boh ci sono troppe voci che si rincorrono a questo punto, tali da far pensare che lo scenario futuro sarà quello ipotizzato.
D'altronde abbiamo:
-Nintendo che uscirà con NX, e la gente la percepirà come console "nuova"
-Microsoft che si prepara a lanciare la Xbox 1,5, vedi dichiarazioni di spencer di qualche settimana fa
-VR con oculus e vive che, abbinate ad un PC buono, consentiranno performances superiori a PSVr
In questo scenario quindi Sony potrebbe restare a guardare come si evolvono le cose, rischiando di perdere però terreno rispetto alle concorrenti, oppure giocare d'anticipo e far uscire l'upgrade a metà gen per consentire di avere una macchina migliore e più performante sia dal punto di vista VR, sia dal punto di vista dei giochi (grafica 4k o meno).
Chiaramente il rischio è sempre quello di scontentare chi ha già comprato PS4, bisogna vedere se faranno qualche iniziativa per incentivare l'upgrade o, più probabilemnte, non faranno nulla.
Di certo non siamo più negli anni 90, dove per vedere balzi generazionali bisognava aspettare 4-5 anni; ora la tecnologia fagocita se stessa con le novità e gli upgrade, basti pensare al mercato della telefonia dove tra un anno avremo forse un iphone più potente di PS4.
Purtroppo che ci piaccia o no, il mercato sta spingendo su ricambi tecnologici sempre più veloci, sempre più brevi, e i produttori console si stanno adeguando a questo trend (lo ha fatto nintendo con DSI/N3DS, lo ha annunciato Microsoft, e i rumor indicano come anche sony si stia allineando).