la PS4 vivrà ancora più di 3 anni se è per quello, hai voglia di giochi del plus da regalare :asd: tipo KILLZONE. LA PS4 ME LA TENGO SOLO PER KILLZONE, MI SENTI SIGNOR SONY? MI SENTI? NON LO COMPRERÒ MAI, MAI E POI MAI :mad:
Visualizzazione Stampabile
la PS4 vivrà ancora più di 3 anni se è per quello, hai voglia di giochi del plus da regalare :asd: tipo KILLZONE. LA PS4 ME LA TENGO SOLO PER KILLZONE, MI SENTI SIGNOR SONY? MI SENTI? NON LO COMPRERÒ MAI, MAI E POI MAI :mad:
Più che altro perché c'era da parte mia l'idea di acquistare una ps4 ma se bastava aspettare 5 mesi (per dire) per vedere la 5 ad un costo di 100 euro in poi rispetto alla 4..... quasi quasi avrei aspettato.
Chiedevo a voi che ne capite più di me.
Oltre all imminente rdr2 quali altri titoloni sono previsti per PS4?
Se è vera la storia della retrocompatibilità ci eviteremo decine di remastered o remake nella prossima generazione :fag:
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
The last of us 2, Kingdom Hearts 3 (dopo 15 anni dal primo :chebotta:), Days Gone, Ghost of Tsushima, Dreams, Death Stranding (anche se non ricordo se sia esclusiva o meno)... pochi non sono e cmq non escono tutti nello stesso periodo, per cui per tutto il 2019 sei coperto coi bei giochi :sisi:
Senza appunto contare quelli già usciti :sisi:
E il CEO di SONY ha appena detto che stanno valutando la questione di PS5 in questo momento... io dico 2020 lancio della nuova console :sisi:
Se è per questo vai tranquillo. la PS5 non la si vedrà per almeno un altro anno e mezzo come minimo.
Deve uscire un sacco di roba, in primis TLOU2, Days Gone, Kingdom hearts 3, Anthem... e sicuramente tanti altri multipiatta.
da un lato si tagliano i guadagni delle remastered, dall'altro convincono molta più gente a fare il passaggio immediato, visto che potranno finire i giochi del backlog anche sulla nuova macchina. Quello che frena all'acquisto di un nuovo HW al day1 è appunto quello di non poter dar dentro in permuta l'hw precedente. (sempre che non si sia già usufruito di tutto il backlog.)
Che le nuove console escano a fine 2019, è solo un rumor come tanti e a mio avviso in questo momento poco credibile. Sony ha abbastanza esclusive per coprire almeno fino a metà 2020 senza problemi. La console vende ancora bene e credo sia sua intenzione farla diventare la console casalinga più venduta di sempre o almeno la seconda dopo ps2, questo anche nelle vendite post ps5.
Mettiamoci pure che nessun team di sviluppo interno è al lavoro su un nuovo gioco da prima del 2017 e almeno 3 anni servono ora per produrre un tripla a.
Inoltre bisogna analizzare i rumor della concorrenza che sicuramente visto lo svantaggio, non avrebbe senso uscire dopo Sony. Il prossimo anno non ci sarà un nuovo forza Motorsport. Evento unico da 8 anni. Significa che Microsoft sicuramente non lancerà la console nel 2019, perché una Xbox senza forza non si è mai vista.
La mia ipotesi come già detto è 2020, con Microsoft forse già nella primavera e Sony a ottobre.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Non era la Naughty Dog che stava preparando qualcosa per il lancio della 5 ?
Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk
Non inventiamoci le cose nessuna software House di Sony ha mai parlato di pS5. Al massimo qualcuno ipotizza che ci siano assunzioni in giro ma questo è scontato. Il punto è che con i tempi di sviluppo attuali in meno di 3 anni non tiri fuori niente e anche ipotizzando che naughty dog abbia un secondo team che ha iniziato a lavorare su un progetto ps5, sappiamo tutti che in realtà il focus principale anche per la difficoltà di sviluppare ora è incentrato su The Last of Us 2.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si parlava di esclusive PS4 mi pare :uhm:
I multipiatta non li considero esclusive, anche perchè CP2077 esce pure su PC :D
notizia (o sega mentale) di oggi:
http://www.lastampa.it/2018/10/10/te...jO/pagina.html
certo che se fosse vera la storia della retrocompatibilità....
Veramente l'ho data tipo ieri quella news :asd:
Per rispondere a te in effetti :D
ERA TUTTO VERO, beta nel 2018 e nel 2019 per tutti il cambio nome
https://blog.us.playstation.com/2018...-program-soon/
il primo cambio gratis
dal secondo cambio in poi 10$ per chi non è plus, e 5$ per i plus, fair enough
comunque non tutti i giochi saranno compatibili e potrebbero esserci degli errori su quelli più vecchi, in quel caso tornare al vecchio nome sarà gratis :asd:
BUONA FORTUNA
intanto partirà il test e vediamo quali saranno i problemi riscontrati
Certo che con queste premesse, voglio proprio vedere chi fa il beta tester. :asd:
Di sicuro non i trofeisti che se perdono i loro punteggi, fanno una class action cosi grande da far fallire sony. :rotfl:
io volevo cambiarlo ma intanto aspetterò per vedere che problemi ci sono.
però perdere tutti i trofei mi sembra esagerato al limite non ti aprirà piu la pagina di quelli ps3.
