ma guarda, io smetto quando mi viene a noia e quella sera che abbiamo passato un'ora a prendere in giro un demone con una spada saltandoci attorno, sul ponte per crota, ho capito che stavo giocando solo per inerzia e per dire due cazzate con amici. Che intendiamoci è tanto. Ma giocare forzati, non è bello.
400 ore su destiny e a parte le ultime 20, non sono pentito di nessuna. Ho tentato a settembre dopo il mega update di riprenderlo in mano maxando qualche arma che avevo li ma non c'è stato verso. Avevo la nausea. E non sarebbe stata l'espansione a sollevarmi. Sono fatto così. Mi piace aprire un capitolo, giocarci a fondo e chiuderlo. Dlc o meno. Ho fatto uguale con Batman A.Knight. Giocato, finito, avevo il nuovo bel dlc a pochi euro ma la nausea ha preso il sopravvento.
In questo momento credo che the division come nuova locazione può regalarmi qualche centinaio di ore da solo e con voi. Quando mi sarò stancato, con magari 200 ore di gioco (cioè 10 volte quelle di un uncharted e 3 volte quelle di un bloodborne), mi riterrò contento e aspetterò una nuova esperienza al varco. Che magari può anche essere destiny 2, ma di sicuro non destiny anno 3.
Uhm si però sai, sono comunque quelle cose che secondo me non vanno prese così "tutto tutto niente niente". Sarà che sono abituato con altro titoli tipo boh, Diablo3? che sta sull'HDD dal giorno di lancio. Non è che devi per forza farci le chiuse a morte, son quelle cose che hanno un rapporto elastico. Ci giochi quel tanto che basta, poi sei sazio li lasci lì, poi magari riesce il contenuto carino e li riprendi dopo vari mesi, te lo esaurisci, e lo rimetti in stop. Poi oh figurate era per dire, ognuno ha i suoi tempi ritmi e priorità e le sue sazietà. Se te aveva rotto il cazzo hai fatto solo che benissimo, però per come sono fatti sti giochi so esperienze che oscillano nel tempo![]()
Eh ma neva, io non sono mai stato come te.
Anche diablo 2 per me è stato amore a prima vista, 3 mesi a fare run su run e poi messo via e mai più toccato.
Quando l'avventura finisce, non mi va più di tornarci. C'è poco da fare. Mi rimangono bei ricordi, ma non sento la necessità di tornarci dentro.
Sarà così anche the division. Probabilmente prenderò pure il pack dlc e poi come con destiny, nemmeno arriverò ad aggiornare all'ultimo dlc.
Chissà.
Al momento, l'ambientazione urbana la sto rivalutando. Ho girato in lungo e in largo le zone e per quanto a cubettoni, ammetto che ha il suo fascino e sono pronto a tornare in dietro su questo aspetto negativo, se la versione definitiva me lo permetterà.
Ci sta, anzi guarda io so quello che di solito zompa DLC e cose opzionali per finire il gioco dritto al sodo e rivendo subito dopo. Il fattore "rigiocabilità" è una cosa che ho proprio bypassato ma sin dall'inizio. Ma proprio per questo so che sta roba spesso va un attimo presa nelle giusti dosi, nel senso che appena senti che ti stai sfasciando il cazzo tanto vale molli tutto e alle brutte se ti incuriosisce ci torni ai contenuti dopo. Poi meglio detto: una cosa di sto genere funziona soprattutto quando hai già un gruppo rodato che si ferma e/o continua a giocare ad un certo ritmo altrimenti va tutto mpo a puttane.
Per il discorso urbano boh, a me continua a sembrare piatto, ci sta che il sistema di gioco non richiede chissà quale complessità degli ambienti ma provare sta roba con il pg scrauso, tutti con la stessa skill di cura, invece che "stimolarmi la curiosità" m'ha ammazzato l'appetito. Non lo so penso che sarebbe stato meglio avere tipo il personaggio già a medio livello, magari con più di una SKILL da testare almeno per mostrare un minimo le dinamiche "reali" di gioco. E' come se ti danno Diablo3 che hai solo il singolo attacco e nessuna abilità speciale, manco la prima che sblocchi dopo 20 sec. Rischi di fare una "brutta impressione" con una parte di gioco semi-tutorial che alla fine invece ti dura manco dieci minuti. Mah, se ne riparla comunque a Marzo.
Ma si vedremo. Tra l'altro quest'anno inizia per me un ciclo lavorativo completamente diverso dai precedenti, che non so proprio come gestirò il mio tempo libero. E' capace che a marzo prendo il gioco e poi non riesco nemmeno a installarlo.
Di certo, se succede questo per lavoro, tanto meglio (ma tanto le cose nel nostro settore cambiano ogni 3 giorni).