Secondo me quello che rende la loro maniera di parlare delle cose a volte poco "simpatica" e' il tono di sufficienza in cui cadono in alcuni casi.

A me piace che abbiano opinioni decise sulle cose perche' rende il loro contenuto piu' interessante (ovviamente che io sia d'accordo o in linea con le loro opinioni su una cosa o meno, non e' un fattore, le opinioni sono interessanti perche' diverse e varie).

Pero' alle volte magari non vedo troppo "il punto" di certe considerazioni, ad esempio a un certo punto Fossa commenta piu' o meno cosi':
"non e' proprio stealth, e' piu' puzzle" (riguardo alla sequenza all'ingresso della villona), pronunciato come se ci fosse intrinsecamente un problema in questa cosa, quando invece non penso ci sia (che male c'e' se quella microsezione del gioco tende all'approccio "puzzle"? ) .

Pero' altre volte argomentano molto bene, e' un ottimo canale in generale, per dire tra loro e Falconero...cioe' Falconero per quello che ho visto mi pare proprio il nulla cosmico


Ma il mio commentatore preferito italiano di videogames rimane Mancosu.
Le chiacchiere tra Vincenzo Lettera e Mancosu sono le mie preferite penso.

Per le risate e la veracita' dell'approccio adoro il Cortocircuito, che speriamo continui, non ho ben capito che vogliono fare.

E poi vabbe' adoravo il duo Ualone e Vitoiuvara, ma Vito ha abbandonato il palcoscenico digitale e quindi niet.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Eric Starbuck Visualizza Messaggio

Non è la prima volta che glielo sento dire, ma quando parlano di "stealth vecchiotto" perché ci si nasconde dietro ai muretti, nei cespugli e si lanciano oggetti per distrarre le guardie. cosa sarebbe per loro uno stealth moderno?
Si comunque sia sarebbe stato interessante portare esempi di cosa si puo' intendere come moderno, a me qualche idea in mente viene eh, ma mi sarebbe interessato sapere su che metro di paragone stavano commentando quei passaggi ecco.

A me anzi, l'approccio "hitman" mi sembra piu' moderno di tante altre cose sul mercato, tra le piu' moderne insomma ( "moderno" lo intendo come: ricco di approcci/possibilita' )

Forse loro intendono che alcune cose oggi sanno di poco "credibile" in un contesto di grafica molto realistica etc, ormai vedere un tizio che si arrampica a due metri piu' in alto e nessuno lo nota tra 10 persone che gli stanno poco sotto, fa un po' ridere /smorza l'immersione.