Sto a un metro e mezzo, la dimensione va bene.
Il problema è che non ho spazio per un pannello più grande. Forse forse un 49 ma starei al limite.
Sto a un metro e mezzo, la dimensione va bene.
Il problema è che non ho spazio per un pannello più grande. Forse forse un 49 ma starei al limite.
In questi casi cambi mobile, butti giù un muro, o cambi casa.
Il problema è che è un formato un po' "obsoleto", 42" si trovano solo sottomarche o entry level..... Anche a trovare un modello buono che ha anche quel formato molto probabilmente monta un pannello più economico
Anche io volevo un 42" ma ho dovuto abbandonare l'idea, se si vuole una tv di qualità bisogna sei obbligato da 50" in su
Anche 55”, molti modelli da 50” hanno pannelli con un refresh più basso dello stesso modello da 55
Vero, 60" e andiamo sul sicuro![]()
Io ho già deciso per 65”ho anche visto che per un pelo la scatola mi entra in macchina
![]()
Io ho il 65" da un anno e mi sembra sempre grande uguale
Io ho fatto la cazzata di progettare il mobile in misura quando i 40" erano il top. ora ho un 49" ma entra a pelo. forse riuscirei a mettere un 50 pollici di quelli senza cornice. altrimenti dovrò cambiare mobile.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Esatto, e TV appesa rigorosamente MAI, MAAAIIIII, MAAAAAAIIIIIIIII
Concordo ma il mio mobile è una parete attrezzata che divide una grande stanza in due. era una situazione che obbligava a creare una parete sul retro della tv. altrimenti con un mobile basso, dalla sala da pranzo avresti visto il retro della TV con tutti i cavi a penzoloni. dovevo solo prevedere il vano TV più grande di 120cm. essendo modulare magari il produttore riesce a recuperare le colonne laterali e ad allargare la colonna centrale con la TV. magari prima o poi lo vado a chiedere.
Appesa MAI concordo perchè tutte le volte che devi cambiare un HDMI o un cavo sul retro è un casino. a casa di mia madre ho dovuto estendere il braccio come Eugene victor Tooms per attaccare il chromecast sul retro.![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Ci sono i supporti con braccio estensibile
Ormai tutte le tv (tranne quelle patacca) hanno il blocco delle varie porte sul lato, quindi non è un grosso problema, se poi prendi i Samsung con lo scatolotto separato ancora meglio
Poi vabbè con le smart tv cosa cavolo dovete attaccare, un hdmi per la console e un cavo ottico per la sound bar, fine dei collegamenti![]()
Le tv vanno ad altezza occhi quando sei stravaccato sul divano. Se poi è pure grande a maggior ragione, dato che un 65" è alto un metro va poggiato ancora più in basso. L'elettronica la metti a lato oppure dietro al televisore, o ti compri un mobiletto basso e ce la metti ancora sotto. Ma tanto sotto cosa ci deve andare per forza? Solo il centrale di un impianto audio al massimo. L'ampli gigante di un impianto audio come dio comanda si può mettere anche a distanza. Ovviamente bruciate le soundbar che sono merda.
Ricordatevi, guardare la tv in alto È IL MALE
Guarda che non c'è una legge che ti obbliga ad appendere la tv ad una certa altezzapuoi appenderla alla stessa altezza dei piedini, almeno eviti rischi di caduta ed è tutto più elegante
![]()
io con il tv ho preferito tenerlo sul mobile anzichè appenderlo a muro.
a parte il fatto che sto piu comodo a giocare (sedia vs poltrona) ma poi avendolo troppo alto al muro
una porzione rimane ben oltre l'altezza occhi. cosi l'immersione è maggiore perchè sono praticamente centrato
all'immagine.
comunque sul mobiletto ci tengo la console piu le due casse e la base per caricare i pad mentre nel piano sotto
amplificatore+centrale+subwoofer con modem e ps3 accanto.
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni