Tra l'altro, credo che l'unica cosa certa sia appunto la gpu navi, visto che il futuro del multimedia sarà IA e internet of things, tutte cose che vedo necessarie per una prossima console che deve durare almeno 5 anni senza una vera sostituta (non parlo di midgen ormai assodate).
Per cui, Navi ora è poco più che un prototipo e si vedranno i primi utilizzi soltanto da fine 2018. Non credo proprio che sony o microsoft siano cosi stupide da montare nel 2018, architetture cosi giovani e costose. Minimo avranno un anno di test vero prima di finire in produzione di serie dentro una console.
Mi lascia ben più perplesso l'utilizzo di architettura zen per la cpu. Pensavo puntassero direttamente a ZEN2 che ha sicuramente un maggiore rendimento termico a parità di potenza di calcolo disponibile.
Ma a mio avviso questi devkit sono ancora acerbi e dubito siano definitivi.
Vedremo. Di certo se affiancati a 16gb di ram gddr6, sarà un bel andare rispetto a questa gen. Soprattutto se come si dice, NAVI ha ottimizzazioni specifiche per i primi calcoli nativi in ray tracing parziale.
""...Gli ci volle un pò di tempo per ritrovare la forza di alzarsi e appoggiare il piede. Quando ci riuscì, prima di ricominciare la fuga verso casa si voltò di nuovo in dietro. E allora il suo grido disperato risuonò nel silenzio stupore della campagna."