Abbiamo già avuto questa discussione e hai sempre negato i difetti oggettivi della piattaforma (chiusura del software, supporto assente a funzioni che sono ormai lo standard da una decina di anni, e via discorrendo), quindi non mi impegnerò di nuovo in una discussione che non va da nessuna parte.
Windows Store è una piattaforma nata male e cresciuta peggio che dimostra per l'ennesima volta tutta l'incapacità di Microsoft di inserirsi in mercati già avviati e con standard affermati di cui nessuno può più fare a meno.
Grazie della risposta.
Comunque, questi sono tutti difetti che si applicano ai giochi, il WidnowsStore non e' nato come piattaforma di acquisto specifica per i giochi, soffre ( per ora ) purtroppo di alcuni limiti dovuti ai compromessi dovuti alla grandezza dell'idea compelssiva.
L'ultima comunque e' di una faziosita' sconvolgente. Microsoft accusata di fare un 'negozio' solo per il suo OS.
ma va.
Ti ricordi della discussione sul CDA di Microsoft?![]()
![]()
Superati i quaranta, non ho piu' la volgia di discutere con persone che non vogliono discutere e pure un pochino ignoranti in materia.
Buona giornata.
a gia', guarda chi si rivede.
Gia' la tua frase: "incapacita' di Miscrosoft" abbinata a qualcosa nell'ambito dello sviluppo informatico denota una ignoranza paurosa, ma di quelle che di solito bastano a catalogare una persona.
Per del resto ... anche Red Ronnie esprime pareri sulla medicina.![]()
Si fossero limitati a vendere app e giochini stupidi non avrei mai criticato windows store (avrei semplicemente continuato a ignorarlo) Ma visto che si è messo a vendere giochi lo critico in quest'ambito.
E' oggettivo che questo store faccia veramente cagare comunque cerchi di rigirarsela anche escludendo l'ultimo punto (che fa parte della politica di Microsoft di ingozzare windows 10 a forza a tutti).