche il personaggio al quale si deve rispondere non ha ancora finito di parlare. Voto 6,5.
Re: Tracking videoludico 2018
11. Ace Combat 7: Skies Unknown (XOne, finito) - 6
Credo sia il quarto AC che ho giocato nella sua interezza e in una scala di gradimento lo collocherei sopra al sesto ma sotto al quinto. Campagna al solito scandita da una rigida progressione narrativa, storia tutt'altro che memorabile ma le cinematiche sono sempre un bel vedere. Graficamente spumeggiante, ottimo sistema di controllo che ritorna una bella sensazione di movimento anche durante i dogfight più concitati. Però, ecco.. sarò io a essermi fatto vecchio ma la struttura congenita nella serie (e nella tipologia di gioco per estensione) la reggo ormai a fatica; obiettivi a tempo o escort mission in cui il successo e il fallimento sono determinati non tanto dall'abilità quanto dalla scelta e dotazione dell'aereo, checkpoint posizionati con folli intenti punitivi, momenti trial & error in cui il tempismo si mischia alla pura fortuna. Diciamo che non è il massimo della vita doversi rifare da capo un intero blocco di missione con tredici minuti di niente e due di azione caotica ad alto rischio fallimento.. Poi potrei dire che missioni come quella in notturna o le ultime tre (a tratti davvero esaltanti!) ripagano ampiamente della fatica ma mentirei a me stesso. Sono comunque contento di averlo finito a normal, di buttarmi sul multiplayer però non se ne parla e per quanto mi riguarda l'esperienza finisce qui.
Re: Tracking videoludico 2018
Finito su ps4 Amnesia: A machine for pigs. Rispetto al primo, The dark descent, perde molto in gameplay, è difficile morire vista la scarsità di nemici presenti nel gioco, non si impazzisce al buio, la lanterna non finisce e non si spegna. Ma atmosfera e argomenti trattati mi sono piaciuti molto. La colonna sonora originale composta da Jessica Curry è qualcosa di monumentale. Voto 7.
Re: Tracking videoludico 2018
The Dark Eye: Chains of Statinav (PC - Finito): Bella avventura, trama interessante e ben scritta, bei fondali ed enigmi ben fatti (solo nel finale qualche passaggio un po' "oscuro"). Ora sono curioso di giocare il seguito, che dovrebbe essere migliore.
Voto 8
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxDembo
Finito su ps4 Amnesia: A machine for pigs.
Se non mi sbaglio è lo spin off creato dagli autori di Dear Esther, quindi si avvicina molto di più ai walking simulator
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
The Dark Eye: Chains of Statinav (PC - Finito): Bella avventura, trama interessante e ben scritta, bei fondali ed enigmi ben fatti (solo nel finale qualche passaggio un po' "oscuro"). Ora sono curioso di giocare il seguito, che dovrebbe essere migliore.
Voto 8......
quale seguito?
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
quale seguito?
Memoria
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Se non mi sbaglio è lo spin off creato dagli autori di Dear Esther, quindi si avvicina molto di più ai walking simulator
Esatto. E' stato creato da The Chinese Room. Incontrato 3 o 4 mostri in tutto il gioco. :asd:
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Hollow Knight - Voidheart Edition su PS4. All'84%. Il platino non lo prendo neanche in considerazione perche' e' qualcosa di folle, quindi mi accontento di quello che ho fatto dato che mi sento di aver spolpato il gioco a sufficienza (anche se so benissimo che c'e' ancora tanta ciccia, volendo). Che dire, le prime ore le ho un po' accusate, non mi ci trovavo, lo trovavo troppo ostico e dispersivo. Poi ho ingranato e ho cominciato a sognarmelo la notte :asd: se penso che e' uscito fuori da un kickstarter divento pazzo. a dir poco splendido. mi dispiace solo che nella versione console abbiano segato una marea di obiettivi e reso la sfida per il platino veramente proibitiva, altrimenti ci avrei seriamente pensato. VOTO 9.5
Re: Tracking videoludico 2018
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
03. Metro Exodus (Xbox One, finito) - 6,5
Impatto iniziale deprimente; sembra un ipotetico terzo capitolo uscito nel 2013 e remakizzato in veste current-gen. Migliora progressivamente con l'apertura della mappa e superate le perplessità iniziali si rivela un divertente vademecum sulla sopravvivenza nella wasteland postapocalittica: gelide lande tossiche, scenari desertici, cultisti infervorati, cannibali affamati, thugs usciti da Mad Max.. Secondo me non riesce mai a fare quel salto di qualità nel sembrare un Metro "nuovo" (ci prova con l'arrivo dell'estate, nella seconda metà, ma lo stile è davvero datato con troppi rimandi ai predecessori), la storia si rivela un buco nell'acqua completamente privo di ambizioni e la gestione open world svolge un ruolo scenico più che funzionale. Però in una generazione così povera di fps tradizionali resta un titolo con almeno un valido motivo d'esistere: è un fps tradizionale (forse anche troppo).
Finito anche io Metro Exodus su One X.
Tolte le magagne tecniche, caricamenti snervanti, texture non sempre buone, per me a livello di Gameplay andava leggermente alleggerito e snellito.
La parte stealth per me è completamente da rivedere, spesso parte l'allarme senza motivo apparente.
Non so. A livello di trama è interessante, ma non troppo, a livello di Gameplay mah, giocato a livello di difficoltà Ranger Difficile non si hanno neanche i salvataggi manuali, ma il gioco decide di darti i check point, spesso non nello stesso punto di mappa.
Mah. In una parola: macchinoso 6+
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Re: Tracking videoludico 2018
12. Ori and the Will of the Wisps (XOne, finito) - 10
Mi aspettavo un more of the same e in effetti è tutto più bello, più colorato, più vibrante. Mi sembra abbia perso un po' di sfida puntando su una maggiore accessibilità (soprattutto nelle sequenze di fuga, brevi e lineari anche se sempre altamente spettacolari) ma forse è solo una mia impressione. Dove non mi aspettavo un ulteriore, esponenziale coinvolgimento è stato a livello emotivo; poche linee di dialogo per costruire dei personaggi ai quali è impossibile non affezionarsi e un messaggio positivo dal retrogusto coerentemente amaro. Insieme al primo formano un dittico che è una lezione di storytelling prima che di gameplay e il mio voto vuole rappresentare la summa di un'esperienza praticamente perfetta, non vedo l'ora di vedere cosa riusciranno a fare con l'hardware della prossima generazione.
Re: Tracking videoludico 2018
Gylt (Stadia - Finito)
C'è un bonus per aver concluso un gioco su Stadia, per di più un'esclusiva? :asd:
Comunque, le carte in regola per essere un buon indie c'erano tutte, l'ambientazione non è male, affronta un tema non banale, il gameplay seppur derivativo, mette sul tavolo parecchie cose (esplorazione, stealth, enigmi, elementi da metroidvania, torcia alla Alan Wake etc..), però ha principalmente due problemi: è facile all'inverosimile, se per gli enigmi alla fine ci si passa sopra, i nemici diventano ben presto più una scocciatura che altro ma, soprattutto, a livello narrativo è davvero poca roba. Il tema del bullismo per gran parte del gioco è quasi inesistente, c'è giusto qualche collezionabile molto didascalisco. Solo verso la fine diventa un po' più presente ma secondo me sbaglia nel "messaggio", o nel come questo è stato presentato (lo metto sotto spoiler ma, visto che non penso lo giocheranno in molti, apritelo pure)
Colpevolizzare la protagonista per non aver aiutato l'amica da atti di bullismo, nel momento in cui utilizzi dei bambini che faranno si e no le elementari, ha veramente poco senso.
Voto 6
Re: Tracking videoludico 2018
4. Majin and the forsaken kingdom (PS3, finito) - 8
veramente una piacevole perla, invecchiato tutto sommato abbastanza bene. si sente un po' la scarsità di poligoni e qualche effetto, ma le texture e l'illuinazione sono tutt'ora godibilisime. gameplay molto classico, ma ben oliato. un mondo veramente vasto da esplorare, il sistema di collezionabili è ben architettato per farti venire voglia di raccogliere tutto. carine le boss fight, anche se non difficili (alcuni nemici "normali" si rivelano ben più ostici). consiglio a tutti di recuperarlo se ne avete modo, soprattutto e piacciono gli action in terza persona con influenze zeldesche
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Detroit Become Human. Il lavoro di Cage che mi è piaciuto di più (mi manca Omikron, però). Splendido. Sicuramente mi farò un paio di altre run. Voto 9,5.
Re: Tracking videoludico 2018
ho decisamente preferito heavy rain, in detroit le scelte sono obbligate
Re: Tracking videoludico 2018
Dreamfall Chapters (PS4 - Finito):
Universo narrativo che rimane uno tra i più affascinati, conclusione della saga direi buona. Mette sul piatto veramente tante cose interessanti, riuscendo anche a gestirle, però da spesso la sensazione che manchi qualcosa per farle rendere al meglio.
Voto 7,5
Re: Tracking videoludico 2018
Finito Journey su PS4. Non condivido i commenti che ho letto in giro, gioco modesto, secondo me, l'ho finito in meno di due ore. Voto 5.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ho decisamente preferito heavy rain, in detroit le scelte sono obbligate
Ma non è vero, anche con le scelte obbligate non sono riuscito a salvarli tutti. :bua: In tanti momenti mi sono trovato in forte dubbio.
Ma c'è qualcuno che è riuscito a salvare Luther o è destinato a morire in ogni caso?
Re: Tracking videoludico 2018
io ho salvato tutti alla prima (e ultima) run, ma mi ero rifatto qualche capitolo
gran gioco detroit, anzi grandissimo, magistrale e molto civile
ma la scelta fondamentale non c'è: puoi tifare per i sintetici o, in alternativa, per i sintetici, tutti buoni, mansueti e generosi
invece gli umani sono razzisti, fascisti, sadici, criminali, sociopatici, ignobili e stronzi senza sfumature, manca quel filino di ambiguità che lo renderebbe un po' meno scontato, gli è mancata la lezione di blade runner
Re: Tracking videoludico 2018
13. The Gardens Between (XOne, completato) - 5
Puzzle game che pone come tematica centrale il malinconico ricordo di un'amicizia (sic.). Lato gameplay troppo semplice ed è un peccato perchè concettualmente avrebbe potuto fare faville (livelli da risolvere controllando il tempo in base all'asse di movimento orizzontale). Narrazione per immagini pedestre con conclusione insulsa, almeno lì avrebbero potuto prendere qualche rischio.
Re: Tracking videoludico 2018
5. Aaru's awakening (PS3, finito) - 5
terribile. gameplay interessante, ma inficiato da un sistema di controllo assurdo e da una risposta dei vari comandi irrazionale e spesso micraniosa. inoltre lo scenario è spesso confusionario ed impedisce di capire e vedere cosa e dove devi andare. fatale, dato che tutto deve essere eseguito al millimetro e in brevissimo tempo. se devi fare un platform hardcore, tutto ciò deve essere impeccabile e non dare l'impressione che si muoia non tanto per i propri demeriti, ma perchè il gioco ti rema contro in tutti i modi. super meat boy non ha insegnato nulla a quanto pare
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxDembo
Finito Journey su PS4. Non condivido i commenti che ho letto in giro, gioco modesto, secondo me, l'ho finito in meno di due ore. Voto 5.
sei una brutta perzona
Re: Tracking videoludico 2018
Florence (Switch - Finito)
Lo metto per completezza, ma non considerarlo nel conteggio dei punti, dato che dura veramente un nanosecondo :asd:
E' praticamente un fumetto interattivo senza linee di dialogo e le interazioni, seppur semplici, funzionano bene nel far comprendere la narrazione.
Però, non appena sembra che stia iniziando a svilupparsi come meriterebbe... finisce. E ci rimani male...
Voto 5