La sega mentale di oggi è questa:
https://www.vgr.com/infinity-ward-hi...-release-date/
Beh tanto sarà Harry a farci da cavia, lui non sa resistere alle beta :spy:
Si, sicuramente è strano leggere di next gen considerando che le uniche cose certe di questa industria sono un fifa e un cod all'anno con infinity ward che esce al 100% il prossimo anno.
potrei capire MS ma per sony uscire nel 2019 sarebbe sprecare un anno di vendite di ps4
Adesso non so, ma al tempo della presentazione della PS4, la 3 quanto vendeva, considerando che dovevano uscire ancora the Last of Us, Gran Turismo e God of War Ascension e Beyond? Comunque restano solo voci, anche se la situazione mi ricordo il periodo pre presentazione della Pro, dove qui in tanti non ci credavamo alle voci che giravano visto come è andava la base e poi è andata come è andata. Poi è anche probabile che a differenza di Nintendo che fa un mercato a se, le altre due si "marcano" e si muovono anche in conseguenza a quello che fanno gli altri.
Ma la maggiore diffusione della Ps4 sulla xboxe è per via delle esclusive?
Non è una legge scritta che chi si trova davanti deve uscire in ritardo al prossimo turno o attendere gli altri. Ognuno si fa i propri conti.
Sono passati degli anni, memoria può ingannare, ma sicuramente ha pesato lo shitstorming riguardo le intenzioni circa le licenze e il mercato dell'usato.
Aggiungici il fatto che fosse "un cassone enorme", tecnicamente fosse inferiore e che sulle esclusive comunque c'era un punto di domanda (e nel dubbio, con Sony si sa che si è abbastanza coperti) e alla fine hanno venduto di più.
Uscire dopo per Sony è stata una fortuna questo giro perché anche loro volevano fare come Ms circa l'usato, ma non ci hanno messo la faccia e ne sono usciti puliti avendo potuto presentarsi in maniera diversa e cambiare al volo.
Sony è uscita 15 giorni dopo microsoft eh.
Anzi, se vogliamo dirla tutta, sony ha presentato ps4 il 14 febbraio 2013, microsoft soltanto a fine maggio a pochi giorni dall'e3.
Microsoft da subito ha cagato fuori dal vaso con l'always online, il kinect obbligatorio a 100 euro in più della concorrenza, la console che si può mettere solo orizzontale, 30% in meno di potenza e ad aggiungere benzina sul fuoco si è messo pure mattrick che ha detto: se volete solo giocare tenetevi la 360, sulla one vi diamo una caterva di app solo per guardare la tv.
Non so, secondo me potevano fare meglio, ma sono riusciti a fare peggio l'anno successivo facendo scappare gli studi che avevano e acquistando per soli 2 miliardi e mezzo di dollari, la casa di produzione di minecraft. Vorrei ricordare che l'attuale costo di un tripla A si aggira attorno ai 90-150 milioni di dollari compreso il marketing, che a casa mia, anche mettendo la cifra massima, fanno ben 16 tripla A coi soldi di Minecraft.
La generazione precedente è stata molto lunga se si considera che microsoft usci con 360 a dicembre 2005 e la gen ha avuto il cambio generazionale soltanto a novembre 2013. Qualcosa come 9 natali con la stessa gen non si è mai visto in questo settore.
Risulta quindi difficile fare piani su questa.
La vita media delle generazioni è sempre stata di 6 anni, e il prossimo sarebbe appunto il sesto, ma i tempi di sviluppo e gli investimenti sul singolo gioco a cui si è arrivati in questa gen, ne hanno drasticamente mutato il senso di progressione grafica e di appagamento che il giocatore poteva avere nel vedersi decine di titoli interessanti in uscita. Soltato dall'anno scorso (quindi dal secondo ciclo vitale), si è arrivati ad un buon compromesso tra grafica e gameplay motivando davvero la scelta di comprare una console actual gen.
Tutto questo a mio avviso dovrebbe contribuire a mantenere questa gen fino al settimo anno, cioè un anno di passaggio nel quale i developer terze parti possono remunerare grandi cifre sulle vendite software, vista la base installata di queste, e contemporaneamente liberare gli attuali studi dal gravoso impegno di 3-4 anni di sviluppo per un singolo gioco e dedicarsi al successivo.
Per come la vedo io credo (e spero), non ci sarà nessuna presentazione di nuove console nel 2019 e a testimonianza di questo ribadisco la totale assenza di forza motorsport il prossimo anno, i tanti titoli che sony ha ancora da smollare (e trovo ridicolo passarli alla prossima gen o renderli cross gen con il rischio che qualcuno aspetti di avere i soldi per fare il passaggio), ma anche gli innumerevoli annunci che cercano senior developer next gen.
