Non proprio. Anche risoluzioni orizzontali superiori a 2 mila px sono considerate 2K, come il 1440p (2560x1440 px).
Visualizzazione Stampabile
Si si infatti ho anche specificato che lui come altri, parlano di 2k ma si riferiscono al 2.5k che è un formato utilizzato dagli smartphone ma che non ha un supporto ufficiale.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Digitalpayne, io ci lavoro nell'audiovisivo.
Tecnicamente parlando 2k significa 2048*1080p e ha un rapporto di 1.85/1 contro l'1.77/1 del fullhd.
Il 2.5k chiamato erroneamente dagli utenti 2k è appunto un errore. È un formato supportato dagli schermi degli smartphone ma non in via ufficiale dall'esa.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cmq ripensando un pò alle parole del comunicato ufficiale, potrebbe anche essere come si vociferava all'inizio, cioè una console uguale a quella vecchia col solo supporto ai bluray 4k, il fatto che monti chip più potenti è solo perché costano meno di quelli vecchi o qualcosa di simile
alla fine è una "slim" per film 4k che nulla aggiunge all'esperienza videludica
o magari sto cercando una qualche spiegazione per non accettare l'idea che in sony si siano bevuto completamente il cervello :bua:
Stiamo parlando di console, non di formati a cazzo. Il 2k per console è il 1080p. Anche se pensando erroneamente.
Secondo me non avrebbe senso far uscire una nuova console solo per il supporto ai BD 4K.
Ha più senso che i giochi possano girare nativamente a una risoluzione intermedia tra 2K e 4K, con uscita scalata a 4K.
Tipo offrire al giocatore due modalità. Quella cinema, con risoluzione superiore e framerate basso, 1440p @ 30 fps, scalata fino a 4K.
Quella azione, con risoluzione inferiore e framerate doppio, 1080p @ 60 fps.
io pure la aspetto spasmodicamente per prendermi su subito una ps4 liscia usata da qualche pollo che la da via a due spicci per prendersi la neo :asd:
io sconsiglio di comprare tv 4k ora. e lo ribadisco.
o si prende roba con standard hdr assicurato spendendo almeno 1000 euro per un 40 pollici, oppure lasciate stare.
il futuro è l'hdr via hardware e gli oled. comprare ora tv fasce medie significa avere un tv vecchio da qui al 2018.
Io il mio plasma del 2011 e il mio Samsung 6200 a 399 euro preso poco tempo fa.
Inviato dal carretto della Porchetta
Bello. Stando alle parole di House chi acquistasse la NEO dovrebbe cambiare tra non molto tempo, con l'arrivo della vera nuova generazioneCitazione:
“We will be selling both [versions] through the life cycle.”
Non vi penso proprio col mio hd ready plasma del 2008....tze......
ma sti hdr si vedono già in giro? mio padre voleva cambiare la tv del salotto per sostituire un vetusto panasonic 32" a tubo di quindici anni fa :bua:
lo faccio aspettare? :uhm: il budget è abbastanza ampio ma non eccessivo, toh max 1400 euri, e per il polliciaggio si voleva rimanere nella fascia 43-49
Devi per forza prendere tv usciti quest'anno da aprile, perché io della certificazione hdr via firmware delle versioni precedenti, non mi fido.
A maggior ragione ora che non esistono film che possono verificare se effettivamente l'hdr è attivo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ci avevo pensato anche io, se si fosse trattata di un fatto di convenienza a livello produttivo, avrebbe avuto senso.
Però costerà di più, quindi si presuppone che i costi di produzione non siano minori, e verranno prodotte entrambe per tutto il ciclo di vita, quindi non vai a sostituire la produzione di PS4 ma ad aggiungerne un'altra.
Se fosse una semplice revisione penso che l'intenzione sarebbe quella di sostituire del tutto l'attuale, come è sempre successo in passato.
Occhio che nella stessa intervista, dice che ps4 neo NON verrà venduta in perdita fin dal day one. Significa che pur costando di più, sony ci guadagna parecchio e secondo me chip e costruzione della circuiteria interna delle due macchine costano identiche o pochi euro in più, con la differenza che la NEO hanno un margine di guadagno maggiore perchè è un pò l'iphone 7 della ps4.
Se Scorpio viene lanciata il prossimo anno (in perdita con un hardware potente), la Ps4 Neo dura meno di PS4. Tanto varrebbe aspettare PS5.
Giochi su console dove l' hardware tra i contendenti ha un gap rilevante, possono rilevarsi un problema se ci sono giochi esclusivi di supporto al lancio.
Ma son quasi sicuro che Ms se ne fregherà altamente del settore gaming. Lascerà la One facendo qualche ritocchino slim per poi presentarsi con (se ci va bene) una console un pochino più potente, modello Neo.
E se fosse cosi al diavolo tutti e punto su Nintendo. Tanto di media i grandi giochi su console escono ad un paio di anni dall uscita della stessa (e sono pure multipiattaforma nella maggior parte dei casi)
Almeno Nintendo ha giochi solo suoi.
ma questa feature è ben visibile tipo il fatto di essere 3D, 4k o chissacchè, oppure va spulciata sui forum? poi cmq i miei vorrebbero orientarsi su LG per una questione di abitudine a software e telecomando, ci sono dei buoni LG che non mi pentirei di comprare?
Gli ultimi lg di fascia alta sono tutti hdr certificati.
La certificazione è obbligatoria che sia indicata in quanto è uno standard come il decoder digitale.
Se vai di lg, fai lo sforzo e punta agli oled, ma credo ti partono un paio di pali per un 48 pollici oled hdr 2016.
capito, grazie per la dritta :sisi:
quindi hdr di sicuro, ma invece vale così tanto la pena orientarsi sugli oled invece dei classici led di adesso (che poi penso siano tutti edge led, anche i pannelli grandi)?
alla fine i miei fanno parte della fascia di consumatori media, se è una cosa su cui vale davvero la pena investire ok, se è una minuzia che scorge solo l'esperto, qualche centone lo risparmio volentieri. tanto ripeto, si tratta di sostituire un panasonic 32 16.9 flat a tubo di quasi quindici anni fa, quindi insomma :bua:
poi ormai coi prodotti tecnologici di ora non è come una volta che si diceva vabè faccio l'investimento e mi dura 15 anni, ormai i tv sono diventati usa e getta come tutto il resto :boh2:
Beh da oled a retroled la differenza è abissale. Il problema dell'oled è che non si sa ancora l'effettivo mantenimento della luminosità nel tempo, ma io non mi preoccuperei troppo, sempre che i tuoi non tengano accesa la tv tutti i giorni per tutto il giorno per 8 anni di fila.
Edit: vedo ora che LG non ha ancora portato in italia la gamma oled 2016, ma solo la gamma led 2016.
Sono comunque ottimi tv.
Io andrei sul 43UH650V, visto che i tuoi non hanno enormi pretese tecnologiche ma la compatibilità con i formati futuri garantiti.
La qualità è buona, ma ovviamente risente un pelo di retroilluminazione variabile sui lati essendo un edge led.
Roba leggera comunque che non credo i tuoi genitori possano notare.
:asd:
no anzi, giusto un po' la sera. è più per sostituire il tv preistorico in salotto che altro, sto maledetto sono quindici anni che non fa una piega e pare brutto buttarlo via, però ormai vedere sky in sd è diventata una roba da cavarsi gli occhi :bua:
quasi quasi invece di buttarlo lo metto in studiolo e ci tengo attaccate wii e super nintendo :rullezza:
cmq cerco video comparativi su hdr/nohdr e oled/retroled, grazie ancora per le dritte :sisi:
si la tv a tubo non la butto neanche per scherzo, è ancora un super televisore se si tratta di sd :sisi: lo userò per una postazione retrogaming, tanto ho ancora nes, super nes, n64, wii e chi più ne ha più ne metta :asd:
per quanto riguarda il tv nuovo, diciamo che per una serie di motivi sono legato ad unieuro, e loro il modello che suggerisci tu non ce l'hanno. hanno però questo che mi sembra analogo:
http://www.unieuro.it/online/TV-Led/...pidGOL43UH750V
c'è anche la variante 49 pollici in caso. però mentre c'è scritto ovunque 4k, non vedo scritto hdr da nessuna parte, per dire :uhm:
invece quando parli di compatibilità con i formati futuri garantiti cosa intendi di preciso?
I tv led a 4k spesso sono edge led. Non full led. Questo anche i modelli di fascia altissima, vedi i top di gamma sony....
Paradossalmente i full hd del 2013 2014 con retroilluminazione full led sono più curati. Per esempio ho notato nella tv dei miei genitori un Sony 46w905a una resa cromatica anche superiore ai pannelli sony 4k di adesso e maggiore uniformità dei neri.
Se dovessi darti un consiglio su un tv 4k ti direi... Aspetta il calo dei prezzi dei oled lg oppure prendi un full hd coi controcazzi e fottitene dei 4k.
Ps: c'è anche il LG 55EG910V che è un oled fullhd..
Inviato dal carretto della Porchetta
E io che ho pure accusato l'Internet di isteria di massa perché ritenevo impossibile una mossa del genere... :|
OK, VA BENE SONY
sono pronto a cambiare volentieri la vecchia PS4 con quella NEO :sisi: non vedo il problema.
GRATIS.
In caso contrario potete fallire miseramente.
PEZZENTI.
il problema è che sono vincolato a due cose: l'acquisto da unieuro e lo spazio a disposizione, che non mi consente di andare oltre i 49 pollici. i miei dopo anni di attesa si erano finalmente convinti di fare quel passo che può cambiarti la vita [cit.] e pensavano di farlo in estate, ora vediamo magari se hanno voglia di aspettare un altro pochino, tanto ripeto, sono dei consumatori medi, non hanno grandi esigenze :sisi:
cmq da quello che dice harry, mi pare di capire che orientandomi su un fullhd di quest'anno o dell'anno scorso non avrei hdr certificato, sbaglio?
e soprattutto, considerando che questa tv non credo che verrà sostituita per i prossimi 10 anni, vale la pena rimanere sul fullhd? :uhm:
che poi, gli oled sono in tutto e per tutto migliori degli edge led? non hanno controindicazioni? tranne il mantenimento della luminosità a cui accennava harry intendo
Non esiste hdr su tv full HD. L'hdr è una feature del 4k. E la certificazione deve essere indicata. Io comunque non capisco perché non puoi prenderlo su internet. Su trova prezzi se metti il modello che ti ho indicato io viene sulle 700 euro, il 49 pollici verrà un paio di centinaia di euro in più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si vede che i suoi lo prendono solo su store fisico il tv
Prendi questo
https://youtu.be/EWblOd_P0Bk
Ah no minimo 55 pollici..
Inviato dal carretto della Porchetta
si per tutta una serie di motivi sono vincolato ad unieuro, ma quello è l'ultimo dei problemi :asd:
ok ora mi informo un pochetto e vedo un po' cosa fare, grazie delle dritte :sisi:
Ma oggi c è l E3 !?!?!
RUMOR Hyppanti a metà :bua:
Si stanno facendo strada interessanti rumor sui retroscena E3 2016 riguardo le revisioni hardware delle console current-gen. Sony ha abbassato ufficialmente le carte sulla versione potenziata di PlayStation 4, riconoscendone l'esistenza, mentre Microsoft è ancora ben protetta da un alone di mistero, anche se non si è salvata da rumor molto dettagliati che puntano all'arrivo di due nuove console, una revisione di Xbox One e un hardware completamente nuovo, identificato come Scorpio, per il 2017.
Una fonte di Gamepur che è voluta rimanere anonima sostiene che Microsoft ha intenzione di presentare Scorpio dopo Sony per eclissare PlayStation 4 NEO. Si presume quindi che la nuova macchina sarà più potente, tuttavia la fonte puntualizza che i rumor sui presunti 6-8 Teraflops sono "ridicoli" e l'hardware sarà presumibilmente sotto questo valore (andate a fanzulo... MS di melma :bua: :bua:) Sony ha però deciso di non presentare la sua console alla fiera losangelina, una mossa che ha probabilmente stravolto le carte di una partita serrata tra le due compagnie. Di conseguenza, anche Microsoft potrebbe quindi decidere di rimandare l'annuncio. Ormai ci siamo quasi, tra pochi giorni scopriremo tutto.
boh per me fanno un errore entrambi a non presentarle adesso. potevano farle uscire a settembre con presentazione
a questo e3. ormai cè poco da eclissare,le carte sono scoperte.
non vorrei che per questo e3 la gente sia più concentrata a pensare a cosa non saranno queste revisioni piuttosto
che realmente ai titoli che saranno presentati.
Ms ha in teoria il coltello dalla parte del manico.
Organizzati per lanciare 3 o 4 giochi di esclusivi con la nuova console, dai retrocompatibilita X360 e Xone, rendi l'hardware molto più potente e il gioco è fatto.
Se fanno una sorpresa e annunciano Scorpio all e3 su queste basi Sony è fregata. Ma visto che al momento non ci sono giochi a supporto, e che probabilmente hanno deciso di aspettare la prima mossa da parte di Sony i tempi si allungano.
E come dicevo prima a questo punto spero Nintendo faccia la parte del leone e freghi tutti e due.
Se Scorpio rimane senza esclusive ma solo poco più potente, e ps4 neo è una roba destinata a durare pure questa 2 o 3 anni ......stanno bene dove stanno.
Che poi quanti utenti compreranno da qui all'uscita di neo la PS4 (rimanendo fregati) questo è un mistero...
non è il discorso di rimanere "fregati". è ovvio che chi deve prendersi una ps4 ora fa bene ad aspettare e vedere l'evolversi della situazione.
a me interessa vedere tutto quello che sarà presentato all'e3,poco importa di queste evoluzioni. voglio vedere nuovi titoli.