potendo entrare in partita per giocare con le celebrità
questo dipende comunque dagli sviluppatori e chi programma il gioco eh :asd:
Visualizzazione Stampabile
potendo entrare in partita per giocare con le celebrità
questo dipende comunque dagli sviluppatori e chi programma il gioco eh :asd:
Più che altro la richiesta sarebbe tantissima e in partita comunque più di tanti giocatori non ci entrano, quindi dovresti per forza fare la coda (dopo aver pagato).
Anche se non mi sorprenderebbe di vedere gente che fa ore di coda per giocare 5 minuti con uno streamer famoso
Una console per far giocare, a pagamento, i bimbiminchia con i loro youtuber preferiti. :uhm:
Sono dei cazzo di geni e bon; li stimo tantissimo.
Conferenza in corso.
Nome del servizio: Google Stadia
Un servizio per giocare su tutti i dispositivi usando qualsiasi sistema di controllo :o
Si può interrompere la partita in un dispositivo e ricominciarla in un altro da dove si è lasciato. Da questo punto di vista è impressionante.
Attendiamo di vedere a cosa si gioca :asd:
Nome più brutto della storia :asd:
A quanto pare l'hardware non ci sarà per niente, neanche un simil chromecast.
Vediamo come sarà gestito a livello di prezzi
Confermato Doom Eternal su Stadia, in 4k hdr 60fps
Machine learning :schiuma:
Bella la possibilità di condividere il game state (praticamente un savegame condivisibile) via link.
Si possono condividere pezzi di gioco per sfidare altri giocatori. Potenzialmente è una bomba sta roba, ho un hype che non avevo da un po' :asd:
Hype che verrà cancellato quando diranno i prezzi :bua:
Alla fine è quello a cui stanno lavorando Sony e MS con Now e xCloud, soltanto che Google sembrerebbe già al punto di arrivo mentre gli altri stanno partendo.
Se funzionerà effettivamente da subito come dicono sarà una bella botta
La "Next gen" è già obsoleta :asd:
Se vengono fuori con un prezzo competitivo spaccano il mercato
Dal punto di vista di uno sviluppatore sta roba di Google puo' essere quello che fu la prima Playstation nel mondo dei videogiuochi, vedo grandi nomi dietro, ci credono di brutto :sisi:
Entro il 2019... Però niente prezzi
Per l'Italia aspetta e spera
Quello che si è visto potenzialmente potrebbe essere bomba e già adesso una possibile rivoluzione.
non ci sarebbe più la barriera tra giocare,vedere e condividere sarebbe un tutt'uno.
in pratica puoi passare da un dispositivo all'altro senza perdere progressi e in tempo reale.
per gli sviluppatori poi non ci sarebbe più alcuna barriera di potenza di calcolo perchè tutto gira in cloud e sono
le macchine di google che devono fare il grosso del lavoro.
per il discorso input lag e qualità vedendo la potenza di google sotto questo aspetto e la quantità di server a disposizione
potrebbe essere un non problema.
adesso è tutto da verificare il prezzo e se ci sarà un abbonamento.
di sicuro sony e ms da oggi hanno un concorrente molto agguerrito.
poi però cè da vedere quali saranno i titoli ed i progetti futuri.
La GDC è per gli sviluppatori, quindi ci sta che ancora manchino molti dettagli.
Visto che il punto di forza è il "One click" punterei sulla presenza di un abbonamento, con l'acquisto singolo si perderebbe quell'immediatezza.
Se farà quello che promette penso non faranno fatica a trovare accordi con gli sviluppatori
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
https://store.google.com/magazine/stadia
il sito di stadia è in italiano magari non vuol dire niente ma potrebbe essere un indizio
che arrivi in Italia non c'è dubbio, ma a quanto e come (viste le connessioni del Bel Paese)
Gli accordi li han gia' fatti, Epic Games e' gia' pronta, supporto disponibile in beta privata :asd:
https://www.unrealengine.com/en-US/b...-now-available
Ci sono ancora tanti punti di domanda. Il prezzo credo sarà tipo Netflix, tra i 10 e i 15 €. Poi tra le reti (non credo che al momento si facciano tanti problemi sull'inadeguatezza della rete italiana visto il piccolo mercato che rappresentiamo) e i server che dovranno gestire un carico non da poco quando il tutto andrà a regime. E' da vedere anche se ci saranno titoli first party all'altezze. La presenza della Raymond non da certezza sulla loro qualità.
Sony e Ms non credo cambieranno i loro piani anche perchè, anche se a uno stadio iniziale, anche loro un servizio online che stanno cercando di far crescere.
Il difficile per Google sarà convincere i tanti fanboy che già nei vari forum stanno attaccando la loro proposta.
Però se non ho capito male per doom si parla di build dedicata, quindi tocca vedere se ci saranno giochi "standard" o appunto build dedicate, li i prezzi potrebbero incidere
[emoji848]
Tocca comunque aspettà l'e3 :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Nel video di digital foundry dicono che google consente agli sviluppatori di testare la frubilità dei giochi su connessioni meno performanti: lo scenario peggiore è, udite udite, una 50mbit - la qualità dovrebbe droppare fino a 720p :chebotta:
Lo scenario peggiore è 15mb secondo l'hands-on di digitalfoundry, il devkit "simula" questa connessione come la peggiore.
https://www.eurogamer.net/articles/d...tream-gdc-2019
https://youtu.be/VG06H7IQ9Aw
La cosa più preoccupante per ora è il lag. Vedremo cosa riusciranno a fare al lancio.
Intanto Microsoft ha rilasciato qualche informazione su xCloud, probabilmente per cercare di oscurare un po' Google.
Secondo quanto riportano, xCloud funzionerebbe già ora anche con connessioni da 10 MB e l'obiettivo è di ridurre ulteriormente la banda necessaria (ovviamente per il 720p).
Per la latenza si parla di 10 ms che è in linea con quanto ho con GeForce Now, quindi a seconda della distanza dal datacenter è un valore nella norma per lo streaming.
Google ha fatto una bella presentazione, ma alla fine quello che rimane è che hanno una piattaforma di streaming come tutti gli altri. 2-3 feature sono molto carine e sembra che le prestazioni siano buone, ma ci vorrà ben altro per conquistare il mercato. Stiamo a vedere i prezzi, però sarà difficile battere i concorrenti che offrono già librerie importanti su piattaforme dove i giocatori spesso hanno speso già molti soldi.
Non si è capito se Stadia sarà utilizzabile solo con il proprio store o supporterà anche altre piattaforme, cosa che però sembra improbabile, ma è un ostacolo. Ad esempio nVidia permette di usare il proprio account Steam e Battle.net, xCloud avrà i giochi acquistati su Xbox e probabilmente Game Pass.
Sinceramente, sulla carta ci mancherebbe e al netto di velocità di linea etc, il fatto di poter giocare su n dispositivi, in continuità, senza bisogno di praticamente altro mi pare una differenza abissale rispetto agli altri servizi di streaming presenti al momento sul mercato.
Poi certo tocca vedere le reali prestazioni, il costo, i giochi etc
Ma questo piccolo particolare non mi pare così tralasciabile in scioltezza :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Si certo, ma questo al netto di tutti i dubbi rimarrebbe comunque una cosa unica nel suo genere.
Tv, tablet, telefono, pc o altro è una bella differenza.
Slegati uno dall'altro oppure no, senza dover per forza possedere una console o un pc per giocare almeno a me sembra una bella differenza :sisi:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma es. per giocare in 4k a 60 fps con lo stesso input lag che ho offline di che connessione ho bisogno?
Con ps now è uguale, non serve la console. La differenza è solo il plus per l'online (ma non sappiamo ancora nulla di come sarà strutturata Stadia, se ad abbonamento o a pagamento del singolo titolo, o se pure loro avranno una sorta di gold o plus - poi se l'hanno detto, riportate pure, ho letto un paio di articoli e non dicevano nulla del genere).
Per es. In hotspot ora vado a 21 in down 7 in up e ping 28.
Connessione con Dio.
Prima di dire che è uguale ne passa di acqua sinceramente, per qualità, supporto dispositivi e controller :bua:
Psnow adesso sembra un servizio bonus aggiunto all'utenza classica console, un'altra cosa.
Si dovrebbe poter comprare i giochi da uno store alla vecchia da quanto ho visto. Ma dovrebbe essere più strutturato altrimenti non si spiegherebbe il concetto di "vedo un gioco su youtube, clicco su gioca in stadia e vado con dio in 5 secondi".
Con ps now su pc puoi usare qualunque controller :asd: per la qualità dei giochi, per ora, MS e Sony, Google se la mettono sotto al tavolo. Sony ad ora ha 600 titoli sul now, Ms ha detto che lo streaming lo inserirà nell'abbonamento del gamepass, che già adesso comprende un centinaio di titoli.