Lo dico subito come premessa:
sono un grande ammiratore del concetto del VR, mi piace come idea, come tecnologia, mi piacciono le cose che ho provato fin'ora in quell'ecosistema di intrattenimento, e penso che ne vedremo (ancora) delle belle nel prossimo futuro (dopo averne gia' viste parecchie di belle).
Quindi sono CONTENTO che Sony stia tirando fuori il suo VR, che sia costoso e' verissimo, e spero che col tempo cali la botta sul consumatore, ma sono pronto a accettare che una cosa ben fatta costi anche molto.
-------------------------------
Ho un paio di dubbi, da osservatore esterno e futuro interessato (non ho una ps5 per ora, ma quando la avro' saro' ovviamente potenzialmente interessato a comprarmi anche il set per VR, gia' ora sarei FELISSIMO di provare GT7 per esempio, se ne avessi l'opportunita' ).
Il primo, e' che manchi una grossa "killer app" Sony/PsStudios per il sistema pronta alla release del visore.
La ps5 (e la ps4 prima di lei) e' una console che ha la sua forza maggiore chiaramente nella capacita' di Sony e dei suoi studios di tirare fuori esperienze singleplayer potenti.
Spero che ne vedremo delle belle in questo senso per VR2![]()
Mi fa un po' strano pero' che non abbiano aspettato di averne una pronta per il lancio.
E che non vendano il visore in un bundle con qualcosa sulla falsariga di Astrobot Playroom (o per dire Aperture Desk Job che ha quel ruolo la' su Steam Deck)
Non so, mi sembra un po' assurdo. Sarebbe stata una mossa tutto sommato semplice da eseguire, che non penso sarebbe costata chissa' quanto (ripeto, la Killer App magari no ok, ma un "minigame" fico di uso del visore ce lo avrei visto davvero bene).
--------------------------------
Il secondo e' un dubbio relativo alla funzionalita' dei controllers del visore.
Esteticamente mi piacciono MOLTO, adoro quell'anello che li avvolge, esteticamente restituisce l'idea di star entrando in una nuova dimensione di interazione.
Ma sembrano avere questo possibile problema, che viene esplicitato anche dal video di unboxing di TGM, e cioe' che i due anelli se avvicini le mani una all'altra COLLIDONO, il che in cose concitate come un Beat Saber potrebbe avere conseguenze gravi.
Non e' la cosa proprio piu' comune portare le mani super vicine l'una all'altra, ma succede, e cmq puo' succedere accidentalmente e non vedo perche' rischiare tutto cio' ...
Ad ogni modo, vedremo, voi che ne pensate?
-------------------------------
Comunque sia, detto tutto cio', in realta' sono molto ottimista sulla cosa.
Penso che basti tirino fuori UN grosso titolo first party/PsStudios che sia in linea con quello che fa Half Life Alyx per dissipare un sacco di dubbi.
E se portano anche Alyx su VR2 come si vocifera, avremo gia' come "minimo"
-grosso gioco first party
-GT7 Vr che pare funzionare benissimo
-Alyx in ottima veste sull-hardware Sony (tanta gente ancora non l'ha giocato o nemmeno provato sui loro pc)
Per quello che e' VR, gia' un anno cosi' se ne va in scioltezza e bene.
Leggo che arriva presto e ufficialmente anche Walking Dead Saints and Sinners 1 e 2, quella e' una super killer app, imho.
Certo SEICENTO euro sono davvero tanti, ecco.
Speriamo in un ribasso.
Da quanto vedo e sento in giro la qualita' dell'esperienza sembra essere di primissimo livello (in termini di risoluzione e framerate e qualita' grafica dei giochi)