Re: Assassin's Creed: Valhalla
Sta cosa di cambiare sesso durante il gioco mi pare molto complicata da rendere credibile a livello narrativo, a meno che non si inventino che il protagonista non sia una qualche divinita' che per sua definizione puo' scegliere di assumere un aspetto o un altro.
Sarebbe stato piu' sensato fare come in Odyssey e semplicemente dare la scelta all'inizio e bon.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Non ho capito su che base ti suona una cazzata. Cioe' cosa, con sicurezza, sei pronto a scommettere che questa possibilita' di swap del gender andra' a rovinare.
Sulla carta non rovina niente, ma non so quanto ne possa beneficiare il gioco a livello narrativo, o quantomeno complica non poco le cose senza alcun reale motivo.
Cioe' se lo scopo e' fare felice la comunita' LBGT forse era meglio semplicemente offrire piu' scenari dovevi potevi customizzare il personaggio e deciderne l'orientamento sessuale (un po' come gli ultimi giochi Bioware...)
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Non ho capito su che base ti suona una cazzata. Cioe' cosa, con sicurezza, sei pronto a scommettere che questa possibilita' di swap del gender andra' a rovinare.
esempio ad cazzum ma per intenderci, faccio una romance con tizia conquistandola come Eivor masculo, dopo 5 minuti swappo gender e divento EIVOR femmina mi ripresento da tizia e lei come se niente fosse, amore mio!!! ho sentito la tua mancanza,
ma per favore!
voglio vedere come sistemano simili possibilità ed in game sotto forme diverse ce ne possono essere a centinaia , dal tuo villaggio in cui i tuoi uomini si comportano e si rivolgono nei tuoi confronti se swappi 2-3 volte e continuano a comportrsi come nulla fosse oppure il gioco sarà infarcito di risposte ed azioni neutre che non tengono conto del sesso del pg,
in ogni caso l'interruzione dall'incredulità fa a farsi fottere,
dai su lo swappare in game è una forzatura bella e buona,
potrei capirlo se farlo con 2 pg diversi con cui portare avanti la storia con metodo e sistemi di combattimento e tattici diversi da usare a seconda dello stile di gioco o di una particolare situazione, ma lo stesso pg che swappa ,dai per favore ma anche no
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
esempio ad cazzum ma per intenderci, faccio una romance con tizia conquistandola come Eivor masculo, dopo 5 minuti swappo gender e divento EIVOR femmina mi ripresento da tizia e lei come se niente fosse, amore mio!!! ho sentito la tua mancanza,
ma per favore!
voglio vedere come sistemano simili possibilità ed in game sotto forme diverse ce ne possono essere a centinaia , dal tuo villaggio in cui i tuoi uomini si comportano e si rivolgono nei tuoi confronti se swappi 2-3 volte e continuano a comportrsi come nulla fosse oppure il gioco sarà infarcito di risposte ed azioni neutre che non tengono conto del sesso del pg,
in ogni caso l'interruzione dall'incredulità fa a farsi fottere,
dai su lo swappare in game è una forzatura bella e buona,
potrei capirlo se farlo con 2 pg diversi con cui portare avanti la storia con metodo e sistemi di combattimento e tattici diversi da usare a seconda dello stile di gioco o di una particolare situazione, ma lo stesso pg che swappa ,dai per favore ma anche no
Ma sarà un problema di chi passa dall'uomo alla donna e viceversa così, senza motivo, for the lulz. Nessuno si metterebbe a farlo, a meno che non sussista lo scopo deliberato di creare delle paradossali situazioni narrative (che tuttavia esistono solo nella testa di chi gioca). Quella del diverso modo di comportarsi è poi una tua supposizione che difficilmente troverà riscontro nel gioco, cambierà solo qualche linea di dialogo per adattare la frase a lui/lei (eccapirai, tutti gli rpg che consentono di scegliere fra uomo-donna già lo fanno da anni).
Il genderswap in-game sarà anche una forzatura della logica narrativa ma cosa cambia a chi non farà uso (o abuso) di questa funzione? Nulla, a meno che in Ubisoft siano degli sprovveduti tali da non avere pensato a una progressione priva di ambiguità sia che si scelga uno oppure l'altra. A me continua a sembrare un'opzione innocua che al limite testimonia la scelta di tornare alla classica impostazione story-driven, già rimarcata dalla gestione delle secondarie.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ro9
Sulla carta non rovina niente, ma non so quanto ne possa beneficiare il gioco a livello narrativo, o quantomeno complica non poco le cose senza alcun reale motivo.
Perchè? Dagli hands-on è già emerso che Valhalla non segue il modello di Odyssey; iniziare con Eivor-uomo o Eivor-donna non determina una scissione in due caratteri distinti che occupano diverse posizioni narrative, il personaggio è unico e la scelta è solo estetica.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Perchè? Dagli hands-on è già emerso che Valhalla non segue il modello di Odyssey; iniziare con Eivor-uomo o Eivor-donna non determina una scissione in due caratteri distinti che occupano diverse posizioni narrative, il personaggio è unico e la scelta è solo estetica.
Se hanno costruito la storia in principio per funzionare in questo modo si, se invece questa feature l'hanno infilata strada facendo durante lo sviluppo invece non so, rischia di appiattire la narrazione.
Vedremo.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Comunque anche in Saint's Row si poteva fare il gender swap. (non ricordo se fosse il 2, il 3 o il 4).
Alla fine cambiava solo il modello di gioco e nelle cutscene. Ok che SR è un gioco super cazzone e AC meno... però boh. alla fine che cambia?
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Comunque anche in Saint's Row si poteva fare il gender swap. (non ricordo se fosse il 2, il 3 o il 4).
Alla fine cambiava solo il modello di gioco e nelle cutscene. Ok che SR è un gioco super cazzone e AC meno... però boh. alla fine che cambia?
che togli ulteriore profondità ad una serie che sta perdendo pezzi ad ogni uscita, poter swappare sesso in game al 90% vorrà dire togliere profondità ai dialoghi per forza di cose, pieno di risposte e dialoghi neutri ,non son o contro a 2 personaggi, ma allora falli distinti per caratteristiche modo di affrontare le missioni e di combattere padre e figlia, sorelli zio e nipote , e scegli se fare il gioco solo con uno/a o usare entrambi sfruttandone le caratteristiche diverse, oppure fammi scegliere un pg ad inizio gioco con la possibilità di caratterizzarlo a piacere ,
fare lo stesso pg che puoi usare altrernativamente come maschio o femmina durante il game non è possibile che in determinate situazioni non porti giocoforza a delle forzature o semplificazioni nei dialoghi,
spero di essere smentito ma al momento mi pare una gran cazzata
saint row era un gioco che faceva dell'assurdo e delle forzature il suo punto di forza, dopo il 2 per assurdo non c'era più quasi neanche una trama ma un'accozzaglia di assurdità ed era puramente voluto
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
A vedere gli ultimi video mi sa che si rischia un altro caso alla Mass Effect Andromeda.
:uooo::uooo: Si vede che il motore è ormai vecchiotto, ma non mi pare abbia niente di strano
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
:uooo::uooo: Si vede che il motore è ormai vecchiotto, ma non mi pare abbia niente di strano
La cosa peggiore sono le animazioni e le collisioni. Ieri sul Twitch di Everyeye hanno espresso anche loro forti perplessità sul gioco.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Piu' vedo video del gioco e piu' crolla l'hype.
Il nuovo Watch Dogs e' sicuramente piu' interessante.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Mi chiedo il motivo di rilasciare video del genere.
E' gameplay aggiornato/nuovo?
Ha dei problemi di fluidita' che non ricordo di aver visto in passato guardando gameplay di Origins, Odissey o anche Valhalla stesso
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
La cosa peggiore sono le animazioni e le collisioni. Ieri sul Twitch di Everyeye hanno espresso anche loro forti perplessità sul gioco.
Dai video mi sembra in linea con Odyssey, che non è di certo un complimento, ma non sarebbe neanche tragica :asd: Però se l'hanno provato sicuramente avranno informazioni in più, vedremo...
Più che altro mi sembra faccia fatica a trovare una nuova identità.
Origins, nonostante fosse una sorta di reboot e, come dice il nome, una storia di origini, bene o male se la cavava, anche se differente l'idea di stare giocando un AC c'era.
Con Odyssey questa cosa invece è scomparsa completamente e dai video Valhalla sembrerebbe confermarsi su questa linea (però sono appunto video, quindi spero di sbagliarmi).
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Odyssey piscia in testa a questo gioco, per quello che si e' visto ora. Sebbene Odyssey si sia allontanato dalla classica formula degli AC rimane comunque un valido open world, e l'ambientazione l'ho trovata molto piu' affascinante di quello che per ora si vede in Valhalla.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ro9
Odyssey piscia in testa a questo gioco, per quello che si e' visto ora. Sebbene Odyssey si sia allontanato dalla classica formula degli AC rimane comunque un valido open world, e l'ambientazione l'ho trovata molto piu' affascinante di quello che per ora si vede in Valhalla.
Beh, io Odyssey l'ho trovato brutto brutto, con l'ambientazione più inutile mai vista in un open world :asd:
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Beh, io Odyssey l'ho trovato brutto brutto, con l'ambientazione più inutile mai vista in un open world :asd:
In che senso?
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Beh, io Odyssey l'ho trovato brutto brutto, con l'ambientazione più inutile mai vista in un open world :asd:
Guarda posso capire le critiche degli aficionado di AC sul fatto che si allontani tanto dalla vecchia formula, ma penso che l'ambientazione sia proprio uno dei suoi aspetti positivi
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
In che senso?
Nel senso che mi ha lasciato completamente indifferente, l'ho trovata poco ispirata e curata, estremamente ripetitiva nelle zone "selvagge" e decisamente sottotono nelle città.
E fino ad ora l'ambientazione era sempre stata la certezza degli AC, anche nei capitoli più deboli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ro9
Guarda posso capire le critiche degli aficionado di AC sul fatto che si allontani tanto dalla vecchia formula, ma penso che l'ambientazione sia proprio uno dei suoi aspetti positivi
Origins mi era piaciuto, del cambio di rotta è fregato poco.
Odyssey mi ha dato proprio l'idea di un filler, riempito al 90% di fuffa e di idee per i prossimi capitoli da far provare direttamente ai giocatori.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Per quanto mi riguarda Odyssey è stato un piccolo (minuscolo) passo in avanti che affina praticamente ogni elemento di Origins (componente rpg, rami delle abilità, battaglie navali..), il classico AC da sette pieno che si lascia giocare volentieri pur senza particolari sussulti. Quelli di Ubisoft Quebec sono sviluppatori in gamba e - anche se delegati a progetti minori rispetto ai Montreal - sanno come apportare le giuste affinazioni che contribuiscono a rendere lo schema di gioco più vario e scorrevole. Punta sulla vastità delle ambientazioni ma fatti i debiti distinguo generazionali non era così anche per gli altri capitoli principali? Stiamo parlando di una serie che da sempre è rapprentativa del gigantismo esplorativo fine a se stesso, con Origins prima e Odyssey poi hanno probabilmente iniziato a esagerare e perfino io che apprezzo il dolce vagare senza meta ho accusato certa stanchezza nelle fasi finali di entrambi i titoli ma sulla ricostruzione ambientale credo ci sia poco da dire se presa per ciò che vuole essere. Di sicuro non mira al gioco di fino e all'amore per il dettaglio (benché la ricostruzione delle grandi città sia colma di particolari apprezzabili), vuole stupire con la sua epica larger than life e secondo me talvolta ci riesce. Storia discreta con alcune valide secondarie a supporto, non stiamo parlando di una produzione dalle mire revisioniste e alla fine sai cosa aspettarti. Concordo sullo scarso appeal suscitato da Valhalla che comunque conto di giocare al lancio di PS5; brutto non potrà essere ma sembra, come dire.. spento e monotono, derivativo (e vabbè..) senza però quella parvenza di freschezza che dovrebbe animare un esponente crossgenerazionale. Ricordo che per instillare una suggestione di next-gen a Black Flag bastavano la nebbia volumetrica, l'erba alta che si spostava al nostro passaggio, il moto delle onde o i riflessi della pioggia. Da quanto hanno mostrato finora, in Valhalla non c'è nulla che susciti una parvenza di aspettativa diversa da quella di un altro clone di Origins.
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
ma fatti i debiti distinguo generazionali non era così anche per gli altri capitoli principali? Stiamo parlando di una serie che da sempre è rapprentativa del gigantismo esplorativo fine a se stesso
Beh, in verità le mappe in AC sono sempre state relativamente piccole, solo Black Flag tra quelli vecchio stile ha una mappa veramente grande (ma anche esigenze molto diverse di gameplay)
Preso dall'internet:
AC1: Damascus – 0.13km2
AC2: Florence – 0.30km2
AC2: Venice – 0.37km2
AC3: New York – 0.93km2
AC Revelations: Constantinople – 0.94km2
AC Brotherhood: Rome – 1.41km2
AC3: Frontier – 1.41km2
AC Unity: Paris – 2.40km2
AC Syndicate: London – 3.70km2
AC Rogue: North Atlantic Sea – 70km2
AC Origins: Egypt – 80km2
AC Odyssey: Greece – 130km2
AC Black Flag: Caribbean – 235km2
Il problema del vecchio design non era tanto nelle dimensioni ma nei contenuti, dato che con gli ultimi capitoli c'era stata la tendenza a puntare più sulla quantità (icone ovunque) che sulla qualità... Oltre all'annosa questione del sistema di combattimento che non riusciva a sbloccarsi.
Tra l'altro secondo me Syndicate a livello di gameplay puro è un titolo più che valido, però con Unity ormai era già stata decretata la fine di quel tipo di design.
Poi, a me Odyssey, più che affinare ha dato proprio la sensazione di "boh, proviamo a farla così 'sta cosa, vediamo se alla gente piace".
Da quel punto di vista ho rivisto un po' la logica che era stata criticata del vecchio design, il buttiamo giù contenuti un po' a caso (ma Unity, almeno a livello di atmosfera e ricostruzione del mondo di gioco, gli è decisamente superiore), ma a questo giro è passata in sordina.
L'unica cosa effettivamente interessante è l'introduzione delle indicazioni non dirette per le missioni, anche se secondo me non accompagnato da un design della mappa all'altezza.