Space marine è un gioco sopravvalutato, returnal nettamente superiore in tutto
Visualizzazione Stampabile
Space marine è un gioco sopravvalutato, returnal nettamente superiore in tutto
Returnal capolavoro assoluto e imho nella top 3 del catalogo Playstation 5, ma decisamente non per tutti. Guardati qualche video e prova una demo se hai modo. Conta peró che io l'ho abbandonato due volte dopo neanche un'ora, prima di innamorarmi e platinarlo con estremo gusto
Potete aiutarmi a confermare un fatto riguardo la Portal?
Perché sto sentendo voci discordanti e secondo me va fatta chiarezza (visto che Sony evidentemente non é abbastanza chiara di suo o la gente non capisce ,o entrambe le cose)
La Ps Portal, ORA, con questa Beta del discorso "puoi giocarci in Cloud con i giochi contenuti nell' abbonamento Ps Premium"...
NECESSITA di una ps5 oppure no?
Molti dicono di no, dicono "é quindi oggi a tutti gli effetti una console portatile, di streaming , niente in locale, ma é indipendente dalla ps5"
Ma poi però ho anche letto che chi possiede entrambe ha detto che "la Portal ti chiede di collegarsi inizialmente cmq alla tua ps5 per abilitare il servizio Cloud", qualcosa del genere.
Quindi la domanda é:
chi compra una Portal oggi, DEVE CMQ possedere una ps5 per usare la portal come cloud streaming device, o può PRESCINDERE dalla ps5?
Facciamo chiarezza.
c'è scritto tutto a questo link https://www.playstation.com/en-us/su...ame-streaming/
non leggo che bisogna avere per forza una PS5
É vero, non menziona mai un "pairing" con console ps5 necessario :uhm:
Qualcuno qua dentro ha potuto provare con mano e può confermare tutto ciò?
(Poi, intendiamoci, é una Beta il che significa che la situazione può evolvere in una direzione o l'altra nel tempo, staremo a vedere)
altrimenti non avrebbe senso tutto questo clamore questa modifica, è chiaro che non necessita di ps5. Al lancio ti chiede come vuoi accedere
https://www.youtube.com/watch?v=CmHVW5GMQg4
La prenderete?
Altra domanda:
nel caso steste pensando di prenderla, il fatto che sia cloud only, vi ferma? Vi preoccupa?
Se si, perché?
Se no, perché?
Una folgorazione improvvisa!
SO che Gaas Sony dovrebbe fare, ma subito, di corsa
No, non ve lo dico, vediamo se lo indovinate
È già un suo brand, ed è facilissimo da spingere commercialmente al di lá dei confini "brand di playstation che solo chi videogioca conosce"
No, io mi sono preso un controller telescopico e unito al mio vecchio Galaxy S20 che non usavo più, mi sono fatto la PS Portal PRO :asd:
In un unico device ho:
- PS Remote, per streammare dalla mia PS5
- Xbox console streaming, per streammare dalla mia Xbox
- xCloud
- Amazon Luna
- Steam Link, per streammare dal mio PC
- Emulatori vari per il retrogaming in locale
- Qualche gioco mobile
Questa combinazione offre molto di più di PS Portal a una frazione del costo.
L'unico vantaggio di PS Portal è la dimensione dello schermo, ma non lo ritengo così rilevante dato che comunque i giochi in cui serve uno schermo grande li gioco sulla TV :asd:
Infatti é un'ottima idea questa di dedicare un cellulare vecchio a questo scopo!
Sei un genio! Così quel controller ce lo puoi lasciare sempre attaccato e considerarla proprio una console a sé
Io controller telescopico permette di tenere il cell in carica senza ogni volta togliere e rimettere?
Valuta magari anche qualcosa tipo questo (è quello che ho io): https://www.amazon.it/your-orders/po...sin=B08MW73VKH
Ha il vantaggio di mantenere i pregi del dualsense, ma in mobilità.
Ne esistono due tipologie, Bluetooth e con l'USB-C. Quelli con l'USB-C di solito hanno la possibilità di caricare il telefono tramite la porta del pad. Quelli Bluetooth no ovviamente, però puoi usarli anche come pad esterni quindi in quel caso puoi attaccare direttamente il telefono.
Comunque con lo streaming consumi veramente un cazzo, la batteria dura tantissimo dato che la potenza computazionale è tutta lato cloud.
Io ne ho preso uno Bluetooth, perché ha qualche funzionalità in più rispetto allo stesso modello con l'USB-C, ma c'è veramente di tutto sul mercato ormai.
Se interessa, io ho preso il Gamesir G8+, ho guardato un po' di recensioni ed è uno dei migliori.
