@Harry
Ma non credo ci sia alternativa! È un "problema" causato dall'evoluzione esponenziale delle tecnologie che stiamo vivendo in questo momento! Non siamo più negli anni 90 o nei primi 2000 dove i giochi e la tecnologia in generale era molto più lenta a cambiare... la risoluzione, il dettaglio e tutto il resto aumentava di poco alla volta perché lo stesso hardware non cambiava radicalmente (se guardi come procede un grafico esponenziale è proprio così, all'inizio sembra lento, ma poi più si va avanti e più ogni salto diventa sempre più enorme). Adesso è tutto diverso, l'hardware a ogni refresh diventa di gran lunga più potente... aumenta il numero di core, la ram, la risoluzione, l'efficienza... adesso poi con l'arrivo della realtà virtuale CIAO.
Un hardware non può più fisicamente rimanere al top per tutti quegli anni, c'è ben poco da dire, e visto che volenti o nolenti i giochi vengono tutti sviluppati con le console come comune denominatore, trovo ovvio che se vogliamo che sti giochi stiano al passo con gli sviluppi del settore, anche l'hardware deve seguire lo stesso trend. Se invece preferite avere console che durino di più accontentandovi di grafica e funzionalità indietro coi tempi rispetto a quello che invece potremmo avere... be' è un punto di vista, che io non mi sento di condividere.
Quindi no, non sto dicendo che lo trovo GIUSTO, solo che lo trovo inevitabile.
E allora istruiscimi, non sono un esperto di economia ma sinceramente non ci vedo davvero tutte queste differenze.