Mi ero ripromesso di non spendere per un po invece ho preso pure miles morales...ora la frittata è completa.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Installata la ps5 e ho un bel coil whine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz... il karma scorre potente in questo thread. non dico niente per non tirarmela da solo... già la serie X ha la ventola impazzita che pare decollare. ci manca solo che pure la PS5 inizi ad avere qualche problema.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ma saranno solo una su un milione col coil whine!!!!! [semi cit.]
Cazzate a parte, tutte hanno coil whine, che però non è un fischio ma tipo una piccola pernacchietta. Si sente solo in giochi PS5 che assorbono tanta potenza, e nella mia per fortuna già a 1 metro di distanza diventa impercettibile e infatti me ne sono accorto per caso. Se ce l'avessi sulla scrivania forse mi darebbe fastidio in giochi silenziosi (tipo Demon's Souls), ma dal divano non sento niente per cui top. Serve a poco cambiarla dato che sono tutte circa così, conta che anche tu la rivenderai fra 2-3 anni per la slim/pro.
Non sono ancora riuscito a giocare perchè, al primo avvio, mi ha chiesto il trasferimento dalla ps4. Ovviamente gli ho detto ok e poi l'ho lasciata fare (tempo stimato 35 minuti) Torno dopo 1 ora e trovo la ps5 spenta. L'accendo e riparte dalla selezione lingua, come se si fosse resettata.partiamo bene.
Ora lo sto rifacendo trasferendo solo i salvataggi, tempo stimato 23 minuti ma è di una lentezza mortale, in 5 minuti ha fatto solo il 2%. Qualcosa non quadra.
Io al primo avvio credo di aver aggiornato il firmwarema non ricordo
Io nella PS4 avevo solo salvataggi e screenshot per 16GB totali, ma ci ha messo comunque 40 minuti![]()
Ma i salvataggi non li salva su cloud???
Io nel passare da Xbox One a Serie X non ho trasferito nulla...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io ho preferito usare il trasferimento con cavo ethernet perché avevo letto che tramite cloud alcuni davano problemi (es. quelli di TLOU2 che ero a metà su PS4). Ma poi è stato anche comodo trasferire gli utenti e tutto. Quando la riaccendi la trovi pronta e finita senza dover fare niente di niente (a parte che mi ha lanciato gli aggiornamenti di tutti i 3,5TB di giochi PS4 che avevo sull'hard disk esterno, anche se erano giochi che non lanciavo da mesi/anni).
La ps5 è via cavo, la ps4 in Wi-Fi. Dopo un’ora è al 23%. Sono 5gb, la madonna quanto cazzo ci vuole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ok magari la wifi in casa fa schifo
Sarà che avendo una ftth non mi pongo il problema (il tempo che ci metto a riscaricare da internet non è tanto diverso da quello che ci metterebbe via lan) ma io l'unica cosa che ho fatto sulla console nuova è stato loggarmi con l'account e mi son ritrovato praticamente tutto come se fossi sulla console vecchia.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ma fisso ?
- - - Aggiornato - - -
Io ho riscaricato tutto
I giochi Ps4 li tengo sul disco esterno USB, caricamenti non top ma per lo meno ho tutto sotto mano.
I save li ho scaricati dal cloud, quelli di Ni-Ho 2 mi han fatto smoccolare perchè il gioco ha un sistema tutto suo![]()
Ma lol. pure io ho usato il cloud per i save.
Gli screnshots li avevo backuppati su chiavetta e archiviati su PC.
Per le installazioni dei giochi si riscaricano. lasciare la console in stand by una notte non mi cambia la vita. sempre meglio di doverne tenere accese 2 per ore nel tentativo di trasferire 5 miseri GB di roba, senza poter giocare o fare altro, col rischio che una vada in stand by e di dover ricominciare da capo.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia