Citazione Originariamente Scritto da Doom Visualizza Messaggio
Di smartphone (o di qualsivoglia altro strumento tecnologico) ne esce uno nuovo all'anno ma nessuno si lamenta per questo e tantomeno credo che si senta la necessità di cambiare samsung o iphone ogni autunno.. Semplicemente si rimarrebbe al passo con gli standard tecnologici senza ritrovarsi una console che al solito arranca a fatica (pur restando funzionale in ogni sua parte) nel giro di 3-4 anni. Il divario con le prestazioni pc andrebbe ad abbattersi o quantomeno non sarebbe più così evidente, considerando anche le condizioni inusuali rispetto al passato che hanno portato sul mercato due console già fortemente limitate. Inoltre qui si parla di un'uscita potenzialmente - magari è tutta una banfa - programmata a oltre tre anni dall'uscita, più o meno metà del suo ciclo vitale. Uno svecchiamento che oltre all'aspetto estetico apporta un upgrade hardware non lo vedo affatto come un affronto a chi ha preso la versione precedente, semmai di un aumento dell'offerta che dovrebbe venire incontro alle preferenze di ognuno. Anche perchè non si parla di console ex-novo ma di potenziare ciò che già esiste, cosa che più o meno è sempre stata fatta con costose periferiche pensate ad ok, dal megadrive al nintendo 64. Vent'anni fa i tempi non erano ancora maturi ma nel 2016 la considero una scelta doverosa e quasi obbligata che non penalizza proprio nessuno (la ps4 presa al day 1 completerà comunque il suo naturale ciclo facendo girare tutti i giochi). Aumenta la possibilità di scelta, non vedo proprio in cosa consista il problema a meno che non la si voglia mettere su un concetto puerile ed egoistico (tipo che gli altri non dovrebbero avere più di quanto ho avuto io), frutto di una concezione videoludica del secolo scorso..

Fosse per me il ricambio generazione potrebbe avvenire anche ogni sei mesi. La chiave di compresione del concetto è riposta nella presenza di assoluta retrocompatibilità, cosa finora negata ma che - in seguito alle fondamentali scelte operate da Microsoft - darei per scontata in futuro su qualsiasi piattaforma. Basta sistemi chiusi. E il prossimo passo sarà eliminare ogni ideale di esclusiva.


il confronto con gli smartphone non c'entra un fava


secondo le console sono l'alternativa al pc proprio per la sua capacità di avere un hardware unico che resiste allo scorrere del tempo, se devo cambiare console ogni 2 anni mi compro un cavolo di pc


mi va benissimo un restyle che permette un risparmio sui costi o che aggiunge funzioni opzionali, come lettori video migliori, dimensioni ridotto o altro, ma l'hardware deve rimanere quello se no non ha più senso



ma a parte tutti i ragionamenti che possiamo fare su come può reagire il mercato, quello che NON ha senso e perché sony, che si trova in una situazione di schiacciante superiorità dovrebbe spendere soldi nel realizzare questa fantomatica ps4.5, è contrario a qualsiasi principio di economia e di buonsenso