Io per ora comunque dovrei usare il mio telefono (uno ce n'ho) , un Pixel 6a
Sarei curioso di uno di quelli USB-C perche' mi interessa usare lo smartphone a mo' di Switch in quel caso
Vado di tipico backbone?
No, il Backbone ormai è superato e costa davvero troppo per quel che offre.
Dai un'occhiata a questo canale che è specializzato in controller per il gaming.
https://youtu.be/iU4cmKujEWQ?si=8CFncZ1m5Ak7-VQl
Il video definitivo o quasi su PS5 Pro
https://www.youtube.com/watch?v=RRcnKu0tfYo
Ma basta co sta ps5pro... :asd:
Avete visto quando a CortoCircuito mostrano i menu' di selezione di roba grafica su un paio di giochi (Spiderman 2, Rebirth e non ricordo che altro)
E' la follia :rotfl:
Roba senza senso :rotfl:
Non solo senza senso a prescindere come idea, almeno secondo me (e' una console cazzo, non mi mettere mille robe tipo pc) , ma anche proprio accettando che sia quello l'approccio giusto e vabbe'....roba incomprensibile
Quando va bene ci si deve barcamenare tra voci di menù incomprensibili (tutto l'opposto di quanto promesso da Mark Cerny) quando va male hai una sola modalità peggiorativa rispetto a ps5 base (ormai sono tanti i giochi che peggiorano anzi che migliorare)
Indiscutibilmente la peggiore console della storia.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Buongiorno :timido:
https://www.youtube.com/watch?v=KkmonzpHVRg
preso su aliexpress la cover 30th anniversario per il dual sense e una batteria più capiente da sostituire all'originale cosi mi rifaccio il controller a poco prezzo :asd:
arrivata e montata la cover con la batteria maggiorata. alla fine non è difficile basta stare attenti a non rompere i ganci in plastica e i pin del pad.
https://i.ibb.co/x57DxbM/5999336750461339676-121.jpg
Ho provato il Dual Sense Edge.... bello eh, ma ad occhio la batteria pare durare meno di un Dual Sense standard e non capisco il perchè :bua:
L'unica ragione plausibile è che avesse la batteria già sfondata ma mi pare strano.
Mi rendo conto ora di quanto il dual sense originale sia davvero asettico
A livello di "bottoni" e sensazione tattile ok, però troppe feature, preferisco la frugalità del controller Xbox con le mie care vecchie pile ricaricabili... :asd:
P. S. Angurie in ritardo :alesisi: e se non l'avete ancora fatto vi consiglio di riscattare Aliens Dark Descent è veramente un signor gioco se vi interessa il genere.
Nei pochi giochi che lo sfruttano davvero bene in tutte le sue funzionalità, come Astrobot e pochi altri, il Dual Sense è una figata.
Negli altri, preferisco anche io l'ergonomia del controller Xbox, che è imbattibile.
Ma è gratis sul Plus Essential :alesisi:
@jasonschreier.bsky.social
Mamma mia Sony, un fail dietro l'altro nell'ultimo periodo, se si esclude il team Asobi con AstrobotCitazione:
Sony Cancels Two More PlayStation Projects in Broader Retreat
The company told subsidiaries Bend and Bluepoint it will work with them to determine their next steps and minimize job losses
Sony Group Corp.’s PlayStation has canceled previously unannounced games at two of its top subsidiaries, the company said Thursday.
The games, at Oregon-based Bend Studio and Texas-based Bluepoint Games, were both “live service” projects designed to draw recurring revenue from players.
A company spokesperson confirmed the cancellations. In a statement, the spokesperson said the two games were canceled “following a recent review” and that PlayStation will continue making both online and single-player games.
Neither studio will be shuttered. “Bend and Bluepoint are highly accomplished teams who are valued members of the PlayStation Studios family, and we are working closely with each studio to determine what are the next projects,” the spokesperson said.
Over the last few years, PlayStation has invested big in live-service games, which are typically multiplayer games with microtransactions and other ways to get money out of players for months and years after they launch. These games are risky ventures, but can be lucrative when they’re successful.
For Sony, the strategy has led to one hit in 2024’s Helldivers II and several flops including Concord, which was removed from sale less than two weeks after it was released. The company has also canceled several other live-service games over the last few years, including one based on Spider-Man, Bloomberg has reported.
Sony didn’t say if the cancellations will lead to job cuts. In a memo to staff reviewed by Bloomberg, the company said it’s “working closely with Bend and Bluepoint to determine what are the next projects and plan to do everything we can to ensure there is minimal business impact.”
The last two years have been difficult for the video game industry, which has seen tens of thousands lose their jobs in the wake of bad bets and slower growth.