Mi attira provarlo senza dubbio, soprattutto per provare questo dual sense.
Spero davvero che sara' utilizzato e bene, sto cercando di mettere a tacere lo scetticismo.
Mi attira provarlo senza dubbio, soprattutto per provare questo dual sense.
Spero davvero che sara' utilizzato e bene, sto cercando di mettere a tacere lo scetticismo.
Completato Astro's Playroom+dlc al 100% (tre orette scarse?), alla fine c'è la boss fight de-fi-ni-ti-va; non spoileratevelo perchè la sorpresa merita di essere vissuta. Il gioco conferma le impressioni iniziali: semplice e breve ma decisamente carino sia come antipasto introduttivo (più tardi si inizia con le portate principali, Morales e Demon's) che come showreel dimostrativo delle potenzialità del DualSense. E' un giochino fatto per stupire e secondo me ogni tanto ci riesce con feedback sensoriali che lasciano intuire alcune possibilità applicate a giochi di portata maggiore, tipo nel livello in cui Astro assume forma sferica e col touch va fatto rotolare lungo un percorso che passa dal manto erboso alla superficie liscia o dal terreno brullo alle lastre ghiacciate, il cambio è sempre percepibile e rimanda all'idea associata a quel determinato elemento fisico. Mi è piaciuta anche la resa del fango e del vento, meno convincenti invece quelle di sabbia e acqua. A margine: mettere la console in stand-by, riaccenderla in due secondi netti e ritrovarsi direttamente in-game nel punto esatto in cui abbiamo interrotto la precedente sessione, beh.. è veramente priceless.
Non aspettarti nulla di sconvolgente, è un notevole miglioramento che coinvolge il controller su più livelli (rumble, grilletti, speaker) e con Astro gioca facile nel sciorinare un cambio di situazione dietro l'altro. Valhalla e Watch Dogs Legion lo sfruttano al minimo indispensabile e dubito che nell'immediato se ne vedrà un uso a 360°, almeno sul fronte third party. Di sicuro le cose cambieranno quando anche Microsoft uscirà con un dispositivo simile, dopo avere provato il DualSense non si può tornare indietro. E lo sa anche Phil Spencer:
I applaud what they did with the controller, not actually for — well, I shouldn’t say not for the specifics of the controller, but more than just the specifics of the controller. I think for all of us in the industry, we should learn from each other and the innovation that we all push on, whether it’s distribution of business model like Game Pass, or controller tech, or the Wii back in the day, which clearly had an impact on us when we went off and did Kinect and Sony did the Move. I think all of that innovation is something that we should all be looking at and learning and growing and saying, “Okay, what’s really going to break out and become a common part of a platform that developers and players are going to look for?” Or, “What is more vertical around a specific scenario on a specific piece of hardware?” We’re trying to be eyes open on that. For any technology, whether it’s a controller, or any VR, or anything else...
Per Astro, aggiungo che anche i titoli di coda sono geniali. per me ci ho messo ben più di 3 ore e non ho ancora preso tutti i collezionabili. per me ci ho messo almeno 5 ore. c'è un contatore delle ore? col menu PS5 mi ci devo ancora trovare. anche per spegnere la console era molto più comodo tenere premuto il tasto PS e selezionare l'opzione di spegnimento desiderata piuttosto che andare in basso e scorrere tutte le icone fino all'ultima.
Per lo stand by, non capisco cosa intendi. lo faceva già PS4 quello. paro paro. magari ci impiegava 6-7 secondi invece di 2... però ecco. non mi sembra una nuova feature. (mi ha impressionato di più il quick resume lato Xbox.)
Per PS4 posso dire che la funzionalità della retrocompatibilità è piuttosto "basic". i giochi vecchi sprovvisti di patch girano esattamente come su console old gen. Ho provato persona 5 e Just cause 4 che erano nel plus e meh... capisco che JC4 sia un gioco "mediocre", però è davvero brutto anche su PS5, dopo l'intro, ci si trova nella giungla e la giacca del protagonista, se si muove la telecamera fa un difetto vistosissimo. ho anche provato ad abilitare o a disabilitare il motion blur, ma non cambia niente. per me è una roba inguardabile.
Persona 5 dal canto suo si vede bene ma ha comunque molte scalettature e flickering che pensavo l'aumento della risoluzione potesse limitare. ma forse dipende da come sono programmati i giochi o è un difetto del tipo di cell shading scelto per il gioco.
Dall'altra parte ho provato Jedi Fallen order e Forza Motorsport 7 che non hanno un aggiornamento specifico per Series X, e sono SPETTACOLARI! l'immagine è nitidissima, senza scalettature o flickering... tutto bello e definito.
Aiutatemi a pensare ad un gioco che potrei avere su entrambe e che non ha aggiornamenti Nextgen per fare un confronto diretto. Ho messo in download Resident Evil 7 e stavo pensando a L'ombra della guerra.
PS. si. ho entrambe le console Nextgen.
PS: dimenticavo la farraginosa gestione dei titoli con update PS5. ho provato No man Sky... vado nella mia raccolta, lo scarico, vedo che dice bello in grande: "update PS5 disponibile" nell'icona del gioco... scarico, avvio e mi sembra identico a prima. penso di ricordare male ma poi mi ricordo di aver letto che nei 3 puntini bisognasse scegliere se avviare i giochi in modalità PS4 o PS5... niente. nessuna opzione... eppure quell'"update PS5 disponibile" non mi sconfinferava... mi sposto a destra nella schermata sull'icona, clicco e mi apre una pagina dello store dove mi fa acquistare a 0€ l'update e mi mette in Download la versione PS5. con tanto di fattura arrivata via email.
WTF?
Ovviamente la versione PS5 è da ricominciare da capo, mentre quella PS4 mi trova il save con 100 ore di gioco. non che importi molto, visto che in questo gioco, con i vari aggiornamenti è molto difficile continuare partite di versioni precedenti. visto che cambia l'economia e molti materiali e relativi effetti.
però cacchio. l'hdr su questo gioco secondo me lo rovina. quando provai ad attivarlo su PC pensavo si fosse buggato qualcosa. invece è proprio il gioco che spinge l'acceleratore sul feeling "alieno".
Ho caricato uno screenshot per farvi vedere che intendo:
Nello screen senza HDR sembra tutto blu ed infatti è un pianeta ghiacciato. ma in TV lo vedo tutto rosso. boh. comunque anche dallo screen si vede quanto sia "bruciata" l'immagine.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 07-12-20 alle 09:28
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia