Intanto Microsoft ha rilasciato qualche informazione su xCloud, probabilmente per cercare di oscurare un po' Google.
Secondo quanto riportano, xCloud funzionerebbe già ora anche con connessioni da 10 MB e l'obiettivo è di ridurre ulteriormente la banda necessaria (ovviamente per il 720p).
Per la latenza si parla di 10 ms che è in linea con quanto ho con GeForce Now, quindi a seconda della distanza dal datacenter è un valore nella norma per lo streaming.
Google ha fatto una bella presentazione, ma alla fine quello che rimane è che hanno una piattaforma di streaming come tutti gli altri. 2-3 feature sono molto carine e sembra che le prestazioni siano buone, ma ci vorrà ben altro per conquistare il mercato. Stiamo a vedere i prezzi, però sarà difficile battere i concorrenti che offrono già librerie importanti su piattaforme dove i giocatori spesso hanno speso già molti soldi.
Non si è capito se Stadia sarà utilizzabile solo con il proprio store o supporterà anche altre piattaforme, cosa che però sembra improbabile, ma è un ostacolo. Ad esempio nVidia permette di usare il proprio account Steam e Battle.net, xCloud avrà i giochi acquistati su Xbox e probabilmente Game Pass.