Un senior developer non arriva a lavoro quasi ultimato (esempio di oggi: infinity ward è al lavoro sul nuovo cod da quasi due anni, non cerca un senior developer ora per sviluppare un prodotto next gen pronto per il prossimo anno).
Io credo soltanto che l'industria videoludica è si in grosso fermento, ma proprio perchè i tempi di sviluppo sono lunghi e sia sony che microsoft hanno consegnato i devkit quest'anno, saranno pronti tra un paio di anni.
Poi ripeto, se mi sbaglio, meglio cosi per chi ha questa smania di nextgen. Io proprio non ne sento il bisogno, giusto ora che iniziano a dare un senso a questa.
si ma pure per me questa gen potrebbe durare ancora. il fatto è che il mercato (utenti e sh in primis) spingono per
un cambio il prima possibile. da un lato i primi chiedono una grafica ancora migliore e un ia e fisica piu complessa e dall'altra
chi deve produrre chiede una maggiore capacità di calcolo. in ogni modo credo che le nuove console non le vedremo
davvero prima del 2020 a meno di clamorosi colpi di scena.
Vorrei tanto sapere chi è che spinge, i giocatori stanno cominciando ora a vedere le potenzialità di questa generazione, aggiungi il backlog :bua: quindi sarà giusto qualche hardcore gamers che gioca 20 ore a chiedere il cambio :asd:
Discorso analogo per i produttori, solo ora riescono a rientrare degli investimenti e a conoscere bene la macchina, non so se hanno tutta sta smania di ricominciare da zero :asd:
Aggiungi Sony che una ps4 che vende bene con ottime prospettive di vendita nell'immediato futuro
L'unica che può smaniare per un cambio è Microsoft che non vede l'ora di chiudere col fallimentare progetto xbox one :asd:
ma infatti le console stanno iniziando ad ingranare adesso per me potrebbero rimanere sul mercato altri 3/4 anni
Ma se ad ogni cazzo di news leggo di persone che commentano "eh, ma ancora il fotorealismo non lo abbiamo raggiunto, fottesega della fisica e dell'IA credibile" :facepalm:
La gente non capisce che se metti una grafica fotorealistica ma tutto il resto rimane com'è ora, il tuo cervello esplode, perchè vedi una cosa vera fare cose "stupide" o non vere: cadute ridicole dei personaggi, fisica assente su armi, IA che ancora risale a quella degli anni 90 ecc ecc...
Io sono dell'idea che preferisco avere più fisica e più IA a discapito della grafica ultra pompata, ma non penso di essere in maggioranza :sisi:
Il mercato vuole la graficah... peccato che la voglia sui FIFA e PES di turno o sul gioco di corse di auto/moto per farsi le seghe sugli effetti :asd:
Un buon gioco di auto lo si valuta SIA su quanto simuli la fisica/meccanica dell'auto sui vari tipi di asfalto, SIA sulla grafica... ma penso che tutti i veri amanti dei simulatori preferirebbero avere più un comportamento realistico del mezzo piuttosto che una realizzazione grafica migliore, se questa va a discapito della simulazione :boh2:
ma che poi anche sotto l'aspetto della fisica in questa gen in alcuni casi sono stati fatti anche passi indietro :asd:
ho visto di recente un videoconfronto della fisica di farcry 2 rispetto al 5 e quest'ultimo ne esce male.
Io questo dico... certo, molti (me per primo) ai tempi tutte quelle finezze non le notavano, ma ora che mancano, quando spari attraverso un laminato e vedi che non fai danno a quello dietro, la cosa fa storcere molto più di un naso :boh2:
Cazzo, non dico il decadimento del proiettile, ma qualche effettino in più rinunciando ad un pelo di grafica non penso sarebbe il drammah :asd:
Comunque con la PS4 sono passati all'architettura pseudo pc e ci rimarranno, quindi una PS5 per uno sviluppatore sarà fondamentalmente una PS4 più veloce. Non ci sarà un cambio di architettura com'è stato per PS2, PS3 col suo complicatissimo processore cell ecc. Questo è anche un motivo per cui la retrocompatibilità, volendo, potrebbe essere quasi automatica.
Per il resto io posso andare avanti ancora anni con la grafica attuale, in certi giochi ci rimango ancora di merda :boh2: giusto per il framerate o per i 4K posso capire. Cose che entrambe non mi interessano ma forse al resto del mercato sì. Per questo motivo non mi aspetto grafica atrocemente migliore su PS5, sarà simile solo che magari girerà più fluida e in 4K reali :asd:
Ps5 deve essere un mostro piu' potente di onex, dubito che costerà meno di 600 euro all'uscita; il problema di sony credo che sia di aver paura di mollare un parco installato di 80 ml di pezzi...
Mi aspetto un console nuova non una ps4 pro plus.
plausibilmente sarà venduta a €500, di più è molto rischioso e a meno difficile se vogliono uscire con un prodotto all'altezza delle aspettative, a meno di non uscire con un prodotto molto castrato o voler vendere sottocosto
cmq hanno già detto che inseriranno delle ventole rumorose per dare una percezione di grande potenza, un po' come le auto da corsa :snob: