ma anche se li presentano bisogna sempre vedere quando usciranno, è difficile tenere segreta un'esclusiva tripla a di questi tempi
Visualizzazione Stampabile
ma anche se li presentano bisogna sempre vedere quando usciranno, è difficile tenere segreta un'esclusiva tripla a di questi tempi
Be presentano tutto alle E3 giochi esclusivi e console e per Natale c'è tutto, non sarebbe impossibile
Si, è decisamente impossibile.
Inviato dal mio SM-G901F utilizzando Tapatalk
Assolutamente impossibile...
Echein, come diceva anche Wilmot, i titoli in sviluppo da Microsoft più o meno si sanno, e quelli sono...
Per i multipiatta, stesso discorso...
Con la differenza che saranno uberpompati da Scorpio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ma uberpompati, intendete che gireranno a 60fps su 1080 con AA attivato..? :uhm:
troll mode OFF
...ma nemmeno tanto... :asd:
tra l'altro, hanno anche perso il giro per la VR...
la vedo maluccio, microsoft...
Ah boh...
Io sapevo che avrebbero tutti avuto il 4k nativo, mandatory
Poi Talismano ha riportato che MS ha lasciato libera scelta alle software house se renderizzare i giochi a 4k o no...
Sui fps mistero
Sull antialiasing, non so
Non sono convinto in realtà che abbiano perso il giro per la VR, anzi, secondo alcune notizie cio che distinguerebbe Scorpio da Xbox One in termini di esclusive sono proprio i probabili giochi VR
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Phil Spencer mi sembra avesse parlato di first party (non Halo/Gears), nuove IP, e di accordi di terze parti in giappolandia.
C'è da capire se si riferisse a quanto già noto o a roba effettivamente nuova e, in questo caso, a che punto sono con lo sviluppo.
Secondo me c'è bisogno di almeno un titolo nuovo che non faccia parte dei già noti e con una data di uscita non troppo lontana (se non day one, almeno entro la primavera), e almeno due o tre annunci importanti.
Altrimenti non sono molto ottimista
L'hanno smenata troppo con la storia che non ci si sarebbero state esclusive su scoprio. Smentirsi al revail sarebbe da idioti totali. MS deve ricostruire l'immagine in primis, una mossa del genere sarebbe un suicidio totale, perché non si tratterebbe di una correzione come fu quella del kinect, periferica potenzialmente interessante, ma mai sviluppata, ma proprio di un depistaggio verso gli utenti.
mi sfugge il perchè uno, alla fine, dovrebbe giocare su una console MS:
stesso gioco, con opzioni grafice da scegliere, da vedere come gira su tre hardware diversi, con prove e soluzioni di filtri, effetti, ecc., non ci sono esclusive...
tutto ciò è lontano dal concetto di comodità e sicurezza che poteva dare una console: a questo punto, mi gioco su pc, dove ho gli stessi dilemmi, gli stessi giochi e risparmio con le key... :boh2:
E infatti il mercato ha già ben risposto che la visione MS del console gaming è la visione sbagliata.
Infatti è proprio questo il punto. Metti pure che hanno un paio di ip nascoste, ma di sicuro non sono pronte per quest'anno vista l'assenza di info trafugate. Lo stesso shinobi che sappiamo tutti essere un insider affidabile, si è detto preoccupato per il settore gaming scorpio dopo la dipartita di scalebound, non avendo notizie di team al lavoro su esclusive Microsoft diverse dai soliti tre nomi.
Comunque, gli auguro a Microsoft che si porti a casa almeno un ryse 2 è un accordo con qualche casa giapponese. Il primo ryse non sarà un capolavoro, ma almeno qualcuno che sbava per la grafica lo trova se esce un ryse 2.
Però si, attualmente lo scenario è desolante. Magari i remedy presentano Alan wake 2, ma non so nemmeno più se resterà esclusiva in casa Microsoft viste le news di allontanamento sui remedy da casa xbox.
Mah vedremo. Di certo, per come stanno le cose ora, preferisco spendere in una console alternativa come switch che in un altro rebrand del marchio Xbox.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
È impossibile echein. Impossibile. Forse la tua visione è un po' TANTISSIMO OTTIMISTICA (non so se hai solo Xbox e ci speri), ma purtroppo con i tempi di sviluppo dei giochi nel 2017 e nell'era di internet, se avessero prodotti nascosti imminenti, si saprebbe già tutto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Più che altro avrebbero fatto uscire fior fior di leak post cancellazione di Scalebound.
Mi brucia ancora per quel titolo, Nier è li che dimostra che quelli i giochi li sanno fare.
Se l'IP non fosse stata proprietà di MS imho i platinum l'avrebbero portata su ps4. Dopo il successo di Nier, non ci avrebbero pensato manco un minuto.
Ma io non escluderei un concept simile riproposto sulla play. Sony ha capito che se lasci libertà creativa agli studi questi si fidelizzano e ti producono ottimi titoli, oltre al fatto che hanno continuamente stimoli creativi.
MS preferisce perdere i team validi perché questi si rifiutano di fare l'ennesimo a Halo, questo per me dice tutto.
La persona che gioca su console non è lo stessa persona che gioca su PC: sono due pubblici diversi che si intersecano in alcuni punti (esistono persone che giocano sia su PC che su console, ma sono la minoranza).
Se ragionassimo tutti così allora le console non sarebbero mai esistite, invece c'è chi (visti i numeri del mercato immagino la maggioranza) vede il PC come una chimera e non ha alcuna intenzione di avvicinarsi a quel determinato ambiente.
No wait, la mia era una ipotesi per dire che magari Microsoft tira fuori la bomba per " salvarsi"
Certo che è strano presentare una consolle senza un gioco di punta...
La parola impossibile per me non esiste a questo mondo, sopratutto quando girano tanti soldi :asd:
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
almeno che non abbiano preso l'esclusiva per qualcosa che doveva essere multipiatta in uscita da qui a fine anno.
anche se non credo che nessuno voglia rinunciare alle vendite su ps4 al momento.
Ormai tutti gli sviluppatori usano come lead platform ps4. E non penso cambierà nemmeno con Scorpio. Alla fine alla sua uscita anche vendesse 1 milione di console (e non lo farà ) sarebbe sempre un quasi 70 milioni di player base ps4 contro 1 di Scorpio. E nessuno sano di mente andrebbe a sviluppare come base per una console con numeri così bassi. Faranno un upgrade di qualche effetto, alzeranno la risoluzione e proveranno a sbloccare gli fps sperando che con poco lavoro si raggiungano i 60fps. Ma ho i miei seri dubbi che facciano di più.
La cosa è evidente ma c'è na sottile differenza. Se tu prendi il disco per ps4 e lo infili in una pro, il gioco va. Se sblocchi il beast mode magari migliora anche. Prova tu a prendere il disco per x1 e infilare in Scorpio. Senza nessuna patch. Pensi che andrà ? L'architettura interna è cambiata. Non c'è più l'esram, e non è una cosa di poco conto. Io ho qualche dubbio che funzioni direttamente.
L'esram è una gestione della memoria separata. Se è prevista durante lo sviluppo e c'è, il sistema lo uso, altrimenti semplicemente se non esiste la bypassa. Peccato che la bandwidth della sola gddr5 sia almeno una volta e mezzo quella di xbox One, quindi le performance ipotizzando come ho capito da Digital foundry che CPU e GPU di scorpio sono sempre sbloccate, migliorano comunque.
I dev kit di Xbox One sono semplicemente stati aggiornati per le poche differenze architetturale di scorpio. Esattamente come i devkit di ps4 sono stati aggiornati per le specifiche di ps4 pro.
Tutti gli attuali giochi Xbox One girano su scorpio senza retrocompatibilità o patch.
Fine.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
E com'è che per il video di forza 6 dicono di averlo portingato in soli 2 giorni? Se i giochi vanno senza patch ne niente non hanno bisogno di fare porting. Cmq vedremo. Può essere che hai ragione.
Non ne avevo sentito parlare benissimo delle conversioni su pc delle esclusive One :uhm: boh, forse mi confondo
Nel PC no, ma tornando a quello che dicevi prima sì, infili il BD in Scorpio e il gioco parte :sisi:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Senza nemmeno una patch ? Io ho dei dubbi
Sarà così, hanno garantito una retro compatibilità pressoché totale, senza bisogno di alcuna patch. E in 4k
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Avevano pure garantito che il kinect era una parte fondamentale e che l'x1 non sarebbe mai stato venduto senza.
Indi per cui, dei dubbi mi restano.
Cacchio, già non hanno esclusive...Se pure gli limiti il catalogo esistente, nel senso che puoi metterci dentro solo i giochi che hanno la patch, davvero la possiamo buttare nel cesso prima che esca :asd:
Immagino (considerazione personale) che la patch serva solo per determinare/settare il miglioramento delle prestazioni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vero, anche se c'è da dire che dopo il fail di quella strategia sembrano aver svoltato.
Ti concedo però che ancora non godono della massima credibilità...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
talismano, che stai a di? l'architettura delle macchine xbox sono identiche. la esram ha il compito di evitare il collo di bottiglia provocto da una ram ddr3 notoriamente lenta per la gpu, ma su scorpio questo problema non esiste perchè la ram è già di per se più veloce della esram.
la presentazione l'hai seguita o no sant'iddio talismano?
digital foundry ha spiegato che non cambia una sega da ps4 pro a scorpio e che la gestione dei giochi è identica, con la differenza che microsft ha deciso di non avere una console in modalità cappata ma il boost mode, cioè la console con le frequenze sbloccate, è sempre attiva.
il catalogo è lo stesso di one, senza patch senza nulla.
fine cazzo.
Posso avere dei dubbi sulle parole dette da MS ? O è vietato? Non ho detto che non è vero, ho solo detto che ho dei dubbi sulla semplicità. Un po' come hanno detto delle D3D12 embeddate nel Soc come cosa rivoluzionaria. Il giorno dopo MS ha rettiricato che gia in x1 e in x1s è così.