io ho la sensazione, e non mi capitava da anni, forse mai provata addirittura, che stiamo per vedere qualcosa che potrebbe, forse, davvero cambiare il modo di concepire gameplay e mondo di gioco l'uno per l'altro![]()
Lo spero sempre, ma è anche vero che gli unici che fanno le cose per bene sono la R*, la Nintendo (almeno con Zelda), e i CDP (anche se anche loro non hanno brillato per inventiva nel tipo di open world proposto)... tutti gli altri non mi pare si siano svegliati... gli Open World continuano a riempirli di collezionabili e fetch quest obrobriose.... ancora non si è capito che è più importante fare un mondo vivo e dinamico che non uno statico riempito ammerda di segnalini e POI nel vano tentativo di rendere il mondo interessante![]()
Se era facile fare un gioco come Zelda non pensi che l'avrebbero fatto tutti?
Non per forza. E' molto più semplice continuare a fare un mondo grosso ma statico, con quest e "eventi" predefiniti che non uno dinamico e "vivo" alla Zelda o alla RDR2
Troppe incognite e troppo sbattimento nel programmare pattern e abitudini dei NPC/mob
Difatti per fare RDR2 e Zelda quanto tempo ci hanno messo?
Però spero che almeno chi si è sbattuto nel costruire questi "motori" continui a sfruttarli a dovere... che siano un punto di partenza almeno per le loro IP... gli altri dovrebbero crearseli da zero o quasi... Ubizoz credo (spero) stia facendo una cosa del genere per Beyond Good&Evil 2, quindi anche da parte loro, forse, dopo BG&E2 avremo giochi che sfrutteranno tale nuovo "motore".... tutti gli altri se non lo stanno sviluppando ora, continueranno a propinarci mondi grossi e infarciti di noia e piattume
EDIT: che voi sappiate hanno detto che ci saranno 2 BR?![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 01-10-18 alle 12:33
Otto anni di sviluppo, otto studi e dio solo sa quanti milioni di budget.
Per quanto speri in qualcosa di epocale non mi stupirei se restasse un uniqum nel settore, anche perché i grossi publisher oramai paiono orientati su quella paraculata dei "games as services".
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
eh Zelda.....non l'ho giocato perché non possiedo una wii ma alla fine mi pare di capire che tutto quello che c'è di originale e nuovo è "solo" (occhio alle virgolette, non sto sminuendo niente, che sia chiaro) è solo il poter combinare i 4 elementi nelle loro forme più disparate.
Se devo scegliere tra un mondo con questa possibilità e un mondo scritto bene e caratterizzato meglio, anche senza poter unire fulmine e acqua, scelgo sempre il mondo realistico e ben scritto........fanculo che posso cuocere i pesci direttamente nel fiume, non me ne frega niente (a me)
inoltre il motore grafico di Zelda ha permesso quel mondo con quelle possibilità, fallo col motore di Rockstar o di TW3 se sei capace![]()
Non è questione di essere capaci, è questione di limite di potenza di calcolo della console.
Tra 5 o 6 generazioni probabilmnente vedremo zelda con la grafica di TW3.
Eccolo servito.
Ah ma è ambientato nel far west? Bah scaffale![]()
Eh ci sono rimasto male anch'io. Dal titolo pensavo fosse un simulatore di giovani imprenditori statunitensi ambientato nella death valley.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Quindi confermata l'ambientazione con i canyon (minuto 3:58 )!!!
Sto pregando il grande Manitù che ci sia l'ambientazione messicana (nel trailer si vedono dei messicani o comunque gente col sombrero)...
Unito a tutto quello che si è detto/visto, questo sembra essere il gioco perfetto e definitivo, per quanto mi riguarda, anche perché ormai ho una fiducia cieca in Rockstar...
Se penso a quanto ho giocato il primo e la sua espansione Undead Nightmare... Ho l'hype che ha l'hype!
Ultima modifica di Strider; 01-10-18 alle 14:34
anche quel poco che si vede in prima persona è davvero figo.
bellissima la parte sotto il cielo stellato e dove viene attaccato da lupi nella foresta.
onestamente era diverso tempo che non vedevo un concentrato di roba cosi fatta bene.
l'unico modo per arrivare al 26 sani e salvi e trovare qualcosa d'altro da giocare![]()
Quoto sia Alastor che Blade...
Mi sa che ricomincio tutta la serie Souls per ammazzare l'attesa... 26 ottobre, così vicino eppure così lontano...
Ehm, veramente io pensavo più al mondo intero di gioco più che alle singole meccaniche. Quello di Zelda è un mondo "credibile" sotto vari aspetti. Idem questo RDR2 per certi altri. La fusione dei due sarebbe il top, ma entrambi riescono a regalare un mondo di gioco verosimile pur avendo dei limiti entrambi.
Quindi, RDR2 già riesce ad essere lo Zelda delle console fisse, con grafica molto ben fatta. Con PS5 forse già avremo il mix Zelda+RDR, chissà
EDIT: e cmq, cazzofigata il video![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 01-10-18 alle 14:52