Quello che chiedete, unito al fatto che ormai DD e patch quotidiane affliggono anche il mondo console, renderebbe la PS5 un mero computer senza la suite Office e Adobe![]()
Quello che chiedete, unito al fatto che ormai DD e patch quotidiane affliggono anche il mondo console, renderebbe la PS5 un mero computer senza la suite Office e Adobe![]()
Scusate l'UP di nove giorni (ancora ora mi sono connesso)
Per me questo è assolutamente vero, però è anche vero che gia l'attuale generazione di console si è mossa di prepotenza verso quella direzione, e non parlo dell'architettura x86 ma proprio delle funzioni che sono state implementate.
Fino alla precedente generazione la console aveva, per la maggiore, ancora alla base il concetto di "metti il disco e gioca", magari un concetto più chiuso e limitante (che personalmente mi ha sempre fatto preferire il pc gaming al console gaming, ma questo è un altro discorso che qui non c'entra) ma di sicuro più immediato e senza tanti fronzoli. Ora però sono diventate sempre più multitasking, ci sono app assortite, puoi attaccarci mouse e tastiere (forse si poteva fare anche con PS3-360, non ricordo), alcuni giochi implementano il modding, alcuni hanno set di impostazioni grafiche preimpostate da poter scegliere e via dicendo, eurogamer e soci potranno cacciare fuori tutte le manfrine che vogliono sulla densità di pixel, resolution gate ecc ma al di là degli aspetti tecnici e grafici secondo come concetti il divario tra console e PC si è sicuramente ristretto rispetto al passato
CASE: Corsair Carbide 500r - SCHEDA MADRE: MSI Z97 GAMING 5 - CPU: Intel Core i7 4790K - DISSIPATORE: be quiet! Dark Rock 3 - RAM: Corsair Vengeange Pro 32GB DDR3 @1866 MHz - SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming - DISSIPATORE: ARCTIC Accelero Xtreme IV - HARD DISK: Samsung 850 EVO 250GB - WD Black 4TB - ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 850 G2 ATX 80+ Gold - MONITOR: Asus VX279Q - KEYBOARD: Corsair K-70 Strafe RGB - MOUSE: Logitech G502 - CUFFIE: Logitech G430
Il futuro per me è la vr e la liberazione di almeno parte Delle funzioni del pad. Trovo indispensabile trasformare le console in semplici accessori che devono veicolare potenza sulle periferiche per comandi precisi, senza fili e il più possibile intuitivi per puntare al realismo.
E a mio avviso Sony col psvr ha guardato giusto. L'ha definita fin da subito una periferica da gioco e l'ha supportata dando la possibilità alle software house di sperimentare.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io fondamentale non chiedo nulla di astruso, mi accontento di una ps4 migliorata, un sistema operativo più reattivo e che non si impalli se fai due cose assiemepoi vabbè cosa scontata giochi ben sviluppati
Un vr migliorato è cosa gradita, ma mi accontento dei punti di qui sopra![]()
Io invece voglio un PSVR2 molto migliorato, voglio un futuro come Ready Player One (libro bellissimo) e stiamo procedendo troppo lentamente![]()
Io voglio il sistema alla matrix però, una sonda su per il culo e bam, controllo full celebrale: sisi:
la comprerò al day one.![]()
io prima di comprarla al day one aspetto di vedere qualche video su youtube per capire quanto rumore fa
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Penso basti una camera anecoica
https://www.cnet.com/news/sonys-shaw...station-games/
sono d'accordo ma in parte. ok avere maggiore qualità ma non vorrei che ci ritrovassimo molti casi in stile rockstar.
per quanto possa essere bello ma un solo titolo per team a generazione è troppo poco. l'importante è sempre videogiocare
ed avere scelta.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
A me basterebbe la possibilità della retrocompatibilità
A quel punto, darei dentro la Ps4 con un paio di giochi per prendere la PS5 senza soffrire troppo... solitamente quando uscivano le nuove console, ci si doveva o vendere un rene tenendo in casa le passate gen di console, oppure rinunciare per sempre a giocare ai vecchi giochi delle passate gen e vendere tutto...
Tutto il resto per me è un di più.![]()
la retrocompatibilità è ormai scontata
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Si ma io la prima ondata di console la eviterei più che volentieri. Sono quelle più esposte a difetti di costruzione